commisso

MILAN, E' ARRIVATO LO ZIO D’AMERICA! - ROCCO COMMISSO VUOLE IL 100% DELLE QUOTE DEL CLUB - IL PATRON DEI COSMOS IN VANTAGGIO SULLA FAMIGLIA RICKETTS: MISTER LI CONTINUA A FARE IL POKERISTA E A GIOCARE SU DUE TAVOLI - IN ARRIVO LA STANGATA DELL’UEFA: IL MILAN SARÀ ESCLUSO DALLE COPPE

Arianna Ravelli per il Corriere della Sera

commisso

 

La stangata, ormai ne sono tutti convinti, arriverà.

Molto probabilmente oggi, con una piccola chance che slitti ancora a domani, ma da tempo pare comunque inevitabile: il Milan resterà fuori dalle Coppe almeno un anno, come ha chiesto l' accusa; sarebbe molto strano, ma a questo punto non si può escludere, che la sentenza della camera giudicante sia persino più dura, con l' aggiunta di un altro anno (magari con la condizionale) e di una multa.

 

Esattamente come da rumor che hanno iniziato a circolare un paio d' ore dopo il termine dell' udienza martedì scorso.

 

commisso

Di sicuro sono giorni caldissimi, decisivi per il Milan. La sentenza Uefa - che certificherebbe una figuraccia davvero difficile da cancellare - si interseca con la già complicata vicenda societaria: non tanto perché da Nyon stiano aspettando l' esito delle trattative con il nuovo socio che potrebbe essere in grado di garantire un futuro più stabile - ormai il giudizio è stato formulato con quanto argomentato nelle memorie difensive e in udienza -, ma perché un' esclusione dall' Europa (soprattutto se fosse per due anni secchi) avrebbe un impatto - oltre che sulla stagione sportiva - anche sul valore del club, destinato inevitabilmente a diminuire. Chi è interessato a comprare, di sicuro valuterà con attenzione anche questo elemento.

 

ricketts

Come si sa, ormai è derby a stelle e strisce: mr Rocco Commisso, 69 anni, patron dei Cosmos, affiancato da Goldman Sachs, che ha avviato per primo la trattativa e conserva un certo vantaggio, contro la famiglia Ricketts, che si appoggia a Morgan Stanley, che è venuta allo scoperto e ha ancora delle chance. Sullo sfondo è rimasto sempre Stephen Ross, il proprietario dei Miami Dalphins, che ha chiesto informazioni a più riprese (non è l' unico, molti altri si sono rivolti direttamente a Elliott e contatti ci sono stati anche con i due imprenditori Usa), ma non ha mai presentato un' offerta concreta.

 

mister li fassone

Yonghong Li tratta su due tavoli e continua la sua partita di poker: con il fondo Elliott che, se non sarà rimborsato di 32 milioni tra dieci giorni, può iniziare il processo che lo renderà proprietario del Milan, non sembra nella più forte delle posizioni per trattare.

D' altra parte, però, se si aspettasse di acquisire il Milan direttamente da Elliott, bisognerebbe anche attendere il coinvolgimento del tribunale del Lussemburgo e quindi la trattativa si complicherebbe.

 

Chi sta seguendo le negoziazioni, scommette sulla riuscita di una delle due proposte in corso e l' idea è quella di chiudere prima della fine della settimana. I nodi delle discussioni sono noti: il valore del Milan (lo stesso Commisso aveva dei dubbi in merito) e la quantità delle quote in vendita. Il cinese Li avrebbe voluto prima cedere una quota di minoranza e poi far salire il nuovo socio con il tempo, ma gli americani (entrambi) non ci stanno: vogliono la maggioranza subito.

fassone

 

Anzi sembra proprio che Commisso, uno che si è fatto da sé e ama decidere in autonomia, vorrebbe subito il 100% del Milan. È questo uno dei temi sui quali si è lavorato di più negli uffici di New York di Goldman Sachs: per Yonghong Li c' erano il suo braccio destro Li Han, e i legali, tra cui l' avvocato Riccardo Agostinelli. È chiaro che il cinese, che - al di là dei debiti contratti - ha immesso nel Milan circa 400 milioni, debba cercare di ridurre al minimo le perdite.

 

Anche dalla sua capacità negoziale, dipenderà il futuro del club. Che dopo essere sprofondato oggi all' inferno dell' esclusione dalle Coppe, potrà finalmente provare a risalire.

thomas rickettsthomas ricketts 1gattuso mirabelli fassone

a. rav.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO