milan lille investcorp

IL MILAN E' IN VENDITA? - IL FONDO DEL BAHRAIN "INVESTCORP" SAREBBE IN TRATTATIVA CON ELLIOTT PER ACQUISTARE IL MILAN PER CIRCA 1,1 MILIARDI DI EURO - INVESTCORP È UN FONDO CHE GESTISCE 40 MILIARDI DI DOLLARI E IN ITALIA HA INVESTIMENTI IN GUCCI, RIVA E DAINESE - "L’EQUIPE" HA LEGATO L’IMPROVVISA ACCELERAZIONE ALL'INCHIESTA APERTA DALL’UEFA SULL’IPOTESI CHE MILAN E LILLE ABBIANO LO STESSO PROPRIETARIO…

Da www.corriere.it

 

il fondo investcorp 1

Elliott starebbe preparando la cessione del Milan. E ci sarebbe un acquirente seriamente interessato. Si tratta del fondo mediorientale Investcorp, con sede in Bahrain: una trattativa esclusiva per acquistare il club rossonero sarebbe in corso e una fonte che segue da molto vicino la vicenda ha riferito all’agenzia stampa britannica Reuters che l’accordo per l’acquisto è prossimo alla conclusione. Secondo Bloomberg, invece, il prezzo di acquisto si attesterebbe attorno a 1,1 miliardi di euro.

 

Paul Singer ElliotT Milan

Da Elliott — che al momento non commenta — in passato erano sempre trapelate smentite sulla circostanza che il passaggio di proprietà sarebbe stato imminente. L’impegno sullo stadio dimostrerebbe, al contrario, la volontà di impegnarsi nel Milan a medio-lungo termine. Era, per la verità, sempre sembrato più logico che la vendita potesse avvenire una volta intascata la certezza che il nuovo stadio si sarebbe fatto, in modo da aumentare il valore del club (e va detto il Milan si è molto speso per avere tempi certi in merito alla realizzazione dell’impianto, tanto da valutare anche l’ipotesi Sesto San Giovanni per tagliare i tempi).

il fondo investcorp 2

 

Semmai da parte di Elliott si sottolineava come oggi il club rossonero, con il risanamento dei conti avviato e buoni risultati sportivi raggiunti, fosse diventato un «oggetto» desiderabile sul mercato. Secondo le indiscrezioni dell’ultima ora, potrebbe esserci stata un’accelerazione. Meglio usare prudenza però. Elliott è proprietario del Milan dal 2018, quando il misterioso Mister Yonghong Li ha mancato di pagare i debiti dovuti.

il fondo investcorp 3

 

CHI È INVESTCORP

Investcorp, che ha alle spalle il fondo sovrano Mubadala Investment Co, è un fondo che gestisce 40 miliardi di dollari: nato nel 1982, è già presente in 13 Paesi, tra cui Usa, Europa, Paesi del Golfo e Asia (India, Cina e Singapore) ed p specializzato in private equity, real estate, credito, strategie di rendimento assoluto, partecipazioni in Gp ed infrastrutture: in Italia ha investimenti in Gucci, Riva e Dainese.

singer

 

Lo scorso marzo ha acquisito la sede dell’International Fund for agricultural development di Roma per 128 milioni. Ha l’obiettivo di arrivare a gestire 100 miliardi, partendo dai 40 di oggi. Il fondo si è tolto dalla Borsa del Bahrein l’anno scorso dopo quasi 40 anni, secondo molti osservatori, nell’intento di espandersi più velocemente.

 

LA NOTIZIA DELL’EQUIPE

Il primo a dare notizia è stato oggi il quotidiano francese l’Equipe che ha messo in relazione l’improvvisa accelerazione nelle trattative sulla cessione con un’inchiesta aperta dall’Uefa sull’ipotesi che sia il Milan che il Lille avrebbero lo stesso proprietario, appunto il fondo americano Elliott, che formalmente controlla soltanto la società rossonera.

PAUL SINGER MILAN LILLE

 

 Avendo il Milan e il Lille giocato contro sia in Champions che in Europa League, cosa ovviamente proibita dal regolamento Uefa, si ipotizza che, se l’accusa venisse provata, scatterebbero sanzioni. Quanto a Elliott in passato aveva sempre fatto sapere che il rapporto con il Lille si limitasse a un prestito personale verso il suo proprietario.

milan lille 5

 

MILAN SCONFITTO CON IL LILLE: INCIAMPO O VERO ALLARME?

In Francia, d’altra parte, da tempo ci si interroga sulla proprietà del Lille. E una prova della vicinanza con i rossoneri sarebbe da ritrovare nelle trattative di mercato: c’è stato in estate il passaggio del portiere Maignan e i contatti per due altri giocatori Sven Botman e Renato Sanches.

milan lille 3

 

COSA C’ENTRA IL LILLE?

La squadra francese Lille è formalmente guidata da Olivier Létang che però non è il proprietario del club. «Il 18 dicembre 2020 — scrive l’Equipe — il Lille ha cambiato capo. Da Gérard Lopez, la proprietà passò prima, brevemente, a Elliott, il principale creditore del club. Prima che tutte le azioni fossero poi vendute a Merlyn Partners. Questo fondo d’investimento lussemburghese ha acquistato il debito del Lille, allora di proprietà della Lux Luxembourg holding Royalty.

 

milan lille 6

A tal fine, nel novembre 2020, ha creato una società di gestione, Callisto Sporting, iscritta nel registro delle imprese del Lussemburgo». Maarten Petermann, manager gestore per conto di Merlyn (lui è un olandese ex dipendente della banca americana JP Morgan, in passato anche collaboratore di Elliott), ha spiegato all’Equipe che la gestione avviene per conto di una società in accomandita a sua volta controllata da un fondo con sede alle isole Cayman. Identità dei proprietari ignota, con bassissime possibilità di scoprirla per un giornale.

 

milan lille 1

L’Equipe ha deciso quindi di focalizzare la sua attenzione in Lussemburgo per investigare sul fronte della Callisto ed ha scoperto che il capitale sociale (sorprendentemente di soli 22mila euro) a maggio 2021 era stato aumentato di altri 10mila euro con l’emissione di nuove azioni denominate A2, attraverso le quali sono collegate al Lille due società registrate con il nome di Birch International I LLC e Birch Associates I LLC. Società registrate nello stato americano del Delaware e che hanno lo stesso indirizzo: Elliott Investment Management LP, Phillips Point, East Tower, Suite 1000, 777 South Flagler Drive 33401 West Palm Beach (Florida).

milan lille 2

 

Conclude così l’Equipe: «Il fondo che ha rilevato il Lille, Merlyn, sembra non avere altre attività economiche reali e il suo manager, Maarten Petermann, non avrebbe, secondo le nostre informazioni, investito denaro nel Lille, il che solleva la questione dell’identità del beneficiario effettivo del club. Secondo le nostre fonti, Merlyn sta, infatti, nascondendo la presenza di Elliott e del suo capo, Gordon Singer (figlio di Paul, il fondatore del fondo), che mantiene il controllo del Lille tramite le società Birch e le “azioni A2″ sopra menzionate, i cui proprietari siedono nel consiglio di sorveglianza di Callisto». Se fosse provato dall’Uefa che Lille e Milan hanno la stessa proprietà e che quindi hanno giocato contro in violazione del regolamento continentale (articolo 5) ci potrebbero essere sanzioni.

milan lille 4

 

Articoli correlati

LA UEFA METTE NEL MIRINO IL LILLE E IL FONDO ELLIOTT, PROPRIETARIO ANCHE DEL MILAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…