ibra maldini

IL MILAN NEL CAOS: IBRAHIMOVIC NUOVO TEAM MANAGER? LEAO MOSTRA SUI SOCIAL LA SUA PERPLESSITA’ PER LA DECISIONE DI CARDINALE DI MANDARE VIA MALDINI E MASSARA – PER SOSTITUIRE I DUE DIRIGENTI NON SAREBBE IN PROGRAMMA L'INGRESSO DI NUOVE FIGURE, MA LA PROMOZIONE DI QUELLE INTERNE: A PARTIRE DA GEOFFREY MONCADA, ATTUALE RESPONSABILE DELLO SCOUTING, CHE POTREBBE AVERE PIENI POTERI COME DIRETTORE SPORTIVO AL FIANCO DI GIORGIO FURLANI, AD DOPO L'ADDIO DI IVAN GAZIDIS...

Estratto dell’articolo di Domenico Zurlo per leggo.it

 

ibra maldini

Un epilogo drammatico, che ha sconvolto i tifosi e, pare, anche buona parte della squadra e lo staff tecnico. Un addio inaspettato, ad una dirigenza che stava già lavorando sul mercato, con tanto di appuntamenti fissati e poi rimandati. Ha davvero dell'incredibile quanto sta avvenendo al Milan, con Paolo Maldini e Ricky Massara che salutano il club dopo quattro anni di crescita costante, culminata con lo scudetto dell'anno scorso, una semifinale di Champions League e tre qualificazioni di fila nella competizione europea più prestigiosa.

 

(...)

addio al calcio di zlatan ibrahimovic 8

La brusca separazione, decisa da Gerry Cardinale e il fondo RedBird, proprietario del Milan, sarebbe avvenuta ieri mattina. Inizialmente sembrava che ci fossero delle divergenze sul budget di mercato, sul ruolo, sul futuro del club: e invece ieri sera, durante la diretta su SkySport24, l'esperto di mercato Gianluca Di Marzio ha sganciato la bomba. Nell'incontro, in un albergo di Milano, Cardinale avrebbe semplicemente licenziato Maldini e Massara, senza grossi sotterfugi.

 

Chi al loro posto?

addio al calcio di zlatan ibrahimovic 7

E ora, quale sarà il futuro del club? Per sostituire i due dirigenti campioni d'Italia 2022 non sarebbe in programma l'ingresso di nuove figure, ma la promozione di quelle interne: a partire da Geoffrey Moncada, attuale responsabile dello scouting, che potrebbe avere pieni poteri come direttore sportivo al fianco di Giorgio Furlani, amministratore delegato da pochi mesi dopo l'addio di Ivan Gazidis. Già, Gazidis, l'uomo più volte additato come grande nemico di Maldini - e Zvone Boban, poi licenziato da Elliott - nella primavera del 2020, che voleva Ralph Rangnick sulla panchina rossonera, e che invece ebbe la saggezza di fare un passo indietro e di dare fiducia a Stefano Pioli, su stimolo dello stesso ex capitano rossonero e dopo uno scontro durissimo.

 

I motivi e la reazione dei giocatori

Ma quali sono i motivi che hanno portato a questa decisione? Sempre secondo le ricostruzioni dei media, Maldini e Massara pagherebbero a caro prezzo mesi e mesi di scontri interni alla società, ma soprattutto un mercato estivo sbagliato, con investimenti su giocatori non all'altezza (De Ketelaere, ma anche Adli, Origi e Messias, riscattato proprio l'estate scorsa) e una stagione non esattamente esaltante, cammino in Champions a parte.

 

addio al calcio di zlatan ibrahimovic 5

E come i tifosi, anche la squadra pare non l'abbia presa bene: secondo Repubblica, parecchi giocatori legati a doppio filo a questa dirigenza sarebbero furiosi. A partire da Theo Hernandez, molto legato a Maldini che lo portò in rossonero nell'estate 2019 con un blitz a Ibiza, ma anche Rafa Leao, che pochi giorni fa ha firmato un rinnovo di contratto fino al 2028 e che su Twitter si è espresso con una emoticon interlocutoria a commentare le voci delle ultime ore. Intanto sui social i tifosi rossoneri piombano nella depressione: dopo tanti anni di mediocrità, Maldini e Massara avevano restituito entusiasmo alla piazza, e ora si ritorna all'incubo degli ultimi anni di Berlusconi e al panico delle stagioni in mano alla proprietà cinese. Con il licenziamento di ieri, Cardinale ora avrà l'ingrato compito di dover dimostrare di avere ragione: i risultati parleranno per lui.

massara maldinimassara maldini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”