mondiali grecia egitto arabia saudita mohammed bin salman kyriakos mitsotakis abdel fattah al-sisi

UN MONDIALE PER TRE - ARABIA SAUDITA, EGITTO E GRECIA PREPARANO LA LORO CANDIDATURA CONGIUNTA PER ORGANIZZARE IL MONDIALE 2030 - LO SPORT SERVE A RIAD PER "RIPULIRE" L'IMMAGINE DEL PAESE E DEL PRINCIPE BIN SALMAN, CHE VUOLE APRIRE IL SUO REGNO AGLI EVENTI INTERNAZIONALI  (MA NON ALLA PARITÀ DI GENERE, LA LIBERTÀ DI PAROLA E IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI) - COS'HANNO IN COMUNE TRE PAESI? SE I LEGAMI TRA EGITTO E ARABIA SAUDITA SONO NOTI, LA GRECIA...

Estratto dell'articolo di Simona Verrazzo per “il Messaggero”

 

coppa del mondo

Mondiali di calcio spalmati su tre continenti tra Grecia, Egitto e Arabia Saudita. Non è fantacalcio al livello globale, ma la candidatura che sta sempre più prendendo corpo in vista dell'edizione 2030. […]  secondo quanto risulta a Il Messaggero la Fifa, l'organizzazione che riunisce le federazioni di calcio di tutto il mondo, non esclude questa ipotesi.

 

[…] Mondiali e Olimpiadi, Expo e Gran Premi diventano il biglietto da visita con cui le potenze, vecchie e nuove, si presentano sulla scena internazionale. Si è appena concluso l'Expo di Dubai, il primo in un paese arabo, dove stanno per aprirsi (a novembre) i Mondiali del Qatar, pure questi i primi in un paese arabo. A febbraio Pechino ha ospitato le Olimpiadi invernali, unica città a centrare la doppietta dopo i Giochi invernali del 2008.

MOHAMMED BIN SALMAN E Abdel Fattah al-Sisi

 

IL TREND

[...] Il trend della Fifa è partito esattamente vent' anni fa, con i Mondiali del 2002, in Corea del Sud e Giappone, in cui si è sperimentata la gestione di coppia dell'evento. Da allora, anche per altre manifestazioni, è stato copiato con un doppio obiettivo: da un lato coinvolgere il maggior numero di paesi possibili (vedi gli Europei tra Polonia e Ucraina nel 2012, una vita fa visto cosa sta succedendo adesso) e dall'altro dividere i costi sempre più alti per costruire infrastrutture e impianti sportivi.

 

[…]  Grandi eventi, soprattutto sportivi, che fanno da volano per rafforzare relazioni diplomatiche e va da sé anche economiche. Il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, ha incontrato nella capitale del Qatar, Doha, il presidente della Fifa, Gianni Infantino.

 

FACCIA A FACCIA

MOHAMMED BIN SALMAN E Kyriakos Mitsotakis IN GRECIA

[…] E se i legami tra Egitto e Arabia Saudita sono, nello scacchiere mediorientale, ben noti, per capire la presenza della Grecia si può andare proprio alla visita ad Atene del principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, il cui frutto, oltre a interscambi per un miliardo di dollari, è stata l'istituzione delle Settimane Culturali tra i due paesi. Da tempo l'Arabia Saudita punta a ospitare i Mondiali di calcio maschili, mossa con cui Salman vuole mostrare, fuori dai propri confini, il cammino di apertura del suo regno (anche se per la parità di genere, la libertà di parola e il rispetto dei diritti umani la strada è ancora lunga, a Riad come in Qatar). […]

MOHAMMED BIN SALMAN E Kyriakos Mitsotakis IN GRECIA mohammed bin salman mohammed bin salman mohammed bin salmanMOHAMMED BIN SALMAN E Kyriakos Mitsotakis IN GRECIA MOHAMMED BIN SALMAN E Abdel Fattah al-Sisi

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…