sinner musetti

MUSETTI E SINNER, NON E’ ANCORA TEMPO PER VOI! LORENZO VA AVANTI 2 SET CON DJOKOVIC POI CEDE DI SCHIANTO, JANNIK IN AVVIO ILLUDE CON NADAL, POI VIENE SPAZZATO VIA DA RAFA. CI RESTA BERRETTINI CHE SFIDA NOLE - INTANTO L’ÉQUIPE CELEBRA IL TENNIS ITALIANO - IL GIOCO DI MUSETTI ESALTA HENRI LECONTE: “RICONOSCO IN LUI LA VOGLIA DI ESSERE DIVERSO DAGLI ALTRI. MI PIACE LA SUA CREATIVITÀ, HA UN PO’ DI “PAZZIA” – PER MATS WILANDER SINNER E’ UN "MINI-DJOKOVIC"…

Da ubitennis.com

 

sinner

L’Italie est à l’honneur come direbbero i francesi. L’Italia viene celebrata con una doppia pagina decisamente tricolore (ma per una volta con l’immagine della bandiera italiana) ne L’Équipe, grazie ai fantastici exploit dei nostri Jannik Sinner e Lorenzo Musetti che, nel pomeriggio, scenderanno in campo rispettivamente contro Nadal e Djokovic (oggi avrebbe dovuto giocare anche Matteo Berrettini passato direttamente ai quarti dopo il forfait di Roger Federer). Jannik “con i piedi per terra” e Lorenzo “l’amore della creazione”, questi i titoli, scelti ad hoc, dal quotidiano francese per presentare i ragazzi azzurri.

 

 

Nel pezzo dedicato a Sinner, spicca una bella intervista a Riccardo Piatti che spiega com’è iniziata la collaborazione con Jannik e ne descrive la personalità. Era ancora un ragazzino Jannik qundo comincia a frequentare il centro del celebre coach, “l’avevo visto l’anno prima a Milano in un torneo” racconta Riccardo, “aveva perso 6-2 6-1, non sapevo come si chiamasse, sapevo solo che aveva i capelli rossi e che il suo gioco mi piaceva“.

 

sinner musetti l'equipe

Riccardo trascorre alcuni giorni in montagna, per incontrare i genitori di Jannik: “Ho chiesto a suo padre, perché aveva deciso di affidarmi suo figlio. Mi ha risposto che avevano avuto due chance nella vita, pensavano di non poter avere figli. Il loro primo figlio, Marc, lo hanno adottato in Russia. E, tre anni dopo, è nato Jannik. Il padre mi ha detto: faranno ciò che desiderano. Molti genitori mi hanno detto la stessa cosa, ma loro lo hanno mantenuto. È stato Jannik a decidere di venire qui [a Bordighera], non i suoi genitori“.

 

sinner nadal

Lo stesso Sinner ama raccontare la reazione di sua madre quando la chiamava per raccontarle dell’ennesima sconfitta nei tornei Futures: “e lei mi rispondeva ‘Sì, ebbene, continua. Non ho tempo di parlarti perché devo lavorare. Fai del tuo meglio e stai a vedere un po’ quello che succede’. Li ho visti sempre lavorare molto”.

 

 

 

“C’è una sola cosa che i genitori di Jannik mi hanno chiesto” continua Piatti, “me lo hanno lasciato quando aveva 13 anni, era un ragazzino normalissimo, con i piedi per terra. E mi hanno chiesto che resti sempre così“. E per ora sembra proprio non aver nessuna intenzione di cambiare il 19enne di San Candido che, oggi, si prepara ad affrontare il campionissimo di Porte d’Auteuil, Rafa Nadal. È la loro seconda sfida sull’ocra parigina, dopo il match dei quarti di finale disputato l’anno scorso – in ottobre – e vinto dal tennista spagnolo.

 

Si tratta invece della loro prima sfida quella tra Lorenzo Musetti e Novak Djokovic e, per l’azzurro, è “soltanto” il 33esimo match nel circuito maggiore. Lorenzo sta incantando il pubblico parigino con il suo gioco creativo e spumeggiante. “Ha sempre amato giocare con la racchetta” dice il coach Tartarini – suo allenatore da dieci anni a La Spezia – riferendosi alle magie compiute da Lorenzo durante l’incontro vinto con Cecchinato due giorni fa. “Questa sua creatività mi è sempre piaciuta e non ho mai voluto soffocarla“. Lo stesso Jannik era stato prodigo di complimenti nei confronti del connazionale dopo la vittoria con il Ceck: “ha molto talento” ha ammesso Sinner, “forse più di me“.

berrettini musetti sinner 4

 

E Il gioco di Musetti ha colpito anche un altro francese che, di magie in campo, ne ha compiuto a bizzeffe in carriera, Henri Leconte, finalista a Parigi nel 1988: “Riconosco in lui questa spensieratezza, questa voglia di creare“, osserva Leconte, “la voglia di essere diverso dagli altri. Tutti pensano che non si possa attaccare sulla terra rossa, è un grande errore. Lui rappresenta un po’ il vero tennis italiano all’antica, come Panatta (campione del Roland garros nel 1976). In Italia ci sono sempre stati giocatori dall’ottima mano. Mi piace la sua creatività, ha un po’ di “pazzia”, è una cosa che fa sentire bene!“.

 

sinner

Una creatività che il coach Tartarini non ha mai voluto tarpare, come detto prima: “Con Lorenzo c’è l’80 % di lavoro e il 20% di libertà nella creatività. Però, a volte, quando sente la tensione, può strafare, come a Parma, contro Nishioka [con cui poi ha vinto a Parigi al secondo turno, ndr], aveva eseguito sei palle corte in sette punti, serve & volley…. A volte esagera un po’ “. “Questo è il problema” conferma l’ex campione francese, “riuscire a controllarsi. Qunado si è creativi, si inventano cose che non si controllano al 100%, si tenta di ripeterle e si rischia di strafare“.

 

musetti

Delle grandi qualità dei due azzurrini non poteva rimanere indifferente Mats Wilander che, sempre nelle pagine de l’Equipe, analizza le loro differenze e potenzialità: “È una buona cosa che l’uno (Sinner) e l’altro (Musetti) affrontino rispettivamente Nadal e Djokovic perché, con il loro stile potranno fare partita. Penso, per esempio, che sarebbe stato più difficile, per Musetti, contrastare Nadal con il suo rovescio a una mano. Per molti aspetti, Sinner è un mini-Djokovic. Si muove molto bene, si mantiene vicino alla linea di fondo e il dritto e rovescio sono notevoli. È il genere di giocatore che Rafa non ama molto incontrare.

 

E poi possiede una qualità indispensabile per essere ad alto livello: la solidità mentale. Musetti è più nello stile di Cecchinato, anche se ha un gioco più rapido. Ha un talento enorme, un talento naturale maggiore di quello di Sinner. Possiede una mano super, come dimostrano le due giocate vincenti eseguite contro Cecchinato. Può fare ciò che vuole con la pallina, è più creativo di Sinner, ma riesce a coniugare creatività e maturità“.

musettimusetti

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...