real madrid napoli

IL NAPOLI HA PERSO UNA GRANDE OCCASIONE CON UN REAL NON IRRESTIBILE – LA SQUADRA AZZURRA HA PERSO 4-2 (ERRORE DI MERET SUL GOL DI PAZ MARTINEZ) – IL NAPOLISTA: “NON ABBIAMO COMPRESO L’ATTEGGIAMENTO DELLA SQUADRA, SPERIAMO ANCHE NON DELL’ALLENATORE. È PARSO UN RITORNO AL NAPOLI DI 15 ANNI FA: TIMOROSO, COME SE NON AVESSE MAI GIOCATO IN EUROPA. UNA REGRESSIONE PERFINO INQUIETANTE. STANNO TORNANDO I DISCORSI: “CI INTERESSA SOLO IL CAMPIONATO”

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

REAL MADRID NAPOLI

Il Napoli ha perso a Madrid 4-2. E fin qui per certi versi non c’è notizia. Ma il primo tempo non lo abbiamo capito. Non abbiamo compreso l’atteggiamento della squadra, speriamo anche non dell’allenatore. È parso un ritorno al Napoli di 15 anni fa: timoroso, come se non avesse mai giocato in Europa. Una regressione perfino inquietante. Poi, nella ripresa, sul 2-1 per loro, con Osimhen in campo, la musica è cambiata. Almeno per venti minuti. Il Napoli ha pareggiato. È tornato ad aggredire.

 

Ha avuto la palla del 3-2 (clamoroso errore di Kvara). Prima di sparire nuovamente, ringraziare Joselu (in versione Calloni) per tre gol mangiati, e subire il gol del 3-2 con un tiro di sinistro del giovane Paz Martinez. Tiro che aprirà discussioni infinite su Meret. Prima del quarto di Joselu. A nostro avviso il Napoli ha perso l’occasione di venire a giocarsela. Noi del Napolista siamo come al solito in minoranza in città ma il ritorno delle discussioni “ci interessa solo il campionato” ci fa rabbrividire. Qui il tempo sembra passare invano. Abbandoniamo i fortini culturali. Facciamoci la carta d’identità valida per l’espatrio, non abbiamo paura.

 

 

REAL MADRID NAPOLI 2

Ora ce la giocheremo col Braga che ha pareggiato e quindi è ancora a meno tre. Teoricamente potrebbe vincere a Napoli con due gol di scarto. Teoricamente.

 

Del Real ricordiamo che la lista degli infortunati era quasi più lunga di quella dei titolari: Courtois più il secondo portiere Kepa, Militao, Camavinga, Tchouameni, Arda Guler e Vinicius. Bellingham ha giocato col tutore alla spalla ma non si è notato.

 

La cronaca

 

Nel primo tempo il Real Madrid ha l’aria sonnolenta e anche un po’ infastidita di chi è costretto a giocare una partita di cui avrebbe fatto volentieri a meno. Un atteggiamento supponente che contribuisce a tenere (diciamo) aperto il match per una ventina di minuti. E ha consente al Napoli di andare in vantaggio con il Cholito che un gol al Bernabeu lo avrà sognato spesso. Il gol in qualche scuote il Madrid, lo costringe quantomeno a stiracchiarsi. Il Madrid reagisce come quando Bud Spencer viene tirato a forza in qualche rissa.

 

REAL MADRID NAPOLI

Di malavoglia comincia a menare cazzotti. Così fanno loro. Palla al centro, Brahim Diaz (che quando vede il Napoli si accende) si beve prima Lobotka e poi Anguissa, prende l’autostrada verso la porta, serve Rodrygo che si accentra e batte Meret come se fosse un allenamento. Uno a uno dopo nemmeno due minuti. Un altro po’ di sbadigli. E poi ci pensa Bellingham a segnare su perfetto cross di Alaba. Il Napoli resta a guardare. Anche troppo, sinceramente. Nella partita dei mazzarriani non c’è ombra di ferocia agonistica. Né di accelerazioni. Affrontare il Real a ritmi blandi equivale a un suicidio calcistico. Ventidue minuti e la partita sembra chiusa.

 

Al minuto 36 da registrare il tunnel che con nonchalance fa Bellingham su Lobotka (serata dura per lo slovacco).

 

Eppure è chiaro che basterebbe accelerare appena un po’ per metterli in difficoltà. Ogni volta che il Napoli si scuote, accenna al pressing, aumenta il ritmo, qualcosa accade. Sul finire di tempo, il Napoli sfiora il pareggio in un paio d’occasioni: con un tiro di Zielinski e l’azione fotocopia del primo gol, solo che stavolta il Cholito viene anticipato.

 

 

REAL MADRID NAPOLI

Per fortuna nell’intervallo si vede Osimhen sul terreno di gioco. Il suo ingresso lascia ben sperare. Su di lui va Rudiger. Pronti via, Anguissa approfitta di una corta respinta in area e scaraventa il pallone con un destro violento che Lunin sente solo passare. Nel secondo tempo è un altro Napoli. Il Napoli ruba palla a Ceballos, va in contropiede tre contro uno e incredibilmente Kvara, solo davanti a Lunin, preferisce appoggiare per Osimhen ma il Real recupera. Sprecata un’occasione d’oro.

 

Ma la partita è cambiata. Anguissa cresce col passare dei minuti. Il Napoli finalmente è sul campo, fa sentire la propria presenza. Prima di torna a sparire. Da annotare l’infortunio di Zielinski e l’incertezza di Meret di cui si parlerà a lungo. Infine il quarto gol.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”