osimhen frosinone napoli

IL NAPOLI DI RUDI GARCIA NON C’ENTRA NIENTE CON QUELLO DI SPALLETTI MA OSIMHEN È SEMPRE LA SOLITA BELVA: 3-1 IN RIMONTA IN CASA DEL FROSINONE – CIOCIARI IN VANTAGGIO SU UN CONTESTATISSIMO RIGORE (“E’ LA PENALE SPALLETTI”, PROTESTANO I TIFOSI PARTENOPEI SUI SOCIAL) – IL GIOCO E’ MENO LOBOTKA-DIPENDENTE E PIÙ VERTICALE. RASPADORI ANDRÀ RIVISTO CON AVVERSARI PIÙ CONSISTENTI. E’ BASTATO OSIMHEN DA SOLO PER BATTERE I NEOPROMOSSI…

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

frosinone napoli

Il Napoli ha vinto 3-1 a Frosinone. Garcia ha superato il primo esame. Ha portato a casa i tre punti e ha mostrato idee di gioco significativamente diverse da quelle di Spalletti. Ha avuto coraggio nel far giocare il neoacquisto Cajuste dal primo minuto, anche se l’esperimento non è riuscito (rigore provocato in avvio, ammonizione e la sensazione di essere un pesce fuor d’acqua).

 

Ha visto con gioia che a Osimhen la fame non è passata: da solo il nigeriano è bastato per battere i neopromossi. Raspadori andrà rivisto con avversari più consistenti. Bene quando le maglie dei ciociari si sono allargate. Il Napoli ha confermato di essere una squadra verticale, straripante quando parte in contropiede. Kvaratskhelia in questo assetto può fare sfracelli.

 

frosinone napoli

Il Napoli è talmente forte che non sarebbe mai riuscito a non battere l’audace (per non dire incosciente) Frosinone di Di Francesco. Ha avuto un po’ di paura in avvio ma poi si è via via sciolto, ha pareggiato con Politano e poi è andato in vantaggio nel finale del primo tempo con un gran destro di Osimhen. Meglio nel secondo tempo, con Anguissa al posto di Cajuste, anche se gli azzurri hanno sprecato troppo nonostante il terzo gol di Osimhen (doppietta per lui).

 

 

Per capire la differenza rispetto alla scorsa stagione, basta dare uno sguardo ai palloni toccati da Lobotka per avere la conferma che i punti di contatto tra Spalletti e il francese sono pochini, come peraltro il tecnico ha cercato di dire per tutta l’estate. Nel primo tempo lo slovacco ne ha giocati 30, Rrahmani 51. Tra i due anche Juan Jesus e Di Lorenzo. I numeri del regista sono un po’ cresciuti nel corso della partita. Alla fine 68 tocchi per lui, come Juan Jesus, 84 per il kosovaro.

 

osimhen frosinone napoli

Tanto per capire l’andazzo, pronti via la squadra di Garcia è si affidata a due lanci lunghi di Rrahmani. Non è necessariamente un male, per noi decisamente no, basta non presentare il tecnico ex Roma come un prosecutore del lavoro svolto dal ct della Nazionale.

 

La partita poteva mettersi anche male, visto che al sesto minuto il Napoli era già sotto a causa di un rigore provocato da un calcione in area dello svedese Cajuste lanciato a sorpresa tra i titolari. Tutto sommato, dopo lo svantaggio il Napoli non ha sbandato nonostante qualche affondo del Frosinone. Anche perché il divario tra le due squadre era ed è enorme, diciamo anche un paio di categorie. A ogni accelerazione, il Napoli si è reso pericoloso. Ha prima pareggiato con Politano. Poi si è visto annullare per fuorigioco il primo vantaggio di Raspadori e infine il gol buono l’ha segnato Osimhen con una fucilata di destro. A fine primo tempo Napoli 2 Frosinone 1.

 

osimhen frosinone napoli

Il resto – terzo gol a parte – è stata l’occasione per mettere gamba. L’impressione è che il Napoli sia una squadra ancora più europea. Quando strappa, può fare molto male. Deve trovare altri equilibri e acquisire sicurezza in fase difensiva. L’attacco ciociaro non è certo un test attendibile. Garcia si è beccato il primo giallo per proteste su un probabile rigore su Zielinski. Ma, come diceva Nick Carter, tutto è bene quel che finisce bene. E l’ultimo chiuda la porta.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”