federer

IL NATALE DI FEDERER: "TUTTI MI CHIEDONO QUANDO SMETTERO’. NON LO SO, VORREI SAPERLO IO PER PRIMO. QUESTI ULTIMI 20-25 ANNI SONO PASSATI IN UN SOFFIO. VIVERE SENZA TENNIS FA PAURA MA… - HO INTUITO SUBITO CHE LA FINALE DI WIMBLEDON ERA INCREDIBILE, CHE IL SUSSEGUIRSI DI MATCH BALL LE AVREBBE CONFERITO UNA DIMENSIONE CHE SAREBBE ANDATA AL DI LÀ DEL TENNIS" - E POI IL CAMBIO DI RACCHETTA NEL 2014 CHE LO HA AIUTATO SUL ROVESCIO", I SEGRETI DENTRO E FUORI DAL CAMPO, LA NOSTALGIA PER LA NEVE… - VIDEO

TESTO DI Mathieu Aeschmann per “Lena” pubblicato da la Repubblica

federer djokovic

Roger Federer ci ha ricevuti in una libreria di Dubai per una chiacchierata a tutto tondo, in totale relax, e ha parlato anche dell' addio al tennis che si avvicina e sembra infondergli energie nuove.

 

Festeggerà il Natale sotto il sole di Dubai?

«Lo festeggerò in famiglia. Abbiamo decorato l' albero e preparato i biscotti natalizi. Quest' anno verranno a trovarci i miei genitori, e quindi sarà un Natale ancora più speciale. Adoro il periodo delle feste di fine anno. Certo, preferirei trascorrerle in Svizzera piuttosto che a Dubai, perché in Svizzera ho tutti i miei ricordi d' infanzia. Avevamo l' abitudine di andare a Berneck (vicino a San Gallo), a casa dei miei nonni».

federer

 

A quando risale il suo ultimo Natale sulla neve?

«Sei o sette anni fa siamo saliti allo chalet di Lenzerheide. Però non c' era neve: era tutto verde e solo il 25 dicembre è arrivata una spruzzatina di bianco. È un' eternità che non trascorro un Natale sulla neve».

 

Visto che lei si può permettere tutto, cosa le fa davvero piacere?

roger federer

«Provo un grande piacere a vedere gli altri aprire i doni. Quanto a me, non ho bisogno di grandi cose. Anzi, di nulla. Mi piace moltissimo quando con mia moglie Mirka possiamo rendere felici le persone che ci sono care: i bambini, i nostri amici, i miei genitori, il mio team».

federer

 

I suoi figli che cosa chiedono a Babbo Natale?

«Scrivono le lettere e ogni tanto troviamo richieste davvero strane. La richiesta più problematica è quella di animali domestici. Non siamo abbastanza stanziali per poterceli permettere, regalarglieli non avrebbe senso».

 

Nei momenti di vacanza, le capita mai di pensare: vivo una vita folle?

«In effetti sì, mi capita. Ci sono periodi in cui tutto mi sembra normale: le trasferte, l' eccitazione costante attorno a me, il tifo, le vittorie, le sconfitte. E poi ci sono momenti in cui prendo coscienza di quanto sia folle essere sempre al centro dell' attenzione, giocare in campi strapieni, continuare a vincere. È un effetto simile a una doccia fredda. Per fortuna, si tratta di una sensazione rara».

roger federer 8

 

Dopo la sconfitta in semifinale al Masters, è ripartito di corsa per una tournée in America Latina. Senza nemmeno il tempo di smaltire la delusione. Come fa?

«È il tennis ad avermelo insegnato. Ho imparato che dopo una sconfitta, anche la più cocente, c' è sempre un' altra opportunità. Ne abbiamo avuto la riprova estrema a Bogotà: eravamo pronti a entrare in campo quando la partita è stata cancellata a causa del coprifuoco in città. Ho detto a Sascha (Zverev): ti rendi conto che tra sole 24 ore abbiamo appuntamento in uno stadio di Città del Messico per battere il record del numero degli spettatori presenti a una partita di tennis (42.517, ndr ) ».

federer djokovic

 

 

Dopo lo Swiss Indoors, lei ha provato nostalgia per la sua carriera che scorre così velocemente. Questo pensiero le viene in mente spesso?

«Quasi unicamente quando mi chiedono per quanto tempo intendo ancora giocare. In questi casi, rispondo che non lo so. Del resto, questa domanda mi incuriosisce, vorrei saperlo io per primo. Questi ultimi 20-25 anni sono passati in un soffio. Ventiquattro anni fa giocavo l' Orange Bowl, il campionato di tennis del mondo Under 14.

 

roger federer 7

L' edizione 2019 inizia questa settimana e ci gioca il figlio di Tony Godsick, il mio agente. È chiaro che questo mi fa ripensare a quei tempi, a quando avevo 14 anni. E invece eccomi qui: ho 38 anni e mi chiedo: sta per finire tutto? Se fosse vero, il tempo sarebbe volato via davvero velocemente. Ma in questo c' è anche qualcosa di bello e rassicurante: non si dice forse che quando ci si diverte e si fa qualcosa che piace il tempo scorre più rapidamente?

federer djokovic

 

Ebbene, deve essere questo il mio caso. Ho trascorso anni meravigliosi nel mondo del tennis. E so che dopo mi aspettano molte altre belle cose. Premesso ciò, so fin d' ora che questa vita e il mondo del tennis mi mancheranno.

Per questo ho intenzione di approfittarne e di vivere ancora tutto con la stessa intensità».

 

Cerca di scacciare dalla sua mente questo pensiero della fine che si avvicina?

roger federer 6

«Non voglio scacciarlo. Questo pensiero è parte integrante del processo, della mia vita di oggi. È qualcosa di reale. E ha anche la funzione di suscitare altre sensazioni. È grazie a questo pensiero che per esempio provo una gratitudine enorme per tutto ciò che ho potuto vivere. Questo pensiero mi serve da motivazione, mi spinge a immaginare come risparmiare le forze o reinventarmi per restare più a lungo in campo. E poi, mi è utile fare passi avanti rispetto alle mie paure».

 

Ha preso impegni a Hangzhou per esibirsi fino al 2023. Alcuni hanno dedotto che lei intende giocare fino a quella data. È così?

roger federer 5

«Certo che no ( ride). Da un lato so che sarò ancora in grado di evolvere a un livello sufficiente nel 2023 per piacere al pubblico. Nessuno dimentica come si gioca a tennis quando decide di ritirarsi. Dopo, chissà Sarò ancora nel giro del tennis fra quattro anni? Non si sa.

 

Ricordo però che nel 2007 Pete Sampras mi ha sconfitto a Macao in un torneo, pur essendo uscito dal giro da cinque anni. E io ero il numero uno al mondo. Con questo, intendo dire che tu puoi anche darti una scadenza, mettere fine alla tua carriera perché non sei più in grado di giocare una settimana dietro l' altra, ma questo non vuol dire niente: sei sempre capace, una volta ogni tanto, di giocare una partita splendida».

 

Le sue figlie hanno dieci anni e i maschietti cinque. In fin dei conti sono soltanto loro a farle prendere coscienza della sua età?

«È vero, sono cresciuti tanto. E poi con loro ho già fatto tante cose, possiamo parlare di tantissimi argomenti. Mi prendo sempre più tempo da trascorrere con loro, senza correre troppo e partecipare a tutti i tornei. Insieme a Mirka, i miei figli sono la mia priorità assoluta».

 

roger federer 3

Passiamo al tennis e a questa stagione dal bilancio paradossale.

Lei ha giocato un tennis straordinario nel periodo migliore (contro Nadal in semifinale a Wimbledon, contro Djokovic ai Masters) senza riuscire però a conquistare un titolo importante.

 

Qual è la sua analisi?

«Diciamo che ogni tanto le cose devono andare così. Se si vuole cercare una spiegazione concreta, ricordiamoci che a Wimbledon mi è mancato un solo punto che avrebbe cambiato ogni cosa in termini di percezione. Poi mi pongo la domanda: come superare la cosa? Devo cambiare qualcosa? Questa è l' analisi che farò insieme ai miei coach Ivan Ljubicic e Seve Lüthi.

 

federer 19

Chiederò loro in tutta sincerità se pensano che io debba cambiare qualcosa in fase di allenamento, o qualcosa durante la partita. Se c' è qualche aspetto da aggiustare sul piano mentale, anche fisico, forse, o una tattica. Ecco, la mia sfida fino a metà gennaio sarà proprio questa: comprendere con esattezza le loro indicazioni tattiche».

 

La finale di Wimbledon, come quella di Melbourne 2017, ha lasciato alcune tracce nella mente dei suoi tifosi. È consapevole di come la gente viva e senta sulla propria pelle la sua carriera?

«In Australia l' ho sentita con grande intensità. Perché era una vittoria e tutti me ne parlavano. La gente, però, evita sempre di parlarmi di sconfitte.

 

Indubbiamente, non vuole risvegliare cattivi ricordi. Ho intuito subito che la finale di Wimbledon era incredibile, che il susseguirsi di match ball le avrebbe conferito una dimensione che sarebbe andata al di là del tennis. Me ne sono reso conto all' istante, come per Melbourne 2017 o per la finale di Wimbledon 2008 contro Rafa».

 

roger federer 4

Nella prima fase della sua carriera, il rovescio sembrava la variabile più grande del suo modo di giocare. Nel giro di pochi anni questa variabile sembra essersi spostata al dritto.

«Ci sono due spiegazioni. Prima di tutto il cambio di racchetta (nel 2014) mi ha aiutato sul rovescio. Al tempo stesso, però, ero consapevole che quel cambiamento di attrezzo avrebbe avuto un impatto negativo sul mio dritto. Poi, nell' estate del 2018, ho avuto un problema alla mano che mi ha destabilizzato molto da quella parte. Per fortuna, mi rendo conto che le cose ormai vanno nettamente meglio».

federer djokovic 5

 

Quando per le attività della sua fondazione deve incontrare famiglie che lottano perché qualcosa nella loro vita non è andata per il verso giusto, le capita mai di pensare che ha avuto anche lei dei momenti nella sua vita in cui le cose avrebbero potuto cambiare radicalmente?

«Sì, assolutamente. Nei giorni scorsi ho conosciuto una signora che soffre della malattia di Charcot, una neuropatia motorio-sensitiva ereditaria: non può muoversi, scrive grazie a un computer spostando lo sguardo. È ovvio che in momenti come quelli, uno valuta appieno tutta la propria fortuna. Del resto, se guardo al mio passato non sono stato mai né molto rigoroso né molto prudente.

Jannik Sinner Roger Federer

 

Anzi, all' inizio - direi tra i miei 16 e i 22 anni - in qualche occasione ho fatto di tutto e di più oltre al tennis. Ricordo quando sono andato a sciare con Marc Rosset al ritorno da un Open in Australia nel 2000. Gli ho detto, ora salto quella cunetta e sono volato per dieci metri e mi sono ritrovato cento metri più in basso. Marc rideva, ma poi ha avuto molta paura. Sono caduto molte volte anche in bicicletta. Una volta a Écublens, un' altra a Basilea e ho temuto che un camion mi sarebbe passato sopra».

 

Lei ama circondarsi di familiari, amici, pubblico: qual è il segreto dell' animale sociale Federer?

«E pensare che all' inizio ero anche un po' timido. Diciamo che non ho mai rivolto facilmente la parola alla gente. Ero come mio padre, ho preso da lui questa forma di timidezza.

 

Certo, se mi confronto a Sampras che faceva davvero fatica a parlare con persone appena conosciute, io entro subito in confidenza. Se poi esagero, se mi rendo conto che non avrei dovuto farlo, allora mi dico: amen, ho commesso un errore. E, sinceramente, mi piace proprio conoscere gente nuova, perché tutti hanno una loro storia da raccontare, tutti hanno una loro battaglia da combattere».

tsitsipas federerberrettini federerfederernadal federer fogninifederernadal federerfedererfedererfederer nadalfedererFederer con Rolex Daytona

 

federer

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO