lazzari e zaccagni

LA NAZIONALE DOVREBBE RIPARTIRE DA QUESTI CHE NON HANNO NEANCHE VOGLIA? - DOPO ZANIOLO E KEAN, PURE ZACCAGNI E LAZZARI LASCIANO IL RITIRO ADDUCENDO INFORTUNI DAI QUALI LO STESSO CT MANCINI, LA MATTINA DOPO, AMMETTE DI ESSERE STATO SORPRESO - VOGLIA DI VACANZE, QUALCHE SCREZIO INTERNO (TIPO IL CASO DA ROTOCALCO ZANIOLO-ZACCAGNI) O MAGARI TUTTE E DUE LE COSE INSIEME? DI CERTO DI QUESTO PASSO NON SI VA DA NESSUNA PARTE, E LA RICOSTRUZIONE SARÀ LUNGHISSIMA…

Enrico Currò per www.repubblica.it

 

ITALIA ARGENTINA mancini

Non sono certo emerse in questo ritiro di inizio giugno per preparare una rischiosa e tutto sommato inutile partita di Nations League contro la Germania, le troppe crepe della Nazionale campione d'Europa.

 

Dopo il trionfo di Wembley non è riuscita a qualificarsi al Mondiale perché non è stata capace di battere, oltre alla Svizzera, la Bulgaria e l'Irlanda del Nord e perché poi è caduta di fronte a una squadra di terza fila come la Macedonia del Nord.

 

Nel mezzo c'era stata anche la sconfitta netta con la Spagna, nella semifinale della scorsa edizione della Nations League, e la chiusura del cerchio è stata l'umiliazione di Wembley con l'Argentina di Messi nella Finalissima, trofeo posticcio con colonna sonora purtroppo vera, gli sfottò e la ola dei tifosi sudamericani agli azzurri che subivano il torello dell'Albiceleste.

 

LAZZARI E ZACCAGNI

Non sono emerse tutte di colpo, le crepe, però adesso sono così vistose che è impossibile nasconderle. Zaccagni e Lazzari che lasciano il ritiro adducendo infortuni dai quali lo stesso ct, la mattina dopo, ammette di essere stato sorpreso sono il seguito di una vicenda tutt'altro che recente: è dallo scorso settembre che ogni ritiro della Nazionale si traduce in uno stillicidio di ritorni a casa anticipati, dietro lo scudo della privacy. Repubblica a suo aveva sottolineato, nel silenzio: pareva un sacrilegio disturbare la celebrazione perenne dei campioni.

 

ZACCAGNI ZANIOLO

Non tutti gli infortuni sono stati diplomatici o lievi lievi, per carità, e il bollettino delle assenze lo dimostra, con Spinazzola operato durante l'Europeo e Chiesa a gennaio (erano stati i due più efficaci all'Europeo).

 

Ma molte ombre restano, come nel recentissimo caso di Zaniolo e Kean. Voglia di vacanze, qualche screzio interno (il caso da rotocalco Zaniolo-Zaccagni) o magari tutte e due le cose insieme?

 

ZACCAGNI ZANIOLO

Non chiarire mai la natura degli infortuni, visto che gli allenamenti a porte chiuse sono da tempo un segreto di stato (ai tempi di Baggio e Maldini e poi dei campioni del mondo del 2006, chissà perché, non succedeva), equivale ad alimentare le indiscrezioni, le illazioni, talvolta le bufale. La trasparenza sarebbe la soluzione più indicata, dal momento che la Nazionale tra l'altro è (sarebbe, dovrebbe essere) la squadra degli italiani.

 

mattia zaccagni e chiara nasti

I panni sporchi si sciacquano a Coverciano, ma siccome i muri hanno tante crepe, sempre più crepe, non è tanto facile nascondere il malumore di molti giocatori per le maxiconvocazioni di Mancini: parecchi, sapendo che non giocheranno e che magari non andranno nemmeno in tribuna, preferiscono chiamarsi fuori.

 

Eppure non si tratta al momento di fuoriclasse conclamati che possono permettersi un atteggiamento del genere. Chiellini, prima di dare l'addio, aveva indicato la strada giusta. Bonucci e Donnarumma continuano a dare l'esempio, ma pare evidente che non tutti lo stiano seguendo. Alcuni veterani sono perplessi e non lo nascondono. Lo scollamento tra vecchi e nuovi rischia di non essere più soltanto questione di anagrafe.

 

mancini

Nessuno potrà ovviamente mai cancellare il magnifico Europeo e i suoi protagonisti avranno per sempre un posto nel pantheon della Nazionale. Ma se un ciclo è finito, come Mancini ha esplicitamente detto e come lascia intendere la sua iperbole sull'ipotesi di totale rivoluzione domani contro la Germania ("ne potrei cambiare 20 su 20"), quello nuovo non può cominciare con premesse così sinistre.

 

Altrimenti queste quattro partite di fine stagione della Nations League - il torneo che fu il laboratorio dell'Italia del record delle 37 partite d'imbattibilità - rischiano di trasformarsi nel crollo di una squadra che, senza il Mondiale e di fronte alla prevedibile moltiplicazione dell'egoismo dei club, vede all'orizzonte il peggiore degli avversari: l'indifferenza.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA