garrincha allegri

UN PALLONE TRA LE RIGHE: LA BANALITA’ DI ALLEGRI E IL ROMANTICISMO DI GARRINCHA – CHESSA STRONCA IL LIBRO DI MAX: "LA FILOSOFIA DEL 'CAZZEGGIO CREATIVO' FACEVA BEN SPERARE IN UN ESITO LETTERARIO IN SINTONIA CON LO SPIRITO DI “AMICI MIEI”. NIENTE DI NIENTE" – L’ODE A GARRINCHA, “CALCIATORE DIONISIACO”, CON CITAZIONE DI NIETZSCHE: “FORSE, ANCHE LA LEGGEREZZA DEI PIEDI FA PARTE DEL CONCETTO DI DIO”- VIDEO

allegri

 

Pasquale Chessa per “il Messaggero”

 

Cominciamo dalla fine, dal giudizio, dal voto: basso! Delude infatti la lettura ravvicinata del libro di Massimiliano Allegri, È molto semplice: quante frasi fatte («fare sport in prima linea»), corrivi neologismi (« monoidea allegriade »), scontate metafore guerresche («vivere al fronte»), luoghi comuni («la semplicità è la cosa più difficile»), parole abusate (« mister ragazzi negatività »).

 

I CODICI

Dalle prime frasi dell' introduzione, prometteva molto di più il richiamo di un «toscano orgoglioso» alla «nostra lingua ricchissima e musicale», al pari del «cazzeggio creativo», personale filosofia portatile che faceva ben sperare in un esito letterario del livornese Allegri in sintonia con lo spirito anarchico di Amici miei.

 

garrincha guez

Niente di niente: come tutta la pallida aneddotica sciorinata lungo i 32 capitoli, non senza presunzione chiamati «regole», anche quando si propone di spiegare l' essenza antropologica del capolavoro di Mario Monicelli, il racconto di Allegri, invece che intelligenti risate riverbera noia piatta. Sia quindi che si parli di calcio vissuto, di Arrigo Sacchi o del modello Barcellona, oppure delle sue frequentazioni culturali, da Giorgio Gaber a Vasco Rossi, tutto è immerso nei colori della nebbia.

allegri

 

Nemmeno l' ultimo capitolo, dedicato a Ronaldo, riesce a introdurre nella sua prosa un guizzo di poesia. Materia che sgorga invece allo stato nascente dalla biografia di Manoel Francisco dos Santos conosciuto come Mané Garrincha, sommo artista del futebol arte, «l' angelo dalle gambe storte» del poeta della bossa nova, Vinícius de Moraes. «Calciatore dionisiaco» dice lo scrittore francese Olivier Guez nel libro che gli ha dedicato, Elogio della finta.

 

IL BRASILIANO

garrincha

Il paragone con Allegri sarebbe squilibrato, va detto, ma è proprio seguendo gli indefiniti arabeschi disegnati dal campione brasiliano che si capisce quanto nel calcio non ci sia niente di semplice. Si tratti di un chapéu, scavalcamento aereo dell' avversario, o di una pedalada, «serie di doppi passi intorno e al di sopra della palla, ferma » la finta brasiliana porta le riflessioni sul gioco del pallone nei territori della filosofia e dell' antropologia culturale.

 

«Quest' arte di dissociare il corpo, i gesti e la guida della palla, in poche frazioni di secondo», secondo la descrizione che ne ha fatto un antropologo di Rio de Janeiro, Roberto De Matta, insigne allievo di Claude Lévi-Strauss, la finta ha a che fare con la cultura estetica di un intero popolo. Nel Brasile multirazziale dominato dai bianchi, i negri per giocare dovevano sbiancarsi con la cipria.

ALLEGRI

 

Nasce da lì la filosofia esistenziale della finta: per evitare di essere massacrati sul campo con la complicità degli arbitri, ai negri non rimaneva che sgusciare leggeri ondeggiando felici con destrezza verso la porta avversaria. La finta insomma, sublime sineddoche del calcio, sublima il peccato originale della schiavitù su cui si è costruita l' identità storica dell' intera nazione fino al 1888 e la riscatta dalle colpe della storia.

 

GARRINCHA

garrincha

È grazie alla finta, biografia antropologica di una nazione, che vincendo la prima delle sue cinque coppe, che il Brasile si impone all' attenzione del mondo.

Garrincha muore in coma etilico all' alba del 20 gennaio 1983, aveva 49 anni, 13 figli, tante mogli, dopo aver dissipato affetti e denari. E una vita! Sapeva solo usare i piedi, Garrincha. Come si legge in un aforisma di Friedrich Nietzsche, ben citato da Guez in epigrafe, «forse, anche la leggerezza dei piedi fa parte del concetto di Dio»

GARRINCHA E PELEguezGARRINCHA bruno manfellotto pasquale chessaLA TOMBA DI GARRINCHA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."