garrincha allegri

UN PALLONE TRA LE RIGHE: LA BANALITA’ DI ALLEGRI E IL ROMANTICISMO DI GARRINCHA – CHESSA STRONCA IL LIBRO DI MAX: "LA FILOSOFIA DEL 'CAZZEGGIO CREATIVO' FACEVA BEN SPERARE IN UN ESITO LETTERARIO IN SINTONIA CON LO SPIRITO DI “AMICI MIEI”. NIENTE DI NIENTE" – L’ODE A GARRINCHA, “CALCIATORE DIONISIACO”, CON CITAZIONE DI NIETZSCHE: “FORSE, ANCHE LA LEGGEREZZA DEI PIEDI FA PARTE DEL CONCETTO DI DIO”- VIDEO

allegri

 

Pasquale Chessa per “il Messaggero”

 

Cominciamo dalla fine, dal giudizio, dal voto: basso! Delude infatti la lettura ravvicinata del libro di Massimiliano Allegri, È molto semplice: quante frasi fatte («fare sport in prima linea»), corrivi neologismi (« monoidea allegriade »), scontate metafore guerresche («vivere al fronte»), luoghi comuni («la semplicità è la cosa più difficile»), parole abusate (« mister ragazzi negatività »).

 

I CODICI

Dalle prime frasi dell' introduzione, prometteva molto di più il richiamo di un «toscano orgoglioso» alla «nostra lingua ricchissima e musicale», al pari del «cazzeggio creativo», personale filosofia portatile che faceva ben sperare in un esito letterario del livornese Allegri in sintonia con lo spirito anarchico di Amici miei.

 

garrincha guez

Niente di niente: come tutta la pallida aneddotica sciorinata lungo i 32 capitoli, non senza presunzione chiamati «regole», anche quando si propone di spiegare l' essenza antropologica del capolavoro di Mario Monicelli, il racconto di Allegri, invece che intelligenti risate riverbera noia piatta. Sia quindi che si parli di calcio vissuto, di Arrigo Sacchi o del modello Barcellona, oppure delle sue frequentazioni culturali, da Giorgio Gaber a Vasco Rossi, tutto è immerso nei colori della nebbia.

allegri

 

Nemmeno l' ultimo capitolo, dedicato a Ronaldo, riesce a introdurre nella sua prosa un guizzo di poesia. Materia che sgorga invece allo stato nascente dalla biografia di Manoel Francisco dos Santos conosciuto come Mané Garrincha, sommo artista del futebol arte, «l' angelo dalle gambe storte» del poeta della bossa nova, Vinícius de Moraes. «Calciatore dionisiaco» dice lo scrittore francese Olivier Guez nel libro che gli ha dedicato, Elogio della finta.

 

IL BRASILIANO

garrincha

Il paragone con Allegri sarebbe squilibrato, va detto, ma è proprio seguendo gli indefiniti arabeschi disegnati dal campione brasiliano che si capisce quanto nel calcio non ci sia niente di semplice. Si tratti di un chapéu, scavalcamento aereo dell' avversario, o di una pedalada, «serie di doppi passi intorno e al di sopra della palla, ferma » la finta brasiliana porta le riflessioni sul gioco del pallone nei territori della filosofia e dell' antropologia culturale.

 

«Quest' arte di dissociare il corpo, i gesti e la guida della palla, in poche frazioni di secondo», secondo la descrizione che ne ha fatto un antropologo di Rio de Janeiro, Roberto De Matta, insigne allievo di Claude Lévi-Strauss, la finta ha a che fare con la cultura estetica di un intero popolo. Nel Brasile multirazziale dominato dai bianchi, i negri per giocare dovevano sbiancarsi con la cipria.

ALLEGRI

 

Nasce da lì la filosofia esistenziale della finta: per evitare di essere massacrati sul campo con la complicità degli arbitri, ai negri non rimaneva che sgusciare leggeri ondeggiando felici con destrezza verso la porta avversaria. La finta insomma, sublime sineddoche del calcio, sublima il peccato originale della schiavitù su cui si è costruita l' identità storica dell' intera nazione fino al 1888 e la riscatta dalle colpe della storia.

 

GARRINCHA

garrincha

È grazie alla finta, biografia antropologica di una nazione, che vincendo la prima delle sue cinque coppe, che il Brasile si impone all' attenzione del mondo.

Garrincha muore in coma etilico all' alba del 20 gennaio 1983, aveva 49 anni, 13 figli, tante mogli, dopo aver dissipato affetti e denari. E una vita! Sapeva solo usare i piedi, Garrincha. Come si legge in un aforisma di Friedrich Nietzsche, ben citato da Guez in epigrafe, «forse, anche la leggerezza dei piedi fa parte del concetto di Dio»

GARRINCHA E PELEguezGARRINCHA bruno manfellotto pasquale chessaLA TOMBA DI GARRINCHA

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")