naomi osaka miami

PIANGI OGGI, FRIGNA DOMANI. POI ALLA FINE VINCI – NAOMI OSAKA RITORNA IN FINALE, AL TORNEO DI MIAMI, DOPO AVER DISPUTATO L'ULTIMA 13 MESI FA - NON VINCEVA SEI PARTITE DI FILA DA UN ANNO ED E' STATA VITTIMA DI DEPRESSIONE E DEGLI INSULTI DEL PUBBLICO - “MI HANNO GIÀ URLATO CONTRO IN PASSATO E NON MI HA INFASTIDITO. HO VISTO IL VIDEO DI VENUS E SERENA DEL 2001 E SE NON L'AVETE FATTO, DOVRESTE GUARDARLO…"

Vincenzo Martucci per “il Messaggero”

NAOMI OSAKA MIAMI

 

Bentornata. Naomi Osaka non vinceva sei partite di fila da un anno. Dagli Australian Open del gennaio 2021 s' è fatta notare più per la depressione, per le fughe e per i pianti che per il tennis. Ma, ora che, scesa al numero 77 del mondo, l'ex regina raggiunge la prima finale di Miami col record stagionale di 18 ace in una partita (a 201 all'ora) - «grazie a mio fratello Nick Kyrgios» -, non potete dirle: «Bentornata». 

 

Vi risponde, ancora in lacrime («stavolta di felicità»): «Non mi sento come se fossi andata via e non avessi giocato più. Ho perso delle partite, ma non credo ci sia una sola avversaria che sia felice di affrontarmi al primo turno».

NAOMI OSAKA MIAMI

 

TANTE NAOMI 

Figlia della cultura (e dalla nascita) giapponese per parte di madre e di quella liberal americana, figlia della Florida e di Long Island dov' è cresciuta, col sangue haitiano di papà, Naomi ha più Osaka dentro delle 7 mascherine diverse che indossò in ogni partita degli US Open per ricordare le vittima delle violenze sugli afro-americani negli Stati Uniti. C'è una Osaka dl gioco estremamente potente; ce n'è una delicata e introversa che non sopporta le curiosità dei giornalisti e, per dribblarle, rinuncia a Roland Garros e Wimbledon; e c'è una Osaka paladina di tutte le ingiustizie che costringe per la prima volta tutto il circuito WTA a fermarsi per solidarietà. 

 

NAOMI OSAKA MIAMI

Ci sono decine di Osaka che spuntano dalle copertine di riviste di grido, una diversa dall'altra, con capigliature ed espressioni totalmente differenti. E poi ci sono tanti soldi, montagne di dollari, 20 milioni complessivi di premi ufficiali più 50 di sponsor, l'anno scorso, che fanno della giapponese l'atleta più ricca del tennis e dello sport.

 

Anche se la moltitudine che più preoccupa la 24enne, oggi allenata dal super tecnologico Wim Fissette, sono i pensieri: «A volte mi sento sopraffatta. Contro Belinda (Bencic, battuta 4-6 6-3 6-4 in semifinale), sapevo che non ero in finale da un po' e in un grande torneo da un po', così ho pensato troppo avanti e ho perso il primo game di servizio in cui provavo a chiudere. È solo questione di abituarsi e tornare al ritmo delle cose».

 

NAOMI OSAKA MIAMI

PSICOLOGO

Invece di correre a casa a stendersi ogni volta sul lettino dello psicanalista, Naomi, superstar globale, campionessa di multietnicità, potenza mediatica e leadership, che ha soppiantato Serena Williams e Maria Sharapova, lo psicologo se lo porta dietro nei tornei per allenare l'equilibrio e superare subito le difficoltà. Come tre settimane fa a Indian Wells, quando una spettatrice le ha gridato «Fai schifo», congelando le sue emozioni per un intero set, perso 6-0, con l'aggiunta di un 6-4. 

 

NAOMI OSAKA MIAMI

Naomi ha pianto in campo ma, al microfono, ha dato una lezione al pubblico: «Mi hanno già urlato contro in passato e non mi ha infastidito. Ma è successo qui Ho visto il video di Venus e Serena del 2001 e se non l'avete fatto, dovreste guardarlo. Mi è entrato in testa e continuava a riproporsi». Ricordando il famoso linciaggio verbale delle sorelle Williams e rilanciando i tanti contrasti che la caratterizzano, a cominciare dalla scelta, a 18 anni, di abbracciare la bandiera del Giappone, di cui non parla perfettamente la lingua e dove, per via della pelle, la chiamavano hafu, aumentandone la diffidenza e abbassandone il tono di voce. 

 

Lei, il primo sportivo del Sol Levante, il simbolo dell'ultima Olimpiade e della donna di successo, è una pedina fondamentale del tennis: ha inchiodato Serena Williams a 23 Slam e ne conta già 4 suoi, ora si oppone alla neo numero 1, Iga Switek, a Miami come nel prossimo futuro. Bentornata. Vincenzo Martucci

naomi osaka in lacrime 4naomi osaka in lacrime 1naomi osaka in lacrime 2naomi osaka 4naomi osaka in lacrime 3NAOMI OSAKA MIAMI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”