mancini mourinho zaniolo

PER I PLAYOFF, MANCINI PUNTA TUTTO SU ZANIOLO. (SPECIALMENTE ORA CHE HA PERSO CHIESA) – L'INTRECCIO TRA MOURINHO E IL CT AZZURRO: A INIZIO 2008, DA ALLENATORE DELL'INTER, MANCINI CAPÌ CHE MORATTI AVEVA GIÀ SONDATO IL PORTOGHESE PER LA STAGIONE SUCCESSIVA, E FU UN FINIMONDO. IL PARADOSSO ORA E’ CHE MOURINHO, RILANCIANDO IL TALENTINO GIALLOROSSO, PUO’ DARE UNA MANO AL "MANCIO". MAGARI A SPESE DEL SUO PORTOGALLO...

Andrea Sorrentino per "il Messaggero"

 

mancini zaniolo

Sembra proprio che i tempi coincidano, e che in ultima analisi, come contrappasso di una gelida inimicizia lunga circa 14 anni, José Mourinho stia facendo un favore a Roberto Mancini, oltre che a se stesso. Una partita dopo l'altra, a strappi alternati a pause, ma con prestazioni via via più convincenti, Nicolò Zaniolo sta tornando. Che sia ancora al 50, al 60 o al 70% del suo potenziale lo capiremo poi, ma i miglioramenti sono tangibili. E' indispensabile per la Roma e per José, lo è stato dal primo giorno, e spera di diventarlo anche per la Nazionale agli spareggi di marzo.

 

E' partito titolare 18 volte su 20 partite di campionato, nelle altre tre era squalificato o infortunato (escluso solo contro Venezia e Genoa, in un periodo di passaggi a vuoto); con le coppe è arrivato a 26 presenze in cinque mesi, 4 gol e 5 assist, e pure 9 cartellini gialli; ha giocato per 1799 minuti, e di questo passo supererà il suo minutaggio massimo in una stagione, i 2253' dell'annata 2018-2019 (36 presenze, 6 gol e 3 assist). Al contrario di Sansone, che perse le forze quando gli rasarono i capelli, Nicolò se l'è viste accresciute col nuovo look, ora sprinta e sgomma che è un piacere, è in crescita di autostima, parla spesso nei pre e nei post partita, forse si sta spolverando via le logiche paure di chi rientra da gravissimi infortuni. Ogni partita, un passo avanti.

mourinho zaniolo

 

PUÒ DIRE LA SUA Ci si augura che stia ancora meglio a ridosso di Italia-Macedonia, mancano poco più di otto settimane. Uno Zaniolo finalmente centrato fisicamente, non può non essere un'opportunità anche per la Nazionale. Soprattutto perché è saltato Chiesa, l'ala destra titolare, e in quel ruolo Zaniolo ha giocato a inizio stagione, anche se nel 4-4-2, quindi con maggiori responsabilità di copertura, e in quelle settimane ha fatto il fondo che ora gli torna utile, per sprintare da attaccante nel 3-5-2 della Roma. A marzo dipenderà dalle lune di Berardi, uno che spesso appare e scompare: fosse in fase calante, Zaniolo può senz' altro imporsi. E può anche sostituire, dall'inizio o a gara in corso, Insigne, che ha certificato il suo declino ad alti livelli scegliendosi una casetta in Canadà, quindi chissà quanto sarà affidabile nel drammone dei playoff mondiali.

 

nicolo zaniolo foto mezzelani gmt 051

MISSIONE PARTITA Intanto la missione per la Macedonia è partita ieri coi 35 convocati per lo stage azzurro da domani a venerdì, in cui c'è ovviamente Zaniolo, ci sono il redivivo Balotelli, il laziale Zaccagni e il romanista Mancini, non c'è l'infortunato Lorenzo Pellegrini ma sette volti nuovi: i neo italiani Luiz Felipe e Joao Pedro, ben due virgulti della Cremonese (il portiere Carnesecchi e il centrocampista Fagioli), il diciottenne Scalvini (Atalanta), il 20enne Ricci (Empoli), il 22enne Frattesi (Sassuolo).

 

Più gli altri, lo zoccolo duro dei campioni d'Europa in carica. Uno Zaniolo in forma sarebbe utilissimo, visto che in questa serie A di italiani nelle classifiche dei marcatori e degli assist ce ne sono pochi: tra i primi 15 cannonieri, 9 stranieri (92 gol totali) e 6 italiani da 62 gol (Immobile 17 e Berardi-Joao Pedro, 10, i migliori); tra i primi 15 negli assist, 11 sono stranieri e solo 4 italiani (Barella e Berardi 7).

 

roberto mancini 2

Insomma servono energie nuove e la freschezza di Zaniolo potrebbe essere un'arma, ammesso che lui si cali completamente nel gruppo azzurro, condizione indispensabile e necessaria, ma non scontata. Dipende tutto da lui, un po' come per Mario Balotelli, fatte le debite proporzioni.

 

Ed è interessante l'intreccio tra Mourinho e il ct azzurro. A inizio 2008, da allenatore dell'Inter, Mancini capì che Moratti aveva già sondato Mourinho per la stagione successiva, e ne nacque un finimondo: il Mancio annunciò a marzo il suo addio per giugno, a scudetto ancora da conquistare, e che infatti arpionò solo all'ultima giornata sulla Roma di Spalletti, dopo affanni e spintoni, aiutato dal 17enne Balotelli e da Ibrahimovic. Poi lasciò l'Inter a José, e con Moratti finì a carte bollate. Quell'antica ferita non è mai davvero guarita, e con Mourinho una certa freddezza è rimasta, i due non si amano. Ma ora José, ravvivando Zaniolo e insegnandogli come si diventa un grande calciatore, potrebbe indirettamente rilanciare il Mancio verso i Mondiali. E magari a spese del Portogallo. That' s life.

jose mourinho 2nicolo zaniolo foto mezzelani gmt 049

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")