spalletti italia francia

"L'ITALIA? UN DISASTRO" – RONCONE PREDE A RONCOLATE GLI AZZURRI: "NON SI CAPISCE SE APPAGATI DAI COMPLIMENTI RICEVUTI DOPO LE ULTIME PARTITE, O SE SOLTANTO STANCHI (IL CT NON SE NE ERA ACCORTO?), CONTRO LA FRANCIA ABBIAMO GIOCATO UN CALCIO LENTO. LOCATELLI FUORI RUOLO, BARELLA NON ESISTE. RETEGUI MOLTO SOLO. VICARIO? UN PORTIERE NON DOVREBBE MAI BECCARE GOL NELL’AREA PICCOLA" – "LUCIANONE AVREBBE DOVUTO FARE PIU’ TURNOVER, URLA UN CRONISTA. MA LA SCONFITTA PUÒ ESSERE UN AIUTO A CAPIRE I NOSTRI LIMITI (UNO A CASO, TROPPI GOL DA CALCIO DA FERMO). QUESTA NAZIONALE SENZA FUORICLASSE DEVE VIVERE DI FURIA E FEROCIA” – PS: “I TIFOSI CHE HANNO FISCHIATO LA MARSIGLIESE? POVERI DISGRAZIATI CHE CI HANNO FATTO VERGOGNARE…”

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

luciano spalletti

Tanto per inquadrare la partita: un disastro. Qui, in tribuna stampa, stanno decidendo che voti dare agli azzurri. Tenetevi bassi. Hanno giocato male.

 

(...) I francesi hanno segnato dopo nemmeno un paio di minuti. Rabiot, di testa, nell’area piccola. Gli azzurri sembravano avere i tacchetti inchiodati. E comunque un portiere non dovrebbe mai beccare gol in quella piccola porzione di campo. Quella è casa sua. Anche se Vicario l’ha presa in prestito da Donnarumma, che ha avuto una botta di influenza intestinale. Un gol stupido. Ma, lentamente, poi meritato.

 

La Francia ci mette aggressività e forza, hanno più fisico, più gamba, chiaramente anche una certa voglia di non farsi strapazzare come a Parigi. È un pericolo che gli azzurri non gli fanno correre.

 

Non si capisce se un po’ appagati dai complimenti ricevuti dopo le ultime partite, o se soltanto stanchi (il c.t. non se ne era accorto?), giochiamo un calcio lento, cerchiamo un palleggio complicato: siamo imprecisi, non chiudiamo triangolazioni elementari. Male Locatelli. Nel giropalla si fa trovare quasi sempre al posto sbagliato. E poi gioca a quattro, cinque tocchi. Va detto che il ruoto del play, del volante, non è il suo. Non ha proprio i tempi. Locatelli è una mezzala.

italia francia

 

Così succede che Barella arretri al punto di trovarsi ad impostare: non esiste. Retegui molto solo: ancora non l’ha mai strusciata. Maluccio pure Frattesi e Tonali. Certo, devono vedersela con un centrocampo importante: c’è Koné in mezzo, e Rabiot e Guendouzi che gli stanno ai lati.

 

Il raddoppio della Francia arriva su punizione. Anche in questa circostanza, Vicario non sembra esente da responsabilità. Sistema una strana barriera, con solo tre compagni, più uno appena slacciato. Digne batte con grande precisione e cerca l’incrocio: lo trova, il pallone rimpalla, e Vicario se la trova sulla nuca. Autogol? Un altro gol fesso, diciamo. La Francia sta giocando meglio, ci domina, ma finora grandi pericoli non ne ha creati.

 

luciano spalletti foto lapresse 2

Spalletti sta con la testa incassata e le mani in tasca. Lancia qualche urlaccio a Locatelli, chiede a Dimarco di non starsene lontano, sulla fascia. Deve salire. Di più. E meglio. Ecco, appunto: la prima volta che l’interista va a chiudere un triangolo sulla linea di fondo e rimette in mezzo, piomba Cambiaso: colpisce preciso, e forte. È un gol che rimette gli azzurri dentro la partita. Questo deve dirglielo anche il c.t., negli spogliatoi, all’intervallo. E forse gli dice pure che hanno giocato il peggior primo tempo dell’intera Nations League (dove, se continua così, arriveremo secondi in classifica).

 

Cosa sta succedendo? È probabile che la squadra si sia rilassata mentalmente. La qualificazione già ottenuta, una serie di belle prestazioni, qualche chiacchiera onirica sul nostro calcio «tridimensionale», e quella certa, diffusa euforia. È molto umano, rilassarsi, ma rischioso. Anche perché questa Nazionale, così com’è, senza mezzo fuoriclasse, deve vivere di furia e ferocia, deve tenersi addosso la rabbia di chi è costretto ad aiutarsi, a sporcarsi, a lottare sempre anche per prendersi un centimetro di campo.

italia francia 7

 

La Francia ci sta aiutando a capire i nostri limiti. Che c’erano, ovviamente, e ci sono. Tra l’altro, ne abbiamo uno che, con la classe, con il talento, non c’entra nulla: perché anche il terzo gol lo prendiamo su calcio da fermo. Ed è ancora Rabiot, e sempre di testa. Non si può: quando il pallone scende nell’area è necessario che la squadra sia più reattiva, tesa, e non possono star lì a chiedersi chi va su chi, chi se lo prende Rabiot?

 

luciano spalletti foto lapresse 1

Spalletti sa tutto, vede tutto. Procede come da manuale: toglie Retegui, Locatelli (qualche sberleffo, dalle tribune) e Frattesi, e inserisce Kean, Rovella e Raspadori. Dopo poco, fa entrare Maldini per Cambiaso. «Lucianone, avresti dovuto fare più turnover dall’inizio!» urla un cronista come preso da una specie di raptus, con la testa china mentre batte sul computer, lo zuccotto calato sulla fronte, difficile capire chi sia, due file più dietro. Ma la partita ha ormai una sua inerzia, una storia.

 

Non c’è altro da aggiungere.

 

italia francia 6

Anzi, no. C’è da raccontarvi che lassù, nell’ultimo anello del Meazza, i tifosi francesi hanno iniziato a cantare la Marsigliese, fischiata all’inizio, durante l’esecuzione degli inni, da migliaia di tifosi italiani: i peggiori, poveri disgraziati che ci hanno fatto vergognare.

italia israele spalletti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…