calcio covid

"IL CAMPIONATO E’ FALSATO" – ZAZZARONI ATTACK: "TRA ASL E TAR SIAMO STATI TESTIMONI DI UN IMPERDONABILE FALLIMENTO ORGANIZZATIVO SUL QUALE TROPPE FIGURE HANNO MESSO LA FIRMA. IL CALCIO È SEMPRE STATO UN PO’ CIALTRONE, STAVOLTA PERÒ HA ESAGERATO IN SCONCEZZE: RIDICOLA ANCHE LA RIDUZIONE A 5.000 SPETTATORI NEGLI STADI POSTICIPATA DI 7 GIORNI. È IL MOMENTO DI RIPENSARLO, IL NOSTRO CALCIO. SERIAMENTE…"

Ivan Zazzaroni per Corriere dello Sport

 

CALCIO COVID 2

La corsa scudetto la risolvo in fretta: al termine di una settimana di deliri e disturbi, trovo più utile e sensato riflettere - a freddo - sulla preoccupante condizione di salute (anche mentale) della serie A. 

 

Prima il campo: il Milan aveva l’impegno più semplice e ha fatto il suo senza particolari affanni; l’Inter ha incontrato non poche difficoltà per superare la Lazio, ma una volta di più si è fatta trascinare al successo dai suoi difensori-risolutori. Dietro la coppia di vertice, il Napoli, in una versione che non mi sarei mai sognato di vedere un giorno, ha battuto meritatamente la Samp tenendo a distanza la Juve; Juve che all’Olimpico è passata dall’1-3 al 4-3 sfruttando gli errori della Roma, alla nona sconfitta in ventuno partite, e i gol di realizzatori occasionali (Kulusevski, Locatelli e De Sciglio).

 

STADI VUOTI COVID

E qui mi fermo, lasciando gli approfondimenti ai colleghi. Perché non riesco ancora ad accettare che a soli tre giorni dall’assurdo giovedì delle Asl si siano giocate - grazie al Tar: ma avrei potuto concedermi un passaggio di giustificatissima volgarità - otto partite. Il completamento del turno è previsto tra oggi e domani.

 

Siamo stati testimoni di un imperdonabile fallimento organizzativo sul quale troppe figure hanno messo la firma. Un’autentica débacle di immagine che ha procurato anche danni concreti ad alcune squadre, quelle che, tra positivi, isolati, non allenati e primavera integrati, sono state improvvisamente rispedite in campo. Penso all’Udinese (6 gol subiti in casa), al Venezia, reduce da un inutile viaggio a Salerno (0-3), e temo che un destino simile possa toccare anche a Torino e Bologna: oggi la squadra di Mihajlovic potrebbe sostenere il primo allenamento (incompleto, naturalmente) della settimana.

 

CALCIO COVID

Il calcio è sempre stato un po’ cialtrone, stavolta però ha esagerato in sconcezze: ridicola anche la riduzione a 5.000. Immediata? Macché, posticipata di sette giorni. Ieri, e fino a sabato prossimo, stadi al 50%, alla faccia della logica e del super green pass.

 

Non riesco tuttavia a parlare di campionato del tutto falsato, ma di falsari. Anche Piero Chiambretti, che stasera condurrà da casa Tiki Taka (è di nuovo positivo, nonostante la terza dose), sul Corsera l’ha definito “falsato”. E in parte ha ragione: è diventato un imbarazzante insieme di irregolarità. Falsata, però, è soprattutto la vita che stiamo conducendo da quasi due anni. Non c’è più niente di normale nella nostra esistenza, e allora vorrei capire perché il calcio dovrebbe essere normale, regolare, quando dalla anormalità ha tratto la diversità che da oltre un secolo gli garantisce il successo. Vorrebbero negargli questo primato non solo sportivo proprio mentre in ambito culturale, politico e sociale si esalta il diverso contro il banale.

 

calcio covid

Tra i numerosi attacchi al calcio italiano che - come detto - sta facendo di tutto per esporsi alle critiche più giuste e feroci, c’è quello che ne sottolinea la pretesa di extraterritorialità. Ovvero, di essere e sentirsi diverso dagli altri sport, da tutto. Diverso e chiaramente più importante.

 

Esiste nel nostro Paese un’altra attività seguita da oltre 25 milioni di persone? Sbaglio o il calcio garantisce imposte per miliardi allo Stato e risorse alle altre discipline? Quando questo non secondario dettaglio è stato assimilato anche dai commentatori con la puzza al naso è parso inutile continuare a parlare di Repubblica del pallone. La prima a restituirci con successi mondiali un’immagine internazionale. E da pochi mesi davvero europea.

ivan zazzaroni foto di bacco (3)

 

È il momento di ripensarlo, il nostro calcio. Seriamente. 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")