ziliani gravina orsato

"LA FIGC DOVREBBE RIAPRIRE LE INDAGINI SU INTER-JUVE" - NEL SILENZIO DELLA STAMPA SPORTIVA, ZILIANI FUROREGGIA: "SU INVITO DEL VAR ORSATO ESPULSE VECINO AL 18’ MA SI RIFIUTÒ DI CACCIARE PJANIC. DOPO IL MATCH VENNE FATTO SPARIRE PER UN MESE. NON HA PIÙ ARBITRATO L’INTER. IN TV 3 ANNI DOPO DISSE CHE SBAGLIÒ PERCHÈ “TROPPO VICINO ALL’AZIONE”. MENTÌ COME TUTTA L’AJA SUI DIALOGHI COL VAR. LO SCUDETTO 2017-18 È STATO VINTO DAL NAPOLI. SOLO IN UN CALCIO MARCIO COME IL NOSTRO UNA VICENDA COSÌ SI CONCLUDE NEL NULLA" - L'ATTACCO DEL "CORRIERE DELLO SPORT"

Dall'account twitter di Paolo Ziliani

 

PAOLO ZILIANI

Su invito del #VAR Orsato espulse Vecino al 18’ ma si rifiutò di cacciare Pjanic. Dopo il match venne fatto sparire per un mese. Non ha più arbitrato l’Inter. In tv 3 anni dopo disse che sbagliò perchè “troppo vicino all’azione”. Mentì come tutta l’AJA sui dialoghi col VAR.

 

Spett.le FIGC, alla luce dei fatti nuovi emersi su #InterJuve del 2018 ti saremmo grati se la tua Procura riaprisse le indagini e se i protagonisti di quella malefatta a cielo aperto venissero processati e nel caso radiati. Attendiamo fiduciosi.

 

Sono tre anni che ripeto che lo scudetto 2017-18 è stato vinto dal #Napoli. Solo in un calcio marcio come il nostro una vicenda così, con l’istituzione arbitrale che boicotta le indagini della Procura cancellando le prove del misfatto, si conclude nel nulla. Vergogna.

 

2 - IL FALLO DI PJANIC E IL LABIALE DEL VAR: «È GIALLO, CERTO» 

Patrick Iannarelli per il "Corriere della Sport"

daniele orsato

 

Inter-Juventus non finisce mai. Soprattutto se le polemiche su episodi dubbi continuano da tre anni. Il derby d’Italia in questione risale al 28 aprile 2018, con i bianconeri che si imposero a San Siro per 3-2 ipotecando il tricolore: il match del “famoso” fallo di Miralem Pjanic su Rafinha.

 

Un contrasto di gioco evidente non sanzionato dal direttore di gara che avrebbe portato al doppio giallo del centrocampista bosniaco, ammonito in precedenza per proteste.

 

Un caso complesso vista anche la mancanza delle riprese audio-video della sala VAR: l’allora Procuratore FIGC Giuseppe Pecoraro aveva aperto un’indagine per capire quanto accaduto al momento del contrasto di gioco, ma lo stesso Rizzoli - attuale designatore degli arbitri - ha sempre negato l’esistenza di eventuale materiale.

daniele orsato in televisione

 

La redazione de Le Iene, in un servizio di Filippo Roma e Marco Occhipinti che verrà mandato in onda questa sera, è tornata sulla vicenda alla luce dei nuovi sviluppi emersi dalle indagini della squadra mobile di Bologna dopo la querela dei tre arbitri coinvolti, ovvero Daniele Orsato, Paolo Valeri e Nicola Rizzoli: il video in questione è stato recuperato e analizzato per capire meglio quanto successo in sala VAR.

 

NICOLA RIZZOLI

I FATTI. Le indagini sono iniziate dopo la querela che i tre arbitri hanno sporto nei confronti de Le Iene e dell’ex Procuratore Pecoraro, i quali avrebbero accusato i tre fischietti, come si legge dal documento presente nel servizio, di «aver commesso una frode sportiva in favore della Juventus e di aver soppresso le prove di tale illecito».

 

Un precedente servizio evidenziava l’episodio incriminato e la mancanza delle registrazioni di quanto accaduto quella sera: Nicola Rizzoli aveva ribadito più volte che la Hawkeye - società incaricata di registrare quanto accade nelle sale VAR - non fornisce tutto il materiale audio-video, ma soltanto le tracce relative ai quattro episodi specificati dal regolamento in cui il VAR può intervenire.

 

siparietto tra orsato e ronaldo

Lo stesso Orsato, durante una recente intervista, ha ammesso il proprio errore, sottolineando che la vicinanza dall’azione gli avrebbe impedito di avere una percezione reale dell’entità del contrasto.

 

I file, invece, sono stati ritrovati: il primo riguarda l’espulsione di Matias Vecino, un’ammonizione corretta proprio dal VAR, il secondo riguarda l’episodio più discusso, il mancato rosso a Pjanic.

 

Nel primo filmato l’audio tra Valeri e Orsato è presente: il VAR, infatti, corregge l’ammonizione di Vecino con il rosso. È lo stesso Valeri a richiamare il collega: «Daniele sono Paolo, parla con me. Lo prende sulla tibia», si sente dalla comunicazione. Il direttore di gara, dopo aver rivisto le immagini conferma: «È rosso».

 

Nell’episodio successivo, come specificato nel servizio, non è presente l’audio. Per capire meglio, Le Iene si sono rivolte a due ragazzi sordomuti abili nella lettura del labiale. Valeri chiede di rivedere le immagini, poi preme un pulsante rosso utilizzato per richiamare l’arbitro: dalla lettura del labiale si capisce la conferma del VAR, «il contrasto c’è, ho controllato adesso», si intuisce. Alessandro Giallatini, aiuto Var, dice che «il giallo c’è» e lo ripete due volte, con la conferma dello stesso Valeri («Sì, certo»). I tre coinvolti, interpellati nuovamente, hanno deciso di non rilasciare dichiarazioni: i dubbi a distanza di anni rimangono, le polemiche anche.

GABRIELE GRAVINA FOTO MEZZELANI GMT100daniele orsatoorsato pjanic inter juvedaniele orsato in televisioneil direttore di gara daniele orsato

Orsato

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?