lazio roma

"NON HAI AVUTO LE PALLE" – LAZIO-ROMA FINISCE 0-0, FURIA MOURINHO CONTRO L’ARBITRO MASSA DOPO CHE IL DIRETTORE DI GARA GRAZIA IMMOBILE DAL SECONDO GIALLO – PALO DI LUIS ALBERTO E GRANDE PARATA DI RUI PATRICIO SU ROMAGNOLI – DALL’ALTRA PARTE ERRORE DI KARSDORP SOTTO PORTA - MOURINHO E' A MENO TRE DAL QUARTO POSTO, NONOSTANTE GLI INFORTUNI CHE HANNO FALCIDIATO I GIALLOROSSI...

Da corrieredellosport.it

lazio roma

Furia José Mourinho nei confronti dell'arbitro Massa. Al 50' del secondo tempo Immobile, già ammonito, scalcia da terra Llorente e poi si lascia andare a qualche frase di troppo nei confronti del direttore di gara. Massa lascia correre, fischia il fallo ma non estrae il cartellino e a quel punto Mourinho si imbestialisce: "Non ha avuto le palle", grida rivolto all'arbitro. Con tanto di gesto chiarissimo delle mani. E lo ripete tre volte, casomai non fosse chiaro il concetto. Massa, anche in questo caso, non interviene.

 

 

LAZIO ROMA 0-0

Da sportmediaset.mediaset.it

Finisce senza vincitori né vinti il derby numero 181 della capitale. Nella 12.ma giornata di Serie A Lazio e Roma pareggiano infatti 0-0 senza farsi male al termine di una gara ruvida ed equilibrata. All'Olimpico nel primo tempo tanta pressione e poca precisione: da una parte Provedel salva su Karsdorp, dall'altra invece un destro di Luis Alberto si stampa sul palo e Rui Patricio respinge un'incornata di Romagnoli. Nella ripresa il tema tattico del match non cambia e senza grandi occasioni le squadre si annullano dividendosi la posta in palio.

 

LA PARTITA

lazio roma

Senza Zaccagni, per il derby in attacco Sarri si affida all'esperienza di Immobile e Pedro e alle giocate di Felipe Anderson. In mediana spazio al recuperato Luis Alberto con Cataldi e Guendouzi a completare il reparto per dare fisicità e gamba. Dopo la debacle di Praga, Mourinho invece davanti punta tutto sul tandem Dybala-Lukaku e sceglie un centrocampo da "battaglia" con Cristante, Paredes e Bove in cabina di regia e Karsdorp e Spinazzola sugli esterni. Moduli alla mano, 4-3-3 contro 3-5-2 per un derby che si infiamma subito sugli spalti, ma che in campo invece ci impiega un po' ad accendersi sul piano tecnico. Da una parte Immobile cade in area dopo un contatto con Mancini, ma Massa lascia correre. Dall'altra un colpo di testa di Lukaku finisce invece sopra la traversa. In pressione sui portatori, la Roma prova a costruire manovrando in ampiezza e appoggiandosi alle punte in verticale.

 

Più disordinata, la Lazio invece scherma Dybala, cerca il fraseggio per vie centrali con Luis Alberto e si affida alle incursioni palla al piede di Guendouzi e agli inserimenti di Lazzari e Felipe Anderson. Imbeccato da Spinazzola, Karsdorp ha due occasioni buone per colpire, ma Provedel e la mira scarsa dell'olandese tengono tutto in equilibrio. Guizzi a cui gli uomini di Sarri replicano centrando un palo con una magia di Luis Alberto dal limite e impegnando Rui Patricio con un'incornata di Romagnoli sugli sviluppi di un calcio piazzato. Botta e risposta che nel finale del primo tempo insieme a un destro alto di Luis Alberto e qualche colpo proibito accendono gli animi in campo e sulle panchine, ma che non bastano a dare una spallata al match.

lazio roma

 

La ripresa inizia senza cambi e con lo stesso tema tattico un po' disordinato, frammentato e impreciso della prima frazione. Llorente mura un destro di Guendouzi, poi un colpo di testa di Dybala finisce alto. Episodi che insieme a tanti scontri fisici tengono alta la tensione e  trasformano la gara in un continuo batti e ribatti. Lukaku e Paredes ci provano dal limite, ma la difesa biancoceleste serra le linee e respinge. Dalle parti di Rui Patricio invece Guendouzi pesca bene Immobie in area, ma Ciro non riesce a saltare Mancini. A caccia di forze fresche e dinamismo, Sarri sostituisce Pedro e Cataldi con Isaksen e Vecino. Ma è la Roma ad aggredire con più incisività e a spingere con più uomini. Dopo una buona giocata di Dybala, Lazzari chiude su Bove, poi Vecino impegna Rui Patricio da lontano e Vecino è costretto a lasciare il posto a Rovella per un problema muscolare. Cambio che insieme agli ingressi di Hysaj e Kamada danno più gamba e geometria alla Lazio e a cui Mourinho risponde gettando nella mischia Sanches, Azmoun e Celik al posto di Bove, Dybala e Karsdorp. Mosse che insieme ad alcuni ultimi ritocchi servono solo per far girare le lancette dell'orologio e arrivare al triplice fischio. Lazio e Roma si annullano e avanzano piano in classifica.

mourinho sarri lazio roma

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”