lakers playoff

"IL PIÙ GRANDE FALLIMENTO NELLA STORIA DELLA NBA" - I LOS ANGELES LAKERS NON ACCEDONO AI PLAYOFF, A DUE ANNI DALLA VITTORIA DEL TITOLO NBA - UN FLOP COSTATO 164 MILIONI DI DOLLARI DI SALARI IN UN ANNO (IL QUARTO MONTE INGAGGI DELLA LEGA), CON UNA SQUADRA STELLARE: NEL TEAM FIGURAVANO 4 GIOCATORI TRA I MIGLIORI 75 DELLA STORIA NBA: LEBRON JAMES, ANTHONY DAVIS, RUSSELL WESTBROOK E CARMELO ANTHONY, QUESTI ULTIMI DUE ARRIVATI SU RICHIESTA DI LEBRON…

Matteo De Santis per “la Stampa”

 

lakers eliminati dai playoff contro i suns 7

Nel teatro di prosa hollywoodiana dei Los Angeles Lakers, da sempre l'unica franchigia Nba a campare indifferentemente sia sulle pagine sportive dei quotidiani che su quelle di gossip dei rotocalchi rosa, non ci saranno recite per il titolo. Niente playoff, niente scialuppa di salvataggio del play-in, il torneino istituito da due anni per accedere alla post-season tra le squadre dall'ottavo all'undicesimo posto: a tre partite dal sipario sulla regular season, caratterizzata da 48 sconfitte e un caos tutt' altro che calmo, la presunta compagnia che bramava un anello può già programmare le vacanze.

 

lakers eliminati dai playoff contro i suns 5

«Il più grande fallimento nella storia della Nba», l'etichetta appiccicata all'unanimità alla tragicommedia degli errori andata in scena negli ultimi nove mesi sulla pelle della franchigia più vincente (17 campionati), insieme agli eterni rivali dei Boston Celtics, del basket made in Usa.

Un inaspettato default sportivo costato 164 milioni di dollari di salari in un anno, il quarto monte ingaggi della lega, prodotto sul parquet da un cast stellare di attori cestistici di nome.

 

lakers eliminati dai playoff contro i suns 4

Nei fallimentari Lakers di questa tragica stagione, sbattuti fuori da ogni speranza da 7 rovesci di fila incassati nelle ultime gare, figuravano ben quattro giocatori tra i migliori 75 della storia Nba: il Re LeBron James, Anthony Davis, il magnifico solista Russell Westbrook e il vecchio leone Carmelo Anthony. Proprio l'arrivo degli ultimi due pezzi, operazioni fortemente caldeggiate dal plenipotenziario LeBron con l'avallo (prono) della società, insieme agli innesti di altri veterani di fama (Howard, Ariza e Rondo) avevano montato le aspettative alla vigilia della stagione: a Ovest non c'era addetto ai lavori, tranne qualche avveduta Cassandra, a non affibbiare il bollino di favoriti ai gialloviola.

westbrook james davis anthony

 

COSTOLA DI HOLLYWOOD

D'altronde assemblare un prodotto vendibile, anche a livello commerciale, è quasi un obbligo sociale per i Lakers, diventati una costola di Hollywood da metà degli anni Sessanta. La pioniera fu Doris Day, poi vennero Jack Nicholson e tutti gli altri: il mito nascente dei Lakers, traslocati da Minneapolis a Los Angeles nel 1960, si fondò anche sulla costante presenza di vip, attori e cantanti in prima fila alle partite.

russell westbrook

 

E così da sempre la famiglia Buss, gli unici proprietari di una squadra Nba che di lavoro fanno solo quello, si sono sempre impegnati a portare in gialloviola nomi grossi, quasi da richiamo per altre stelle in parterre. Lo «Showtime» dei Lakers ha attraversato ere: giocatori da copertina come Jerry West, Wilt Chamberlain, Kareem Abdul-Jabbar, Magic Johnson, Shaquille O' Neal e Kobe Bryant, meglio ancora se allenati da coach iconici come Pat Riley o Phil Jackson.

 

lakers eliminati dai playoff contro i suns 9

Anche l'ingaggio a peso d'oro di LeBron James, datato 2018, rispondeva a questa logica: in cartellone, dopo il ritiro di Kobe nel 2016 e l'assenza ai playoff dal 2013, serviva il miglior attore protagonista su piazza per rilanciare un brand in declino. Una scelta che al secondo anno, nel 2020, ha riportato i Lakers all'anello. Ma lo show, sul parquet, si è interrotto sul più bello: eliminazione al primo turno dei playoff con i Phoenix Suns l'anno scorso, ottavo peggior record della lega in questo.

 

lakers eliminati dai playoff contro i suns 8

Pochissimo basket, record personali di LeBron a parte, e tantissima fiction: risse, polemiche, mosse di mercato sbagliate, gelosie di spogliatoio e tanti infortuni, l'unico alibi plausibile (solo 21 partite giocate dal trio James-Davis-Westbrook). La storia, però, non cambierà anche dopo un flop del genere: anche i prossimi Lakers saranno costruiti per essere un prodotto vendibile attorno a LeBron James e ai suoi desideri. Non solo commercialmente, si spera anche sul campo. -

lakers eliminati dai playoff contro i suns 2anthony daviscarmelo anthonylebron james anthony davis russell westbrooklakers eliminati dai playoff contro i suns 1lakers eliminati dai playoff contro i suns 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”