sacchi berlusconi

"VI RACCONTO LA NOTTE PIU’ BELLA DELLA MIA VITA..." – BERLUSCONI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SACCHI RICORDA ANCHE LA PIPÌ FATTA DA UN PONTE DEL TAMIGI ASSIEME A GULLIT (VIDEO!) E QUELLA VOLTA CHE MALDINI GLI DIEDE DEL PAZZO. POI PARLA DI MISTER LI E DEL NUOVO TECNICO DEL MILAN GIAMPAOLO: “HO SUGGERITO IL SUO NOME A SCARONI, VORREI INCONTRARLO E…”- COSTACURTA: "ALL’INIZIO PENSAVAMO CHE SACCHI FOSSE UN MEZZO PAZZO" - GALLIANI E IL CONTRATTO DI RIJKAARD NELLE MUTANDE DI BRAIDA - VIDEO

https://video.gazzetta.it/berlusconi-quando-maldini-mi-disse-che-ero-pazzo/a4d2cdf8-912c-11e9-a9d2-a9e0114ed715

 

Marco Pasotto per la Gazzetta dello Sport

 

berlusconi sacchi

Ci sono notti fuori dal comune che il tempo cristallizza, regalando la magia di conservarle intatte. Ma in questo caso si va decisamente oltre: la notte - quella notte - ha il potere di evocare una mitologia intera, che porta con sé probabilmente la pagina più gloriosa della storia milanista. Quella del Milan di Sacchi, che consacrò la sua rivoluzionaria avventura rossonera il 24 maggio 1989. La notte di Barcellona, quella del quattro a zero alla Steaua e della prima Coppa dei Campioni alzata sotto il cielo di Berlusconi. Arrigo l' ha raccontata con Luigi Garlando, prima firma della Gazzetta, nel libro presentato ieri - «La Coppa degli Immortali» - a una platea di quattrocento appassionati che non finivano di stropicciarsi gli occhi davanti ai signori seduti sulle quattro poltrone di fronte. Da sinistra: Franco Baresi, Arrigo Sacchi, Silvio Berlusconi e Adriano Galliani.

 

berlusconi sacchi

Dietro un trionfo simile c' è un intero universo, che i protagonisti hanno provato a raccontare, anche perché fu un ciclo nato all' insegna dello scetticismo. Nei confronti di Berlusconi, che prendevano per matto quando parlava di una squadra che sarebbe arrivata sul tetto del mondo. E di Sacchi, profeta di un calcio clamorosamente innovativo. «Effettivamente sul mister eravamo un po' prevenuti», conferma Baresi. Costacurta (in sala accanto a Braida, Tassotti, Filippo Galli, Donadoni e Carbone) conferma: «Pensavo fossero metodologie che provenivano da un mezzo pazzo, poi dopo un paio di mesi ci siamo accorti che arrivavamo sempre primi sul pallone». Berlusconi prende la parola spesso: «Volli Sacchi perché avevo visto come giocava il suo Parma», e allora Arrigo interviene: «Firmai lasciando al club carta bianca sulla cifra.

 

gullit sacchi berlusconi

Ebbene, mi ritrovai a prendere meno di quanto guadagnavo a Parma», racconta guardando Galliani. Risate e sorrisi, quando Silvio ricorda una squadra «nata a Pomerio, fra gli esercizi spirituali. Io diventai fratello maggiore dei giocatori e un sostegno per l' allenatore. Trasmisi ai ragazzi il desiderio di diventare vincenti. Fu una società che divenne una famiglia».

 

E risate anche quando Sacchi definisce Van Basten un «metereopatico» che non si fidava dei medici italiani, o quando Galliani racconta l' acquisto di Rijkaard a Lisbona, con l' irruzione dei tifosi portoghesi infuriati, l' a.d. che si nasconde in bagno «e Braida che si infila il contratto nelle mutande». Oppure quando Berlusconi ricorda una pipì fatta nella notte, dopo un' amichevole estiva, da un ponte del Tamigi assieme a Gullit. Poi la notte torna di nuovo, e stavolta è quella vera. Quella degli immortali di Barcellona e dell' esodo rossonero al Camp Nou. «E' stata la più bella della mia vita», giura Silvio senza tentennamenti.

 

Quelli semmai ci sono per il Milan dei tempi moderni. Parlare del Milan di allora e di quello attuale è come passare l' unghia sulla lavagna: stride.

berlusconi sacchi baresi

 

«Il Milan mi manca e nell' ultimo anno devo dire che l' ho guardato con dispiacere - dice Berlusconi -, perché è molto diverso da quello che abbiamo creato noi. Anche per il modulo, certo. Ho visto partite troppo difensive, con pochissimi tiri in porta. Giampaolo però ama il bel gioco e ha una mentalità offensiva. Lo voglio incontrare per dargli qualche suggerimento sul modulo e su come impiegare i singoli giocatori». Le vecchie abitudini non muoiono mai. C' è anche un passaggio su Mr. Li: «Era quello che si fece avanti con più decisione. Pensavamo però che si affidasse a una dirigenza diversa e che potesse assumere professionisti veri. Non è andata così. Io di nuovo al Milan?

 

Non credo, la vita passa. Nei prossimi giorni vedrò Scaroni, gli ho già dato parecchi consigli e forse la scelta di Giampaolo dipende proprio da questi. A Gattuso come giocatore sono molto affezionato, come allenatore ho avuto discussioni per la mancata sintonia sul modulo. Sarri? Non siamo entrati nel vivo di una trattativa.

berlusconi arrigo sacchi

Conte invece abbiamo pensato potesse essere una buona scelta, poi non ho più seguito la cosa». Su Giampaolo sono ovviamente diversi i commenti.

Ricorda Galliani: «Nell' estate del 2016 io avevo optato per lui.

 

Poi è stato scelto Montella, che stimo, ma se fosse dipeso solo da me, sarebbe arrivato Giampaolo», mentre Filippo Galli ricorda di essere «andato a vederlo al lavoro a Genova, perché è uno che insegna calcio».

berlusconi sacchi

Promosso col massimo dei voti.

VAN BASTEN BERLUSCONI SACCHIgiampaoloruud gullit – marco van basten – rijkaardberlusconi milanberlusconi l elicottero del milanberlusconi 7MILAN BERLUSCONIberlusconi galliani 7berlusconi gallianiberlusconi sacchiberlusconi riveraberlusconi milan 8capello berlusconiBERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILANBERLUSCONI A MILANELLOberlusconi primo raduno del milan in elicottero con cavalcata delle valchirieberlusconi primo raduno del milan in elicottero con cavalcata delle valchirieberlusconi gullitgalliani van bastenBERLUSCONI LE GLORIE DEL MILAN E TEO TEOCOLIberlusconi quando fazio parla del milanberlusconi milanSACCHI BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…