lucio boscardin ciao italia 90

"VUOI METTERE LO SCHIZZO GEOMETRICO-FUTURISTA DEL SIMBOLO DI ITALIA '90 CON LO STILE TRADIZIONALE DEL FUMETTO ANIMATO CON LA KEFIA?" - LUCIO BOSCARDIN, IL GRAFICO CHE HA CREATO "CIAO", IL LOGO DI ITALIA '90, RACCONTA LE ORIGINI DELLA MASCOTTE E STRONCA IL DESIGN DELLA MASCOTTE DI QATAR 2022: "L'ISPIRAZIONE MI VENNE DAVANTI A UN SEMAFORO. IL SUO SENSO È STATO COMPRESO IN RITARDO. RIVEDERLO SFILARE ALL'INAUGURAZIONE IN QATAR MI HA RIPAGATO DI TANTE AMAREZZE" - "VI CONFIDO UN SEGRETO: IL DISEGNO DI CIAO PASSATO ALLA STORIA DI ITALIA '90 NON È QUELLO CHE…"

Nino Materi per “il Giornale”

 

lucio boscardin 5

«Ciao batte La' eeb (il fantasmino-sceicco, mascotte dei Mondiali in Qatar ndr) per ko creativo... Vuoi mettere lo schizzo geometrico-futurista del simbolo di Italia '90 con lo stile tradizionale del fumetto del animato con la kefia?». Lucio Boscardin sta per compiere 80 anni ma lucidità, entusiasmo e creatività sono quelle di quando cominciò a lavorare come grafico pubblicitario. Un autodidatta. Dal talento naturale, che si sprigiona a ogni tratto di matita.

lucio boscardin 1

 

Il taccuino ovunque, sempre a portata di lapis. Come in quel lontano pomeriggio di oltre 30 anni fa quando Lucio, attraversando in auto corso Buenos Aires a Milano, si fermò davanti al semaforo rosso. Occhi puntati su un cilindro verticale con i colori rosso, verde e giallo che si alternavano in un'alternanza dal sapore futurista. Eccola, l'ispirazione.

 

Cambiare il giallo con il bianco e abbinarlo al verde e al rosso: la stilizzazione della bandiera italiana è fatta; poi il semaforo si moltiplica in tanti segmenti, a formare un manichino «umano». Manca solo la testa. Un pallone da calcio? Perfetto.

 

È così che nacque Ciao, il «manichino» del Mondiale di Italia '90.

ciao la mascotte di italia 90 2

«Era stato indetto un concorso nazionale. Decisi di inviare il mio bozzetto».

 

La giuria non ebbe dubbi: il logo prescelto fu il suo.

«Una soddisfazione incredibile. Ciao venne presentato al Quirinale con il presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, e le massime autorità del calcio».

 

Ma all'inizio quel pupazzo un po' sbilenco non piacque.

«No, Gigi Riva, capo delegazione della nazionale azzurra me lo confessò sul pullman: Boh, a me pare un pinocchietto...».

 

Poi, negli anni, il design innovativo di «Ciao» è stato rivalutato.

«Il suo senso è stato compreso in ritardo. Rivederlo l'altroieri sfilare insieme alle altre mascotte mondiali per l'inaugurazione in Qatar mi ha ripagato di tante amarezze».

lucio boscardin con ciao la mascotte di italia 90

 

Quali «amarezze»?

«Le confido un segreto. Il disegno di Ciao passato alla storia di Italia '90 non è quello che avevo realizzato originariamente e che venne approvato dalla giuria».

 

No? E com' era quello originario?

«Aveva due segmenti in più, fondamentali per formare - disarticolando l'intera figura - la parola ITALIA. Ma poi fu deciso, a mia insaputa, di eliminare due barrette rendendo così impossibile la formulazione della parola che a me stava tanto a cuore».

 

ciao la mascotte di italia 90 1

Ma lei non si ribellò all'ingiustizia?

«Ormai ero stato pagato e la clausola prevedeva che non avessi più nessuna voce in capitolo sull'utilizzo e le eventuali modifiche apportate al marchio. Quindi dovetti ingoiare il rospo. Ma ora, dopo tanti anni, ho deciso di prendermi una bella rivincita».

 

Cioè?

«Ho realizzato l'erede Ciao. Si chiama «L'Italiano» e vuole rappresentare il valore dell'italianità nel mondo in tutti i campi delle nostre eccellenze. Lo presenterò ufficialmente il 10 dicembre nella sala consiliare del Comune dove risiedo, Camparada, in provincia di Monza e Brianza».

 

lucio boscardin 3

Nell'invito all'evento si legge che «L'Italiano» è una «proposta per l'uomo illuminato e per l'atleta emergente». Cosa significa?

«Che la genialità del made in Italy è la risorsa su cui il nostro Paese deve puntare maggiormente. Partendo dalla meritocrazia».

 

L'Italia di Mancini di meriti ne ha avuti pochi, non si è neppure qualificata ai Mondiali in Qatar...

«Sì, ma prima avevamo vinto gli Europei. È da quello spirito che dobbiamo ripartire». Salutando tutti con un Ciao.

lucio boscardin 2diego armando maradona con ciao, la mascotte di italia 90lucio boscardin 5ciao italia 90lucio boscardin 6lucio boscardin 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…