raducioiu

LO RICONOSCETE? HA GIOCATO TRA ALTI E BASSI NEI 5 MAGGIORI CAMPIONATI EUROPEI, IN ITALIA DIVENTO’ L’IDOLO DELLA GIALAPPA’S PER GLI INCREDIBILI ERRORI SOTTO PORTA – UNA VOLTA APPESI GLI SCARPINI AL CHIODO, HA FATTO IL DIRETTORE SPORTIVO - RICORDI DEL DRAMMATICO SPAREGGIO-SALVEZZA DEL '93 TRA BRESCIA E UDINESE – VIDEO

 

Gian Paolo Laffranchi per la gazzetta dello Sport

 

raducioiu

Il 17 marzo compirà cinquant' anni, ma non diteglielo: chiaramente non lo sa. Florin Raducioiu sembra ancora il ragazzo che correva in profondità a ricevere un lancio di Gica Hagi, o che difendeva palla in area offrendo sponde a Dario Hubner. Nella storia del Brescia c' è un posto assicurato per l' attaccante romeno che in carriera qualcosa ha fatto: 21 reti con la Nazionale, 4 (in 5 gare) nel mondiale di Usa '94 fino al traguardo dei quarti di finale, scudetti e coppe con il Milan, gol in Italia e Spagna, Francia e Inghilterra (oltre che ovviamente in patria).

 

Ha fatto tanto, ma «poteva fare di più»: lui stesso sorride del rimprovero-mantra che lo accompagna fin dai tempi della Gialappa' s Band. Radu che sbagliava gol facili e ne segnava di meravigliosi, in grado di fare tutto e il contrario di tutto. Come quel pomeriggio a Udine, il 16 maggio del 1993: Brescia sotto di 2 reti e capace di rimontare grazie a due prodezze delle sue. E poi... «E poi mi procurai il calcio di rigore della vittoria. Che a 3 giornate dalla fine poteva significare salvezza. Ma lo sbagliai. Finì pari, andammo allo spareggio proprio contro l' Udinese e alla fine retrocedemmo. Un dispiacere che non si riesce a cancellare, neanche oltre venticinque anni dopo».

raducioiu

 

Domani si gioca Udinese-Brescia: sensazioni?

«Ripenso a quel pomeriggio. Una domenica di calcio fra le più nitide nella mia mente.

Eravamo forti, potevamo vincere, non meritavamo di retrocedere».

 

Era uno scontro diretto, allora come adesso.

«Sì, anche se devo dire che quella Serie A era di un livello davvero impressionante, dalla prima all' ultima squadra».

Nel Brescia che lottava per salvarsi i rumeni Hagi, Sabau e Raducioiu oltre a Domini, Negro e Rossi; nell' Udinese sua concorrente Balbo e Branca, Dell' Anno e Sensini, Calori e Mandorlini. Per fare qualche nome.

«Impressionante, vero? E fu una battaglia».

 

Primo tempo, sotto 2-0: Balbo su rigore e Branca. Poi la furia Radu.

«Fu una bella doppietta, ero in gran forma, mi sentivo in fiducia. Mi riusciva tutto».

A fine stagione i gol furono 13. Il suo record in un campionato.

«Potevano pure essere di più, ma quell' anno gli arbitraggi ci giocarono davvero contro.

Non digerisco in particolare una mia espulsione contro il Milan e un rigore non dato contro la Sampdoria. Diciamo che non fummo decisamente fortunati».

 

A Udine cosa successe?

«Eravamo rimasti in 10 per l' espulsione di Brunetti, ma giocavamo bene e nonostante mi marcasse uno tosto come Calori riuscii a segnare 2 volte: 2-2, una splendida rimonta.

Ma ci fu anche il rigore del possibile tris».

raducioiu

Radu che fa, Radu che disfa.

«Vero, ma fu colpa anche di Lucescu: gliel' avevo detto che mi sentivo stanco, doveva tirare Bonometti. Mircea disse che toccava a me. E me l' ero procurato io, certo».

 

Ma non era uno specialista, giusto?

«No, ma quello rimane l' unico rigore fallito nella mia carriera. Ne ho tirati pochi, fra Espanyol e Romania, ma sbagliati zero. A parte quello di Udine, che calciai rasoterra, alla sinistra del portiere. Mancando il bersaglio. Un errore che davvero non riesco a dimenticare».

 

Quell' Udinese che il 12 giugno condannò un Brescia rimaneggiatissimo nello spareggio di Bologna era più forte?

«Non direi. Era un Brescia bellissimo, ma l' Udinese in quell' occasione fu più concreta. La nostra bestia nera, in quella stagione. Nella sfida decisiva poi mancò all' appello Hagi: quel giorno faceva caldo e lui giocava nella zona all' ombra. Io dipendevo da lui, dai suoi lanci, dalla sua vena. Quindi mi ritrovai senza assist-man».

 

Il Brescia di Corini saprà prendersi la rivincita?

«Lo spero. Mi piace, questa parola: sarebbe ora! Ne sarei felice. Il Brescia è solido, interessante, darà del filo da torcere all' Udinese anche se deve togliersi di dosso l' amarezza di una sconfitta rocambolesca come quella subì la scorsa domenica contro il Bologna. Facile giudicare da fuori, ma anche l' allenatore ha fatto qualche errore, se la sua squadra in 10 contro 11 si è fatta segnare 3 gol».

raducioiu

 

Chi può fare la fortuna del Brescia?

«Aspettando il rientro di Mario Balotelli, dico senz' altro Donnarumma. Lui vede la porta come pochi, mi piace tanto. In contropiede può far male all' Udinese. Poi è chiaro che conteranno anche tantissimo i calci piazzati. Il Brescia comunque può ripetere l' impresa di Cagliari e ripartire di slancio».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...