mourinho meme venezia

IL RIGORE CHE NON C’ERA, LA ROSA INCOMPLETA E "DA SETTIMO POSTO". TUTTO GIUSTO, MA PERCHE’ MOURINHO NON SPIEGA COME MAI LA ROMA HA PRESO TRE PERE DA QUELLO CHE FINO A IERI ERA IL PEGGIOR ATTACCO DELLA SERIE A? - IL FU "SPECIAL" PRONTO A FARE TABULA RASA: “NON ABBIAMO UNA SQUADRA EQUILIBRATA, PERCHÉ NON CI SONO DUE GIOCATORI CON POTENZIALE SIMILE PER LO STESSO RUOLO”. IL DURO SFOGO CON I GIORNALISTI

Roberto Maida per corrieredellosport.it

 

 

MOURINHO MEME VENEZIA

Il solito show diventa uno showdown: come nel poker, assai popolare al Casinò di Venezia, Josè Mourinho tira fuori tutte insieme le carte dialettiche che conosce per spiegare la quarta sconfitta delle ultime sette partite. Sulla prima carta c’è l’arbitraggio di Aureliano, sulla seconda i limiti dell’organico della Roma, sull’ultima i giornalisti. Occorre partire proprio dal livello della rosa («Ma non accuso la società») per capire la prospettiva di Mourinho.

 

 Le sue parole sono talmente forti da far tremare gli alberi delle barche ormeggiate accanto allo stadio Penzo: «Non sono un allenatore che può costruire, sono un allenatore che deve reagire. Così come ha fatto la proprietà sul mercato quando abbiamo perso Dzeko e Spinazzola. La verità è che la squadra viene da un settimo posto e non è più forte dell’anno scorso. Sono andati via giocatori di esperienza, come Bruno Peres e Juan Jesus che sarebbero stati utili in panchina. A Venezia avevo due terzini come Reynolds e Tripi. Come potevo sostituire Karsdorp che era ammonito e infortunato? Dire che il quarto posto è l’obiettivo non significa affermare che siamo davvero da quarto posto».

MOURINHO MEME VENEZIA

 

 

Ma la frase più preoccupante per i tifosi della Roma arriva subito dopo: «Ho firmato un contratto di tre anni. Questa può essere una stagione dolorosa, per il corpo e per l’anima, ma è importante per capire cose che prima non conoscevo. Oggi non abbiamo una squadra equilibrata, perché non ci sono due giocatori con potenziale simile per lo stesso ruolo. Al di là delle difficoltà, comunque, io punterò alla Champions finché mi sarà aritmeticamente concesso». [...]

MOURINHO MEME VENEZIA

 

 

 

Quello che invece in televisione non avete visto è la sua profonda irritazione nell’angusta area riservata agli incontri con la stampa. Carta numero tre. Mourinho non avrebbe neppure voluto rilasciare interviste, «dopo un’attesa di 10 minuti», poi è stato convinto a comunicare. Lo ha fatto punzecchiando costantemente i vari interlocutori: «Perché non evidenziate l’episodio del rigore?», «La Roma in difficoltà? Lo dici tu, io ho visto il Venezia in difficoltà», «Troppe palle-gol al Venezia? Ma quando? Solo quando eravamo sbilanciati a cercare il pareggio ed eravamo frustrati: chiunque abbia praticato un po’ di sport capirebbe il nostro stato d’animo dopo quello che era successo».

 

MOURINHO MEME VENEZIA

E cioè: «Eravamo in controllo. Avevamo dominato offensivamente, con un gioco creativo ed efficace, nonostante la rete regalata all’inizio su una situazione di calcio piazzato che era stata studiata. Abbiamo costruito tante occasioni, penso al possibile 3-1 di El Shaarawy che doveva essere gol, e tante mezze occasioni. Arrivavamo sempre nella loro area, era una partita da 3, 4, o 5-1 per noi. Poi c’è stato il rigore incomprensibile che ci ha messi in difficoltà emotive. Non mi sarei mai immaginato un finale così».

josè mourinhoMOURINHO MEME VENEZIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…