andrea agnelli urbano cairo gaetano micciche' claudio lotito

LA RIVINCITA DELLA CLASSE MEDIA – LA NOMINA DI DAL PINO SPOSTA LA MAPPA DEL POTERE DEL PALLONE ITALIANO: LE GRANDI SCONFITTE DELLA SERIE A SONO JUVENTUS, INTER E TORINO. IL VINCITORE ASSOLUTO LOTITO, CON LA SPONDA DI PREZIOSI E GUIDO FIENGA – I RAPPORTI CON MAXIMO IBARRA E GRAVINA E LA DELUSIONE DELLA GESTIONE MICCICHÈ-DE SIERVO. PER LA PROSSIMA ASTA TV NON SI POTRANNO CHIEDERE PIÙ SOLDI ALLE TELEVISIONI E QUINDI…

Giuliano Balestreri per “Business Insider Italia” 

 

PAOLO DAL PINO urbano cairo foto mezzelani gmt5

Juventus, Torino e Inter sono le grandi sconfitte della Serie A. Con loro l’ex presidente, Gaetano Miccichè (consigliere di Rcs e banchiere di riferimento di Urbano Cairo, ndr). La mappa del potere del pallone tricolore ha improvvisamente cambiato colore: dalle grandi alle medie squadre capitanate dalla Lazio di Claudio Lotito e dalla Roma e con l’aiuto del Genoa.

lotito preziosi

 

maximo ibarra 2

D’altra parte è stato proprio Enrico Preziosi a far avviare l’inchiesta che ha portato alle dimissioni di Miccichè. Lotito, invece, ha tempestato di telefonate Paolo Dal Pino per convincerlo ad accettare la presidenza della Serie A. Insieme a lui si è mosso Guido Fienga della Roma, braccio destro di Dal Pino ai tempi di Wind: probabilmente ha facilitato la scelta del manager – oggi ad di Telit – sapere che al vertice di Sky oggi ci sia Maximo Ibarra che lui aveva voluto a capo del marketing della tlc e con cui dovrà negoziare la vendita dei diritti tv per il triennio 2021-2024.

gravina miccichè

 

Il fatto che entrambi vengano dal mondo delle telco e abbiano fatto dell’innovazione il loro marchio di fabbrica aiuterà ad andare oltre gli schemi tradizionali. Inoltre, Ibarra è cognato del presidente della Ficg, Gabriele Gravina. Un altro tassello importante per capire come gli equilibri si siano spostati dallo storico asse che ruotava intorno alla Juventus.

 

de siervo miccichè

L’accelerazione del cambiamento però non ci sarebbe stata senza la profonda delusione nei confronti della gestione della Serie A targata Miccichè-De Siervo. Quando il numero uno del Genoa disse a Business Insider che “il 70% dei presidenti non è contento di come vanno le cose, se si tornasse indietro, Miccichè non sarebbe eletto”, la smentita dell’ex presidente fu secca: “Non è vero che non avrebbe dato la svolta che tanti auspicavano. Al contrario, come più volte riconosciuto nel corso di tutte le Assemblee in costanza del suo mandato, il suo lavoro è stato sempre apprezzato”.

claudio lotito foto di bacco

 

PAOLO DAL PINO

Una difesa d’ufficio smentita dai fatti: con l’ex presidente della Serie A si è schierato solo il 35% delle squadre nonostante il pressing di Torino, Juventus e Inter (e del presidente del Milan, Paolo Scaroni, che dopo aver sostenuto Dal Pino, ha votato per Miccichè). La pausa durante l’assemblea elettiva è servita proprio ai big per cercare di bloccare l’elezione di Dal Pino, ma sono riusciti solo a strappare un pugno di voti a dimostrazione che l’immobilismo del passato e l’incapacità di affrontare le grandi sfide del futuro hanno mandato in soffitta i vecchi schemi del passato.

 

lazio supercoppa

Al di là delle relazioni personali, alla Serie A serve un piano serio di internazionalizzazione: un programma di crescita all’estero che non si limiti alle inutili passerelle della Supercoppa in Arabia Saudita – che peraltro hanno irritato il Qatar. Serve la presenza costante sui mercati più in crescita; serve una profonda riqualificazione delle strutture e servono stadi pieni: le televisioni si nutrono di immagini e lo spettacolo offerto dal campionato italiano è spesso desolante, oltre che nel contenuto anche nel contorno.

 

de siervo

Motivo per cui è fallito “il chiaro disegno politico” di cui parlava Preziosi che fece aprire l’inchiesta della procura Federale – in seguito alla quale si dimise Miccichè – spiegando che “quando le cose non sono fatte correttamente, alla fine la verità viene a galla”. Ad emergere è quindi una gestione deludente della Serie A che si trova oggi sull’orlo di un burrone: nel 2018 la contrazione del mercato pay tv è proseguita e solo in Italia, si sono persi per strada 1,15 milioni di abbonati. Un numero monstre che fa il paio con il calcolo di Enders Analys secondo cui tra il 2009 e il 2019 i ricavi da pay tv lungo la penisola sono scesi dell’8%, mentre il costo dei diritti per la Serie A è cresciuto del 78%.

 

PAOLO DAL PINO

La prossima asta per il triennio 2021-2024 è alle porte, ma secondo gli analisti inglesi è semplicemente impossibile pensare di chiedere più soldi alle televisioni. Motivo per cui sono fondamentali almeno due cose: un piano B con un minimo garantito che spinga Sky, Dazn e qualunque nuovo operatore a non giocare al ribasso; un campionato più competitivo e appetibile per gli investitori internazionali (anche attraverso una più equa ripartizione dei ricavi).  Una rivoluzione che passa solo attraverso un profondo cambiamento.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”