nedved marotta agnelli

RIVOLUZIONE IN CASA JUVENTUS - DOPO L’ANNATA DELUDENTE, ANDREA AGNELLI STA STUDIANDO UN NUOVO MANAGEMENT PER LA SOCIETA', CHE ORA (PER SUA SCELTA) NON HA NÉ UN AMMINISTRATORE DELEGATO NÉ UN DIRETTORE GENERALE - TRE LE IPOTESI AL VAGLIO, TRA CUI IL RITORNO A TORINO DI MAROTTA E IL DEFENESTRAMENTO DI PARATICI, REO CON NEDVED DEL SILURAMENTO DI ALLEGRI - ANCHE LO STATO DELLE FINANZE E' IN CONDIZIONI CRITICHE...

Dagoreport

andrea agnelli 3

 

Per scelta di Andrea Agnelli la Juventus oggi non ha né un Ad né un direttore generale. Dopo l’affaire Francesco Calvo, a cui il presidente bianconero ha sfilato la moglie Deniz Akalin, e la lite con Beppe Marotta, contrario all’operazione che ha portato a Torino Cristiano Ronaldo, Agnelli ha preteso un organigramma più snello ma i risultati non sono stati quelli sperati.

 

La delusione per l’annata in chiaroscuro (sconfitta in Supercoppa italiana contro la Lazio, sconfitta in finale di Coppia Italia contro il Napoli e la traballante gestione Sarri), sta facendo maturare la convinzione che occorra un cambio di passo anche a livello di management.

 

MAROTTA ANDREA AGNELLI PARATICI

Le ipotesi al vaglio della Continassa sono tre. La prima, ben vista da Andrea Agnelli, porterebbe al ritorno di Marotta che, all’Inter, non sarebbe così a suo agio con i mal di pancia continui di Antonio Conte.

 

La seconda ipotesi, anche questa sponsorizzata dal presidente ma un po’ indigesta al resto della società, prevede la promozione di Claudio Albanese, responsabile della Comunicazione e delle relazioni esterne, temuto per la sua faccia sempre grugna, ma in possesso di grande personalità unita ad una professionalità che tutti gli riconoscono

francesco calvo

 

La terza ipotesi porta a Federico Cherubini, braccio destro del capo dell’area tecnica Fabio Paratici. Agnelli prenderebbe due piccioni con una fava: la promozione di Cherubini porterebbe alle dimissioni di Paratici, finito nel mirino per aver spinto, in tandem con Nedved, per l’addio ad Allegri che ha portato all’arrivo di Maurizio Sarri. Oltre a un mercato discutibile.

 

Un anno fa Andrea Agnelli, nel presentare la nuova struttura societaria, riconosceva fiducia illimitata a Marco Re, capo dell’area finanziaria, a Fabio Paratici e all’astigiano Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer con responsabilità su tutte le linee di ricavo della società. Gli “addetti ai livori” malignano: sarebbe una clamorosa bocciatura, se nessuno dei tre fosse chiamato a ruoli chiave nella futura riorganizzazione.

 

Ps: i bilanci bianconeri sono sempre in condizioni critiche, e ora sono anche aggravati dall’emergenza Covid. Lo stato delle finanze non solo obbliga Exor ad un aumento di capitale ma pare che Andrea Agnelli avrebbe dato garanzie personali a Morgan Stanley…

 

federico cherubinigiorgio ricciCLAUDIO ALBANESEmarco reandrea agnelli deniz akalin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…