falcao

LA ROMA, DE ROSSI, ITALIA-BRASILE DEL 1982: IL DIVINO FALCAO VUOTA IL SACCO (MA NON DICE NULLA SUL RIGORE CHE NON TIRO’ CONTRO IL LIVERPOOL IN FINALE DI COPPA DEI CAMPIONI) -  "COL BRASILE DOVEVAMO VINCERE IL MONDIALE 82. MA NON ABBIAMO VOLUTO SNATURARCI COME CI CHIESE TELÉ SANTANA E L'ABBIAMO PAGATA. ZICO DISSE: NON POTEVAMO FARCI NULLA. SE AVESSIMO SEGNATO CINQUE GOL, L'ITALIA NE AVREBBE FATTI SEI" - IL RAPPORTO CON DI BARTOLOMEI E QUELLA VOLTA CON DE ROSSI...

Stefano Carina per il Messaggero - Estratti

 

(...)

 

PAULO ROBERTO FALCAO

La prima cosa della quale le farebbe piacere parlare?

«Agostino (Di Bartolomei, ndr). Nei giorni scorsi è stato l'anniversario dei 30 anni della sua morte. Per me è un ricordo sempre doloroso. Il nostro legame era così forte che tempo fa scrissi un libro "Storie di calcio" e gli dedicai un intero capitolo titolandolo "L'imperatore del centrocampo".

 

La prima volta che lo vidi, mi fece questa impressione. Con quel fare apparentemente scontroso, i capelli pettinati in avanti, somigliava a Caligola e nello spogliatoio in tanti iniziammo a chiamarlo così.

 

Centrocampista tecnico, lancio lungo, intelligente in campo e fuori. Era un ragazzo molto serio, strappargli un sorriso non era facile ma sapeva anche scherzare. E poi, aveva una generosità fuori dal comune».

 

Può raccontare qualche aneddoto?

pele' e falcao al gilda

«Quando arrivai mi fece un po' da Cicerone. Io non conoscevo nulla di Roma e lui mi portò in giro a pranzo, per negozi, dimostrandosi sempre molto disponibile. Tanti anni fa incontrai in una festa la moglie e il figlio Luca. Mi sembra fosse la ricorrenza degli 80 anni della Roma, ma potrei sbagliare.

 

Per me era un amico, non riesco ancora a capacitarmi come possa essere accaduto. Con i ragazzi di quella Roma, anche se ci siamo persi inevitabilmente di vista, è capitato di riparlarne. Soprattutto con Bruno (Conti, ndr) e Righetti. Ho rivisto tempo fa anche Pruzzo e Turone in occasione di un docufilm sul famoso gol di Ramon annullato nell'1981 che ci privò dello scudetto. Quando penso a loro c'è sempre tanto affetto».

falcao mandolesi

 

Oggi è una Roma diversa rispetto alla sua. Ma la guida un ragazzo di 40 anni che lei dovrebbe conoscere bene.

«Sì, Daniele. Sono molto contento per lui. Ancora sorrido quando penso che proprio per gli 80 anni della Roma ci ritrovammo a giocare vicini in un'esibizione. C'erano Totti, Cafu, Bruno, Pruzzo... Così prima del fischio d'inizio gli chiedo: "Come giochiamo?". E lui, un po' imbarazzato, mi risponde: "Me lo dica lei" (ride)».

 

(...)

 

Ha avuto modo di vedere la Roma sotto la gestione di De Rossi?

«Sì, in tv non mi sono perso la gara con il Brighton, le due con il Milan e la prima con il Leverkusen in Europa League. Le prime tre veramente giocate bene, quella con i tedeschi un po' meno. Daniele è giovane, conosce la città, può lavorare più tranquillo rispetto ad altri.

falcao laura melidoni

 

Sono felice che la società gli abbia dato fiducia. Ora però va messo nelle condizioni migliori. L'importante è che gli sia dato del tempo, anche se le cose inizialmente non dovessero andare come si spera».

 

(...)

«Dovevamo vincere nell'82. Ma il calcio non è una questione di giustizia, è un gioco. Non abbiamo voluto snaturarci come ci chiese Telé Santana e l'abbiamo pagata. Pensi che Socrates aveva persino smesso di fumare. La nostra consolazione rimane che di quella squadra si parla ancora».

Difficile il contrario. Lei, Zico, Leandro, Junior, Eder, Cerezo, Socrates, Paulinho Isidoro...

«Eravamo fortissimi. Lo sa che mi disse una volta Zico? Paulo non potevamo farci nulla. Se avessimo segnato cinque gol, l'Italia ne avrebbe fatti sei».

 

Tornando alla Roma, le piace Dybala? E lo confermerebbe nella nuova squadra che sta nascendo?

PAULO ROBERTO FALCAO

«Per dare un'opinione devi vedere un calciatore giocare 7-8 partite di seguito, cosa che a me non accade purtroppo. Tecnicamente non si discute, si conosce, non è più un ragazzino. Ha un sinistro che funziona. Ma le valutazioni quando sei un dirigente sono molteplici e io preferisco restare un semplice tifoso».

 

Cosa farà Paulo da grande?

«So che è difficile ma mi piacerebbe tornare ad allenare».

 

In Brasile o in Europa?

«Va bene anche qui. Il treno fuori dal mio paese è passato tanto tempo fa. Potevo allenare la Roma due volte. Quella in cui ci andai più vicino fu con Viola. C'eravamo messi seduti a parlare con il mio commercialista ed eravamo d'accordo per un biennale.

ancelotti falcao

 

Poi il presidente si sentì male proprio in quella settimana e morì poco dopo. L'altra occasione arrivò con il presidente Sensi ma fu soltanto una chiacchierata allo stadio, senza seguito. Sarebbe stato bello, Roma rimarrà sempre nel mio cuore».

falcao giocatore senza palla 27 maggio 1998ancelotti falcaoFALCAO ANCELOTTI MARADONAFALCAOitalia brasile 1982 falcao contiCONTI LIEDHOLM FALCAOFALCAO ROSSIfalcao bonvissuto 1falcaofranco tancredi superchi falcaofalcaoviola falcao liedholmfalcaogoal di notte falcaofalcao andreotti violatotti falcaogiuseppe falcao 1totti falcao 1lamberto giorgi falcaomaradona falcaoandreotti falcao violaFALCAO DURANTE LA FINALE DI COPPA CAMPIONI CONTRO IL LIVERPOOLFALCAO E BRUNO CONTILIEDHOLM - CONTI - DINO VIOLA - FALCAOUN GIOVANE ROBERTO FALCAOFALCAOFALCAOATTRICE BIANCO ROSSO VERDONE CHE DISSE NO A FALCAOpele falcao

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…