baggio netflix 3

L’AUTOGOL DEL “DIVIN CODINO” -  LUCA BEATRICE STRONCA IL FILM SU ROBERTO BAGGIO – “LA SCELTA DI UMANIZZARE IL CALCIATORE, INVECE DI FARCENE AMMIRARE ANCORA UNA VOLTA I DRIBBLING E I FANTASTICI GOL, RISCHIA DI RENDERLO ANCOR PIÙ ANTIPATICO DI QUANTO FOSSE. MAI CITATA LA JUVENTUS, SQUADRA IN CUI BAGGIO VINSE GLI UNICI TITOLI DI SQUADRA E PERSONALI (IL PALLONE D'ORO). BAGGIO È STATO FORSE IL GIOCATORE DI MAGGIOR CLASSE DEGLI ANNI '90, MA..." - "INTOLLERABILI LE NUMEROSE SVISTE DELLA REGIA, VERE E PROPRIE PERLE DI SCIATTERIA" – VIDEO

 

Luca Beatrice per il Giornale

 

il divin codino

La chiave di lettura del Divin Codino la offre una frase attribuita ad Andreina. All'ennesima notte insonne, inseguito dagli incubi per il rigore sbagliato a Pasadena nel 1994, la saggia moglie centra il problema che lo affligge: «Vedi Roberto, la gente ti ama ancora di più proprio perché quella finale l'hai persa».

 

 In effetti l'epopea di Roberto Baggio è quella di un magnifico perdente, o quantomeno di un incompiuto, nonostante il suo assoluto e cristallino talento. Dopo l'agiografia di Francesco Totti, arriva sul piccolo schermo per Netflix la particolare biografia di un altro numero 10, non una miniserie ma un film diretto da Letizia Lamartire e interpretato da Andrea Arcangeli. Più che il ritratto di un campione, Divin Codino sembra la seduta psicanalitica di un ragazzo chiuso, cupo e depresso, tormentato dal rapporto con un padre grezzo e ignorante, il signor Florindo, incapace di incoraggiare questo figlio così musone e geniale. Meno male che almeno le donne della famiglia, la mamma e la moglie, gli sono sempre vicine con amore.

il divin codino 1

 

Altro tema centrale, la conversione al buddismo. E non è un mistero che l'approccio alla spiritualità abbia aiutato il calciatore nei momenti più difficili seguiti agli infortuni. Il film insomma non aggiunge niente a ciò che si conosce, anzi sottrae molto con scelte francamente incomprensibili.

 

Mai citata la Juventus, squadra in cui Baggio vinse gli unici titoli di squadra e personali (il Pallone d'oro), completamente ignorate Milan, Inter e Bologna, tanta Nazionale (unica maglia con la quale si è davvero identificato), abbastanza Fiorentina e Brescia, primo amore e ultimo approdo. Ci sono i rapporti difficili con gli allenatori - Baggio era considerato un lusso nel concetto di gioco di squadra da Sacchi, Lippi e Capello, nonché un vanesio pericoloso che attraeva su di sé tutta l'attenzione mediatica - gli enigmatici silenzi e le numerose contraddizioni. Non so quanto il vero Baggio si sia ritrovato nell'interpretazione pur buona del giovane Arcangeli, mai sorridente, occhi bassi, egocentrico e vittimista. Un taglio criticabile ma comunque accettabile.

il divin codino 3

 

Invece risultano intollerabili le numerose sviste della regia, vere e proprie perle di sciatteria: si vedono i mondiali del '94 in tinelli e bar che sembrano quelli degli anni '70; Baggio risponde alla telefonata del Trap su un vecchio Nokia in cui non comparivano ancora i nomi; l'auto che guida nel 2003 porta la targa Vicenza quando già dal 1994 erano state eliminate le province.

 

Sembrano dettagli irrilevanti, eppure fanno la differenza tra un lavoro buono e uno modesto, e Divin Codino appartiene a questo secondo nutrito gruppo. La scelta di umanizzare il calciatore, invece di farcene ammirare ancora una volta i dribbling e i fantastici gol, rischia di renderlo ancor più antipatico di quanto fosse. Dicono che i timidi si nascondano dietro ritrosia e distanza, ma io non ci ho mai creduto. Baggio è stato forse il giocatore di maggior classe degli anni '90, ma la storia del calcio non l'ha scritta lui.

luca beatrice

 

il divin codino 2 roberto baggio roberto baggio roberto baggio 21roberto baggio 5roberto baggio roberto baggio

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”