staffetta 4x100 regno unito cj ujah

UN’ESTATE ITALIANA (E DECISAMENTE NON INGLESE) – DOPO LA SOSPENSIONE PER DOPING PER IL VELOCISTA INGLESE CJ UJAH, ORA LA SQUADRA 4X100 INGLESE RISCHIA DI PERDERE LA MEDAGLIA D’ARGENTO VINTA A TOKYO 2020 – LE ANALISI DURANTE I GIOCHI HANNO RILEVATO DUE SOSTANZE PROIBITE: UNA CHE STIMOLA LA PRODUZIONE DI TESTOSTERONE E UN'ALTRA CHE AIUTA A COSTRUIRE MUSCOLI E BRUCIARE IL GRASSO CORPOREO – NEL CASO CHE LA SQUALIFICA FOSSE CONFERMATA, LA MEDAGLIA D’ARGENTO ANDREBBE AL CANADA E IL BRONZO…

Tommaso Lorenzini per “Libero quotidiano”

IL POST DI JACOBS SUL RITORNO IN PISTA NEL 2022

 

La notizia del giorno sembrava poter essere questa: Marcell Jacobs si ferma, si prende una pausa, tira il fiato e noi con lui, dopo un agosto indimenticabile e al limite della fibrillazione atriale. Il vincitore dell'oro olimpico nei 100 metri e nella staffetta 4x100 ai Giochi di Tokyo chiude la sua stagione, dando l'appuntamento al 2022 ai tifosi durante una chat su Instagram. 

 

La decisione è maturata nelle ultime ore. Il velocista avrebbe dovuto gareggiare il 21 agosto a Eugene, nell'Oregon, nel Prefontaine Classic, tappa di Diamond League, oltretutto proprio a casa della Nike, suo sponsor tecnico. La scelta è stata presa dopo l'allenamento di ieri all'Acquacetosa: il ginocchio continua a dar fastidio, a questo vanno sommate le fatiche del rientro, compreso il fuso orario non ancora smaltito dopo il volo dal Giappone. 

 

MARCELL JACOBS

Perciò il prossimo appuntamento in pista per Marcell sarà il 21 settembre a Monza per il Gp di F1, dove sarà ospite d'onore con i ragazzi della staffetta. Come detto in apertura, però, a deflagrare prepotente, come la partenza dai blocchi del nostro uomo-jet, è la notizia che arriva dall'integerrima Inghilterra, quella che assieme agli Usa (patria del primo caso di doping della storia dello sport, il maratoneta Thomas Hicks, 1904, ma anche di Marion Jones e Lance Armstrong, per dire) metteva in croce la vittoria sui 100 del nostro velocista dipingendola come anomala, improvvisa, inattesa. Sospetta. 

 

marcell jacobs oro olimpico

«Da dove è spuntato?», si chiedevano, «perché fino allo scorso maggio non ha mai corso sotto i 10 secondi?». Il tutto avvolgendo i loro dubbi e i loro rosicamenti (vedi la sconfitta agli Europei di calcio) proprio attorno alla parolina doping, tirando in ballo anche «l'ex nutrizionista sotto inchiesta per traffico di steroidi» (ma non lavora con Jacobs dall'anno passato). Non un bel modo di fare onore al giornalismo investigativo anglosassone, che della verifica dei fatti e dello scovare la verità ha sempre fatto un vessillo. 

CJ UJAH

 

Fango e m...a gettati su Marcell il quale non ha potuto far altro che respingere al mittente ogni maldicenza. E che dopo quella notte magica dell'1 agosto si è preso una doppia rivincita con gli interessi. Prima ha sconfitto gli inglesi assieme ai compagni nella staffetta 4x100 per un solo centesimo, poi (come tutti noi) si è fatto ieri delle grasse risate alla notizia che il dopato ce l'avevano proprio i britannici. 

STAFFETTA 4X100 REGNO UNITO

 

Si tratta di Chijindu Ujah, che nel suo profilo Instagram si autocelebra come "l'Inarrestabile". E talmente non è riuscito a fermarsi che evidentemente non ha saputo reggere al vizietto. Le analisi durante i Giochi gli hanno pescato nel sangue ben due sostanze proibite: un Sarm, farmaco che stimola la produzione di testosterone, e l'Ostarina, che può aiutare a costruire muscoli e bruciare il grasso corporeo allo stesso tempo (addirittura qualcuno la mette sul mercato chiamandola "steroide legale" e qualcuno la compra pure). 

 

STAFFETTA 4X100 REGNO UNITO

L'inglese è stato sospeso, le indagini continuano e la figuraccia, più tremenda della cucina inglese, è servita. Con tanto di ipotetica squalifica e la possibilità che l'argento della staffetta passi al Canada e il bronzo alla Cina. Sono forti (e puliti), questi inglesi...

CJ UJAH VELOCISTA INGLESE ACCUSATO DI DOPINGCJ UJAH VELOCISTA INGLESE ACCUSATO DI DOPING

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”