gianmarco tamberi

RULLO DI TAMBERI: “UN PEZZO DI ORO LO DEVO A MIO PADRE. CON LUI PROPRIO NON CI PARLIAMO. SIAMO STATI TROPPO A LUNGO ALLENATORE E FIGLIO E TROPPO POCO PADRE E FIGLIO" - IL CAMPIONE MONDIALE DI SALTO IN ALTO PARLA DEL RECORD MONDIALE DI SOTOMAYOR, QUEL 2,45 CHE RESISTE DA 30 ANNI ("NON PENSO SIA IMPOSSIBILE DA BATTERE, LA MIA CARRIERA MI INSEGNA CHE NULLA LO È”), DEL RUOLO DI PORTABANDIERA ALLE OLIMPIADI ("UN RICONOSCIMENTO UNICO, MA NON SARÒ IO A CHIEDERLO") E DELL’IDEA DI UN FIGLIO RIMANDATA A DOPO PARIGI 2024...

 

@eurosportitalia Il salto che vale il titolo mondiale per Tamberi: 2.36 ??? #Tamberi #Budapest2023 #WorldAthleticsChamps ? suono originale - eurosportitalia

 

Estratto dell'articolo di Giulia Zonca per “La Stampa”

 

(...)

chiara bontempi e gianmarco tamberi foto di bacco

È di Sotomayor, 2, 45 metri. Lui l'ha indicata come uno dei due che può batterlo, l'altro è Barshim.

«Mancano parecchi passi. Avrei provato in maniera seria il primato italiano a 2, 40 qui, ma avevo festeggiato troppo. Ora lavorerò per il secondo titolo olimpico consecutivo, nell'alto non è mai riuscito e a Tokyo c'era lo stadio vuoto, non vedo l'ora di stare davanti al pubblico di Parigi. Fermatemi».

(...)

 

Nella telefonata ricevuta in pista durante il giro d'onore, il presidente del Coni Malagò le ha già chiesto di fare il portabandiera?

«Sarebbe un riconoscimento unico, ma non sarò io a chiederlo».

 

 

(…)

TAMBERI BONTEMPI CHI

Ha detto che ha battuto gli extraterrestri, perché lei è umano?

«Se domani organizziamo un test in laboratorio con me, Barshim, l'argento Harrison e ci chiedono di fare qualsiasi esercizio di forza, biometria o velocità, mi scartano dopo due minuti. Il bello è allenarmi per battere gente che parte un passo avanti».

 

(...)

Suo padre no?

gianmarco tamberi e il padre marco 9

«Non è la stessa cosa, ma come ho già dichiarato c'è un pezzo di oro che devo a lui. Cambiare è stato un rischio ponderato. Al mio attuale team ho sempre chiesto "accompagnatemi", lo hanno fatto e sono parte della vittoria. Avevo la tecnica, mi serviva tirarla fuori».

 

Dopo queste parole pensa che lei e suo padre tornerete ad avere un dialogo?

«Purtroppo non ho risposta. Siamo stati troppo a lungo allenatore e figlio e troppo poco padre e figlio».

 

(...)

Barshim ha portato il figlio in pista. Lei ha voglia di diventare padre?

«Non adesso, non fino a che gareggio. Guardo Chiara e so che l'amore per lei mi travolge. Se ci fosse una piccola Chiara diventerebbe il centro di ogni mia attenzione e fino a che resto nell'atletica non può succedere».

 

 

(…)

 

IL RECORD

Estratto da ilnapolista.it

 

TAMBERI SUONA LA BATTERIA 4

Tamberi il giorno dopo l’oro mondiale. Le sue parole, alcune delle sue parole, raccolte dal Corriere della Sera:

 

«Mi manca il 2,40, era il mio obiettivo qui a Budapest ma non l’ho detto a nessuno. Il record del mondo di Sotomayor, quel 2,45 vecchio trent’anni, non penso sia impossibile, la mia carriera mi insegna che nulla lo è. L’anno olimpico si presta a varie riflessioni, nel frattempo sospenderei i paragoni con i grandissimi dell’atletica italiana, Consolini, Simeoni, Mennea, Cova: loro hanno vinto medaglie e fatto primati mondiali, io no. E anche i miei avversari, Barshim e Harrison, mi sembrano supereroi, rispetto a me. Mutaz, poi, lo vedevo imbattibile: mi sbagliavo. Io verrei scartato a qualsiasi test di laboratorio. La mia forza è proprio questa: partendo un passo indietro, ogni mattina mi sveglio con in testa l’idea fissa di recuperare qualcosa».

tamberi e il padre

 

 

«La tecnologia non aiuta il salto come la corsa, le super scarpe con la soletta in carbonio sono pericolose per una disciplina così traumatica: i top 10 di un decennio fa si sono tutti spaccati e operati, c’è stato un crollo clamoroso di risultati prima che riemergessimo io e Barshim, gli unici».

 

TAMBERI

Estratto da open.online

 

(…) Con mio padre non ci sentiamo da tempo, proprio non ci parliamo, con lui ho avuto sempre difficoltà, sin da piccolo». Ed è per questo che sugli spalti a Budapest c’erano la moglie Chiara e la madre Sabrina, che però al momento del salto decisivo non è riuscita a guardare. «Mi emoziono. Sono scappata in bagno e mi sono tappata le orecchie, ma ho sentito lo stesso il boato, allora sono tornata felice in tribuna», racconta la donna. A proposito del rapporto tra suo figlio e suo marito, aggiunge: «Mi ha sorpreso quando ha dichiarato che l’oro è anche merito del padre. Un gesto da vero uomo. I figli devono volare da soli, i genitori devono solo fornire le ali».

tamberi mondiali di budapest

 

 

 

Ora che ha portato a casa un’altra medaglia d’oro, Tamberi ha già la testa al futuro. A chi in questi giorni fa paragoni con Simeoni e Mennea, il campione di salto in alto risponde così: «Loro hanno una cosa più di me, un record del mondo, quindi stiamo calmi. Se lo voglio anch’io? Certo, e ci proverò. Ma ci sono tanti gradini prima di arrivare lassù».

 

A commentare le chance del 31enne italiano di battere il record del mondo – 2,45 metri – è proprio chi quel record lo detiene, ossia Javier Sotomayor: «Tamberi ce la può fare – sostiene l’atleta cubano -. A 31 anni non è troppo vecchio». E nel futuro di Gianmarco Tamberi non c’è spazio solo per lo sport. Anche se l’ipotesi di fare un figlio sembra rimandata a dopo le Olimpiadi: «Io e mia moglie Chiara abbiamo parlato più volte della possibilità di fare un figlio, anche perché sono 14 anni che stiamo assieme. Ma al momento lo metterei da parte perché quando ci sarà la piccola, la priorità sarebbe lei e non lo sport. E io mi voglio dedicare a Chiara e a Parigi 2024».

gianmarco tamberi e il padre marco 7gianmarco tamberi e il padre marco 8

tamberi bacio alla moglietamberi mondiali di budapesttamberi mondiali di budapest

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”