salvini meloni landini conte

SALVINI FA INCAZZARE TUTTI – IL CAPITONE SFIDA I SINDACATI CON LA PRECETTAZIONE E LA MELONI SI RITROVA CON LA CGIL SUL PIEDE DI GUERRA E CONTE A SOSTENERE LA BATTAGLIA SALDANDO UN’ALLEANZA SEMPRE PIÙ SOLIDA. IL GELO DELLA SORA GIORGIA CHE DECIDE DI NON ESPORSI PER NON DARE TROPPO PESO ALLE SORTITE DEL SUO VICE. NELLA MAGGIORANZA SI PARLA DI UN INTERVENTO DEL QUIRINALE SUL GOVERNO PER FRENARE GLI ECCESSI VERBALI. IL COLLE NEGA - ALTRO AUTOGOL PER IL GOVERNO: CON LO SCONTRO ALIMENTATO DA SALVINI SI PARLA MENO DI RIFORME, PIÙ DI MANOVRA. E SI SPINGE AL CENTRO DELLA SCENA LANDINI...

Tommaso Ciriaco per la Repubblica - Estratti

 

 

giorgia meloni matteo salvini.

Non voleva accendere la miccia della piazza, né parlare troppo di manovra. E invece si ritrova con la Cgil sul piede di guerra e Giuseppe Conte a sostenere la battaglia, saldando un’alleanza sempre più solida. Giorgia Meloni non può sconfessare pubblicamente la linea dello scontro imposta da Matteo Salvini, perché i sindacati scioperano contro la sua legge di bilancio, perché la scelta è assai popolare nell’elettorato e perché ha avallato la mossa della precettazione.

 

Ma quello che pensa dei toni del leghista, della sua escalation che infiamma il conflitto sociale e attira l’attenzione su una legge di bilancio magrissima, ecco, la leader l’ha lasciato intendere ai (molti) ministri che le hanno chiesto nelle ultime ore come schierarsi: ricordiamo che la legge impone di richiamare ai loro doveri quei lavoratori — è la linea diffusa da Palazzo Chigi — ma senza usare concetti eccessivamente sprezzanti.

landini conte

 

In fondo, è la sintesi che a metà pomeriggio rende pubblica Giancarlo Giorgetti, con parole assai lontane dalla battaglia di Salvini contro i «week-end lunghi» di Maurizio Landini: «I sindacati hanno la totale legittimità a scioperare — sostiene il titolare del Tesoro — ma dire che questo è un governo che non ha a cura gli interessi dei lavoratori dipendenti, questa critica proprio no».

 

Succede molto, ma tutto o quasi sottotraccia. Succede ad esempio che Meloni lasci fare per giorni all’alleato, senza esporsi. Dopo lo schiaffo sull’Albania, la presidente del Consiglio concede massima libertà di azione al suo vice. E non commenta. Per non dare troppo peso a Salvini, sussurrano da Palazzo Chigi. Ma ben sapendo che quanto sta accadendo ha un effetto sulla piazza che l’esecutivo dovrà gestire nelle prossime settimane.

giorgia meloni e matteo salvini.

 

Landini, ad esempio, è furioso. Nel pomeriggio spiega ai suoi collaboratori perché non si recherà ai Trasporti, convocato da Salvini: pensa di essere stato insultato per giorni, spiega ai suoi, e non si presenterà al ministero per non cadere nel «trappolone» predisposto dal segretario leghista, che ha già deciso di precettare.

 

 

Ma succede anche altro. Per tutto il pomeriggio nella maggioranza si rincorre una voce: il Colle sarebbe intervenuto ufficiosamente per consigliare all’esecutivo di scegliere parole meno aggressive verso i sindacati, soprattutto se si discute di un tema delicato come il diritto allo sciopero. Non significa negare la legittimità della precettazione, semmai suggerire una de-scalation verbale. Dal Quirinale, a sera, negano questa ricostruzione. Certo è che nel corso della giornata arriva prima la dichiarazione di Giorgetti, poi quella dello stesso Salvini, che afferma: «Vogliamo trovare un equilibrio tra diritto allo sciopero e diritto al lavoro e alla mobilità». La sostanza resta la limitazione imposta dal ministero, la forma è lontana dalla teoria del «week-end lungo» dei giorni scorsi.

 

conte landini

(…)

C’è infine un altro risultato politico dello scontro alimentato da Salvini: si parla meno di riforme, più di manovra. E si spinge al centro della scena Landini. Al leader sindacale viene affidato lo scettro dell’opposizione sociale all’esecutivo. La prima conseguenza è potenziare l’intesa tra la Cgil e il Movimento di Conte, che si muove in totale sintonia con il principale sindacato d’Italia. Non è una strategia cara a Meloni. La premier ha deciso da tempo di polarizzare lo scontro con Elly Schlein.

 

meloni salvini

È a lei che si rivolge spesso sui social, con lei vuole condurre lo scontro in vista delle Europee e, poi, del referendum. Anche Conte sa che Palazzo Chigi ha in mente questo schema. In ogni caso, sosterrà nelle prossime ore le ragioni di Landini, senza tentennamenti. E guiderà la battaglia contro la riforma costituzionale, preparandosi alla lotta: «È un pastrocchio. Manca completamente di contrappesi. Invotabile. Inemendabile». La saldatura tra piazza e opposizione si rafforza. Anche grazie a Salvini.

giorgia meloni matteo salvini in versione barbiememe giorgia meloni matteo salvini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”