battiato caselli gaber

SARO’ FRANCO (BATTIATO) - QUANDO GABER CAMBIO’ IL NOME AL CANTANTE. GLI ANNI DI MILANO, LE CANZONI SICILIANE “FINTOETNICHE”, IL DEBUTTO TV E I POKER LETTERARI: “NON GIOCAVANO SOLDI MA LIBRI. I VOLUMI, OVVIAMENTE ADELPHI, SOSTITUIVANO LE FICHE. 'PAGAVA' SEMPRE CALASSO” – QUELLA VOLTA CHE IN UNA BALERA DI PAESE OMBRETTA COLLI SPACCO’ IL MICROFONO IN TESTA A UN RAGAZZOTTO. E FRANCO: “TU TI SCATENI, MA POI CHI DEVE FARE A PUGNI SIAMO NOI..” – VIDEO

Alberto Mattioli per "la Stampa"

 

Un giorno il campanello di casa suonò alle otto del mattino. «Mamma lo racconta sempre: gli ho fatto un caffè, e da quel momento siamo stati inseparabili».

battiato caselli gaber

Mamma è Ombretta Colli; papà, Giorgio Gaber; chi parla, Dalia Gaberscik, figlia della coppia. E lui, naturalmente, è Franco Battiato, «che da piccola mi faceva un po' impressione: altissimo, magrissimo, pallidissimo, con addosso un mantello nero».

 

Era il gran finale degli Anni 60, fra gli ultimi bagliori della nostra età dell' innocenza e gli anni di piombo. Milano era vitalissima, il giovane Battiato la scopriva affascinato («Allora era una città di nebbia, e mi sono trovato benissimo») e i Gaber scoprivano Battiato, primi a intuire che sotto quel mantello c' era del genio. Il tutto al Club 64, il cabaret dove Battiato apriva gli spettacoli suonando canzoni siciliane «fintoetniche» (definizione sua).

franco battiato

 

Gaber ascoltò, fu colpito, gli disse: «Vieni a trovarmi». E in effetti Battiato a Gaber deve molto, a partire dal nome. La storia si svolge il 1° maggio 1967, a Diamoci del tu. «Era un programma televisivo condotto da Caterina Caselli e da mio padre. Ognuno dei due presentava un giovane cantautore: Gaber, appunto, Battiato; Caterina, Francesco Guccini.

 

All' epoca Battiato si chiamava ancora con il suo vero nome, Francesco. Per evitare confusioni con Guccini, papà lo ribattezzò Franco. E Franco è rimasto». Così cominciò un' amicizia inossidabile, cementata al tavolo da poker. I giocatori erano Gaber, Battiato, lo scrittore iperintellettuale Roberto Calasso, fondatore dell' Adelphi, e sua moglie Fleur Jaeggy, pure scrittrice.

 

gaber ombretta colli

Erano poker letterari: «Non giocavano soldi ma libri. I volumi, ovviamente Adelphi, sostituivano le fiche. Ovvio che "pagava" sempre Calasso», ricorda Gaberscik.

Poi c' è la collaborazione artistica. Battiato fu a lungo il chitarrista di Ombretta, anni di viaggi pazzi e divertentissimi su e giù per l' Italia, a bordo di un Ford Transit. Colli era una bella ragazza dei favolosi Sixties, ma già tosta come quelle dei 70. E così successe quel che Battiato raccontò poi a una conferenza stampa di un Festival Gaber.

 

Sempre Gaberscik: «Si esibivano in una balera di paese e, come succedeva all' epoca, il pubblico era proprio sotto il palco. Mamma indossava la minigonna. Successe che un ragazzotto locale allungò una mano dove non doveva.

 

La mamma non ci pensò due volte e gli spaccò il microfono in testa. E Franco, preoccupatissimo: certo, Ombretta, tu ti scateni, ma poi chi deve fare a pugni siamo noi».

franco battiato

Nel frattempo Gaber aveva presentato Battiato ai primi discografici. Insieme, scrivono la sigla di Diamoci del tu, titolo Gulp Gulp. Poi, con Giusto Pio, Battiato compone nel '78 tutte le musiche (sintetizzatori, fiati e quartetto d' archi) per uno degli spettacoli più mitici del teatro canzone di Gaber, Polli d' allevamento. Gran successo.

 

franco battiato

Per Battiato manca poco all' appuntamento con la celebrità, che arriva un po' a sorpresa, forse anche per lui, nell' 81 con La voce del padrone. Franco non perde il suo centro di gravità, i Gaber un po' sì: «Noi sapevamo da sempre che era un gigante ed eravamo pazzi di gioia che l' avesse scoperto anche il resto del mondo», sempre Gaberscik. «Era l' amico di una vita. La mamma e Franco si sono sentiti per l' ultima volta un mese fa». Altro che l' intellettuale algido e macerato. «Era un uomo divertentissimo. Non c' è stata cena in cui non si ridesse. Detestava solo una cosa: la stupidità».

calassoCalasso arbasinogaber ombretta colligaber ombretta colligaber ombretta colli

FRANCO BATTIATOFRANCO BATTIATOPIPPO BAUDO FRANCO BATTIATOfranco battiato 1FRANCO BATTIATOfranco battiato da giovane franco battiato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”