sarri lotito tare

SARRI INCAZZATO NERO CON LOTITO E TARE – L’ALLENATORE DELLA LAZIO DELUSO DALLA SESSIONE DEL MERCATO DI GENNAIO, CHIUSO CON DUE ACQUISTI CHE NEPPURE VOLEVA: KAMENOVIC E JOVANE CABRAL – IL MESSAGGERO: “NON ARRIVA IL TERZINO PROMESSO, SAREBBE STATO PEGGIO SOLO ESSERE L’UNICO CLUB DI A A NON AVER CENTRATO ALMENO UN COLPO. L’IMPRESSIONE È CHE I PENSIERI DI LOTITO SIANO SEMPRE PIÙ LONTANI DALLA LAZIO”

1. SARRI FURIOSO 

Da www.ilnapolista.it

sarri lotito

 

Il Messaggero ed il Sarri furioso. Il quotidiano romano descrive così il tecnico della Lazio al termine del mercato invernale di gennaio, chiuso con due acquisti che lui neppure voleva: Kamenovic e Jovane Cabral.

 

“Non arriva il terzino promesso, sarebbe stato peggio solo essere l’unico club di A a non aver centrato almeno un colpo. Sarri rimane furioso per come è stato condotto questo mercato“.

 

kamenovic

All’ultimo minuto è fallito anche l’assalto a Miranchuk. Ieri sera il presidente Lotito era a Salerno per essere ascoltato dalla Procura sulla cessione della Salernitana.

 

“L’impressione è che i pensieri di Lotito siano sempre più lontani dalla Lazio. Eppure aveva giurato che sarebbe sceso in campo già prima della sfuriata di Sarri, sabato a Formello. Ieri pomeriggio il tecnico ha condotto l’allenamento avvelenato per essere rimasto all’oscuro di tutto quasi sino all’ultimo, mentre Tare provava a trovare un qualunque vice-Immobile al posto di Muriqi, almeno per colmare il buco numerico”.

cabral

 

Sarri aveva chiesto altri nomi, altre possibilità. “Aveva bisogno di innesti veri, senza necessità di adattamento al nostro campionato, per questo tour de force di febbraio e anche per costruire il futuro. Attendeva la società al varco, chissà come si comporterà ora con il rinnovo”.

 

maurizio sarri 2

2. IL SARRISMO NON SMUOVE LOTITO E TARE

Alessandro Zappulla per www.lalaziosiamonoi.it

 

La Rivoluzione Lazio si incaglia sul solito scoglio chiamato mercato. Incredibile ma vero: Claudio Lotito il riformista dal di dentro, che si adegua e naufraga con il sistema stesso che rappresenta e dirige. Un freno a mano che si arma come spesso accade sul traguardo della sessione acquisti e cessioni. 

maurizio sarri 3

 

Si incaglia lì, ancora una volta, sul gong finale di quel maledetto ultimo minuto. Quell’impeto spropositato di cambiamento che aveva stregato Lotito in questi mesi, sembra essersi sgretolato, impattando sul muro dell’investimento e della progettualità. 

 

Eppure il presidente della Lazio era sembrato completamente ammaliato e rapito dall’idea della rivoluzione tattica e concettuale etichettata: Maurizio Sarri. “Ho dato mandato al segretario di rinnovargli il contratto di altri due anni”, aveva annunciato il presidente nella paternale alla squadra prima di Natale, rivolgendosi al tecnico toscano.

 

Musica e parole presto riposte in uno scrigno segreto mai più riaperto. Un percorso intrapreso in estate, quello della Lazio, che necessita di tanto lavoro e progettualità, per sperare di riscattare quanto prima dei risultati. Aspettative e desideri che avrebbero dovuto fare il palio con il sogno della rivoluzione sarrista. 

 

maurizio sarri 1

Invece ancora una volta l’immobilismo nel modellare la rosa, rischia di inceppare irreparabilmente il disegno di svolta. Eh si! Perché quella scultura da plasmare, sotto lo sguardo attento del maestro toscano, sarebbe dovuta passare da un colpo di linfa proveniente dal mercato. 

 

Ora invece quella pietra grezza rischia di far saltare i piani, ancor prima di farli entrare nel vivo. “In due o tre sessioni la Lazio dovrà aiutare questo progetto a crescere”  ha spiegato in più occasioni Maurizio Sarri. La rosa inadeguata al progetto dell’ex allenatore juventino ha esasperato in questi mesi il concetto di calciomercato.

tare e lotito foto mezzelani gmt 014

 

L’ambiente laziale e l’allenatore si aspettavano un segnale, seppur flebile, ma quantomeno tangibile. Pochi, ma mirati innesti. Giovani da crescere e inserire in un disegno innovativo di calcio. Zero spese folli, ma tanta determinazione per rivoluzionare la Lazio. Nulla di tutto ciò. Niente di quel che sperava Sarri, né tantomeno la condivisione dei reali obiettivi che il timido mercato biancoceleste ha partorito. 

 

cabral

Quei Kamenovic e Cabral, unici innesti della sessione invernale di riparazione, che più che desideri di Mau sembrano rappresentare una mera imposizione del club. Kamenovic costato tre milioni, bocciato ad agosto dal tecnico e arruolato soltanto per una promessa garantita al suo agente (che detiene anche la procura di Milinkovic). Cabral presentato da Tare in estate all’allenatore laziale, prontamente scartato da quest’ultimo all’atto del suo insediamento a Formello. 

 

kamenovic

Riproposto e ingaggiato come colpo last second il 31 di gennaio. Più che mercato di riparazione questo è sembrato un mercato di “frizione”. Scelte discrepanti, strategie divergenti, che esasperano l’idea di una Lazio da “un corpo e due anime”.

 

Tare e Sarri, rette parallele, che al netto delle uscite congeniali degli esuberi di rosa, sembrano non incontrarsi mai. Nel mezzo Claudio Lotito che predica un cambiamento epocale nel club, ma che poi sembra totalmente incapace di perseguirlo. 

 

TARE LOTITO

Uno sbandierato più che reale mutamento che desta più sospetti che certezze, tanto da ricordare il motto del principe di Salina nel Gattopardo: “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. L’indomani del calciomercato invernale rischia dunque di essere più gelido del previsto. Freddo nei rapporti interni, glaciale con l’ambiente circostante. 

 

Il vento del cambiamento deve tornare a spirare dalle parti di Formello per convincere tutti che la Lazio è all’alba di una nuova era e non come al solito nella solita trama del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...