aurelio de laurentiis gaetano manfredi stadio diego armando maradona

SCAZZI ALL'ULTIMO STADIO - CARLO TARALLO SCODELLA I RETROSCENA SULLA FAIDA TRA AURELIO DE LAURENTIIS E IL SINDACO GAETANO MANFREDI PER L'ACQUISTO DELLO STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA DI NAPOLI - ADL NON AVREBBE GRADITO LA RICHIESTA DEL COMUNE DI PAGARE 15MILA EURO PER IL SERVIZIO DEI VIGILI URBANI A OGNI PARTITA INTERNA. INFINE, ED È LA COSA PIÙ PARADOSSALE, NON GLI SAREBBE ANDATA GIÙ LA CITTADINANZA ONORARIA CHE MANFREDI CONFERIRÀ A SPALLETTI - "MA PERCHÉ DE LAURENTIIS, PROPRIO ORA, HA TUTTA QUESTA FRETTA DI ACQUISTARE IL MARADONA? ADL VORREBBE…"

Carlo Tarallo per www.anteprima24.it

 

AURELIO DE LAURENTIIS E GAETANO MANFREDI

“Se lo juventino Gaetano Manfredi uscirà fuori dal legame che lo lega al consiglio comunale e mi dà lo stadio, prometto che nel giro di un anno lo faccio diventare lo stadio più bello d’Italia. Se invece i consiglieri comunali odiano il Napoli, o a Caserta o a Pompei possiamo fare uno stadio”: le parole pronunciate ieri sera al Santiago Bernabeu dal presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, hanno scatenato un putiferio.

 

stadio maradona

Tante le reazioni, a partire da quella del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, direttamente chiamato in causa da Adl:  “Ci fa piacere”, ha detto Manfredi, “che De Laurentiis voglia investire sullo stadio. Se presenterà un progetto concreto con i reali investimenti da mettere in campo e i tempi di realizzazione, accoglieremmo con favore la proposta e si valuterà la vendita, che ovviamente sarà decisa dal Consiglio comunale.

stadio maradona

 

Non regaleremo lo stadio, è un bene pubblico e un valore per tutti i napoletani. Ma un grande investimento lo discuteremmo. Nei fatti una proposta non è mai arrivata- Le condizioni sono due: lo stadio deve avere le caratteristiche per le competizioni internazionali come gli europei del 2023”, ha aggiunto Manfredi, “e deve avere dimensioni tali per cui i napoletani possano andare allo stadio. Noi difendiamo l’interesse dei tifosi, non si potrà accettare uno stadio poco capiente. Io mi auguro che la proposta arrivi”.

 

AURELIO DE LAURENTIIS E GAETANO MANFREDI

Ma come si è arrivati a questo scontro? Anteprima24.it ha raccolto le testimonianze di fonti molto bene informate, ed è in grado di ricostruire il percorso che ha portato all’attacco del presidente nei confronti del sindaco e del consiglio comunale. Riavvolgiamo il nastro: un mese fa De Laurentiis incontra Manfredi a Palazzo San Giacomo. Gli chiede di vendergli lo stadio Maradona. La risposta di Manfredi è netta: il Maradona è un bene indisponibile, è un monumento storico e culturale della città.

 

StaDIO Maradona

In ogni caso, Manfredi chiede a De Laurentiis di avanzare una proposta formale che verrà poi discussa, come prevede la legge, in consiglio comunale. La cifra? Non se ne parla: sarà un ente terzo a stabilire il valore del Maradona, come sempre in questi casi. Manfredi chiede che alla proposta di acquisto sia allegato un dettagliato piano di investimenti, anno per anno, e garanzie sul prezzo dei biglietti. De Laurentiis la prende male, come poi si è visto (e sentito) ieri sera.

 

aurelio de laurentiis

Ma perché De Laurentiis, proprio ora, ha tutta questa fretta di acquistare il Maradona?  A quanto ci risulta, Adl vorrebbe lo stadio per poi, eventualmente, avere la possibilità di rivenderlo se e quando deciderà di cedere il club. Sappiamo tutti che il Napoli non ha beni immobili: niente sede, niente stadio, niente campi di allenamento. Eppure, avere uno stadio di proprietà è fondamentale per ingolosire eventuali acquirenti. Non solo: nel mese di giugno il Maradona, come prevede la concessione in vigore, torna a disposizione del Comune per i concerti. L’affitto per gli eventi musicali lo incassa l’amministrazione comunale, non il Napoli.

 

spalletti de laurentiis

Inoltre: De Laurentiis non avrebbe gradito che il Comune gli ha chiesto di pagare 15mila euro per ogni partita interna per il servizio dei Vigili urbani. Infine, ed è la cosa più paradossale: a De Laurentiis non sarebbe andata giù la cittadinanza onoraria che all’inizio di dicembre Gaetano Manfredi conferirà a Luciano Spalletti.

 

 

 

 

 

Articoli correlati

DE LAURENTIIS PROVA A METTERE SPALLE AL MURO IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, SULLO STADIO

AURELIO DE LAURENTIIS E GAETANO MANFREDInapoli festa scudetto allo stadio maradonaSTADIO SAN PAOLO MARADONAnapoli festa scudetto stadio maradonaSTADIO SAN PAOLO MARADONA 4gateano manfredi 6gateano manfredi 7gateano manfredi 8aurelio de laurentiis

 

GAETANO MANFREDI aurelio de laurentiis spallettiSPALLETTI DE LAURENTIIS 6aurelio de laurentiis 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”