casadei scamacca lucca udogie serie a

SERVE UN PO' DI SOVRANISMO PALLONARO – LA CESSIONE DI CASADEI DALL'INTER AL CHELSEA È L'ULTIMO CASO DI GIOVANE TALENTO CHE DEVE ESPATRIARE PER TROVARE SPAZIO - QUEST'ESTATE SONO PARTITI SCAMACCA (WEST HAM), LUCCA (AJAX) E UDOGIE (TOTTENHAM) – NELLA PRIMA GIORNATA DI SERIE A SONO STATI SCHIERATI SOLO 70 GIOCATORI ITALIANI SUI 220 TITOLARI. POI È INUTILE MERAVIGLIARSI SE LA NAZIONALE DI MANCINI FA FLOP...

Estratto dall'articolo di Matteo Pinci per “la Repubblica”

 

cesare casadei

A 19 anni Cesare Casadei ha dovuto accettare di andare a lavorare a Londra. A 19 anni, Cesare Casadei è uno dei nomi sul taccuino del ct della Nazionale italiana, Roberto Mancini, ma la sua squadra, l'Inter, ha reputato più utile venderlo al Chelsea. E nessuno in Serie A ha pensato di offrirgli un'occasione pagando i 20 milioni che servivano per prenderselo.

 

Neanche cinque mesi fa ci si batteva il petto per l'Italia fuori dai Mondiali promettendo un cambio d'indirizzo: sono rimaste parole.

 

lorenzo lucca ajax

Certo la favola per cui gli italiani non hanno mercato vale solo all'interno dei nostri confini. Il West Ham non s'è fatto problemi: 42 milioni per Scamacca, potenziale centravanti della Nazionale. L'Ajax per la prima volta ha preso un italiano, il gigante Lucca dal Pisa, pagandolo 11 milioni. Conte al Tottenham ha voluto per più di 18 milioni il potentissimo Udogie, veronese di Nogara nato 19 anni fa da genitori nigeriani. Resterà in prestito per un anno: siamo un campionato di transizione.

 

gianluca scamacca west ham

Un solo anno di A è bastato a Viti da Borgo San Lorenzo per trasferirsi dall'Empoli al Nizza in cambio di 15 milioni. Inghilterra, Olanda, Francia: quattro dei sei italiani più cari nell'ultimo mercato sono finiti fuori dai nostri confini. Unici trasferimenti preziosi Italia su Italia: Pinamonti dall'Inter al Sassuolo per 20 milioni, Raspadori dal Sassuolo al Napoli che ha chiuso in prestito (5 milioni) con riscatto a 25, più bonus facili e il 35% sulla futura rivendita.

 

Al via del campionato le squadre di A hanno schierato solo 70 "azzurrabili" sui 220 titolari. In pratica, uno su tre. A maggio Roberto Mancini ne aveva convocati 39: al momento chi gioca titolare in A ha il 50% di possibilità di finire in Nazionale. E deve certamente immaginare di avere addosso gli occhi del ct.

scamacca

 

Il motivo è semplice. Dessers, 27 anni, è costato alla Cremonese 6,5 milioni, per Petagna, stessa età, il Monza spenderà il doppio. Poi c'è anche il decreto crescita: se non hai vissuto e lavorato in Italia negli ultimi 2 anni, costi il 25% in meno. Non a caso in Federcalcio da mesi arrivano richieste per allargare il numero di extracomunitari tesserabili: oggi il limite è di 2 nuovi ogni stagione, vari club di A hanno chiesto di portarli a 7 o 8. […]

 

L'Assocalciatori aveva chiesto, mesi fa, un intervento normativo: oggi per regolamento, le squadre devono avere almeno 4 giocatori cresciuti nei vivai italiani e 4 nel proprio vivaio. L'idea era di estendere queste quote a 6 e 6: non si è arrivati nemmeno a discuterne per l'ostracismo dei club. […]

udogie milan udinesebig casadeiscamaccacesare casadei 1cesare casadei 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…