incidente di verstappen

SFRECCIARE COSTA UN BOTTO - SKY GERMANIA HA CALCOLATO QUANTO PESANO SUL BILANCIO DEI TEAM DI FORMULA 1 GLI INCIDENTI DEI PILOTI: IL CAMPIONE MAX VERSTAPPEN HA FATTO SBORSARE 3,9 MILIONI DI EURO ALLA RED BULL IN RIPARAZIONI - GUIDA SPERICOLATA PER MICK SCHUMACHER, CHE HA FATTO DANNI PER 4,2 MILIONI, PRIMO IN QUESTA SPECIALE CLASSIFICA - LECLERC SFIGATO: CONTO DA 4 MILIONI, IL PIÙ “PRUDENTE” È OCON...

Daniele Sparisci per www.corriere.it

 

hamilton verstappen

Max Verstappen ha vinto il Mondiale 2021 di Formula 1 all’ultimo giro di Abu Dhabi ma i suoi incidenti sono costati 3,9 milioni di euro alla Red Bull. È quanto emerge da un’analisi di Sky Germania sui conti delle riparazioni in Formula 1, dati da prendere con le molle perché ogni pezzo di una monoposto è prodotto «su misura».

 

hamilton verstappen

Ma comunque importanti a quantificare l’effetto degli imprevisti in uno sport regolato dal budget cap, il tetto finanziario di 125 milioni a campionato. Che deve tenere conto anche di questa variabile con stanziamenti ad hoc.

 

Quanto può costare un incidente

Per rendere l’idea, la perdita di un telaio può avere un impatto per un milione di euro, di un’ala per ottantamila euro. Verstappen è stato sfortunato in diverse occasioni: a Baku gli si è rotto un pneumatico mentre era in testa, a Silverstone è finito ad altissima velocità contro le barriere dopo il contatto al primo giro con Lewis Hamilton, a Budapest è stato tamponato al via, a Monza si è di nuovo scontrato con il pilota della Mercedes ed entrambi sono finiti nella ghiaia. In questa particolare graduatoria Hamilton è soltanto tredicesimo (1,23 milioni di danni).

 

Mick, il più pericoloso

MICK SCHUMACHER

In cima alla lista c’è Mick Schumacher (nuova riserva della Ferrari), secondo le ricostruzioni dell’emittente tedesca la Haas ha pagato 4,2 milioni di euro per le sue disavventure. Una cifra enorme per un piccolo team.

 

MICK E MICHAEL SCHUMACHER

Il figlio di Michael, alla sua prima stagione in Formula 1, ha fatto diversi botti: i più importanti a Montecarlo, in Ungheria durante le qualifiche, in Francia e in Arabia Saudita. Anche il compagno di squadra, l’altro rookie russo, Nikita Mazepin (2,46) ne ha combinate di tutti i colori facendo perdere la pazienza al team principal Guenther Steiner: «Nel mezzo della stagione Mick ha avuto grossi incidenti, alcuni senza motivo, ci sono costati tanto».

 

Leclerc danni per 4 milioni

LECLERC INCIDENTE MONACO

Al secondo posto c’è Charles Leclerc con 4,04 milioni, il campionato del monegasco è stato molto sfortunato. Secondo il team principal della Ferrari ha perso 40 punti per episodi sfavorevoli. A partire da quello di Montecarlo, quando nel giro decisivo delle qualifiche conquista la pole ma urta un muretto provocando la rottura di un semiasse che non gli fa neanche cominciare la gara.

 

INCIDENTE LECLERC BAKU

A Budapest poi Leclerc è stato buttato fuori dalla carambola in partenza innescata da Bottas e Stroll. In Qatar aveva dovuto sostituire il telaio, danneggiato nel passaggio su un cordolo, a Gedda era andato a muro nelle libere.

 

I prudenti

Poi c’è l’altra faccia della medaglia, piloti passati pochissimo «per il meccanico». Questione di fortuna, di prudenza, di stile di guida, di coincidenze: Esteban Ocon dell’Alpine (vincitore del Gp d’Ungheria) ha un saldo negativo di appena 280 mila euro, meglio di Fernando Alonso (315 mila). Bene anche Vettel (660 mila), Ricciardo (713 mila) e Antonio Giovinazzi (854 mila).

 

1 Mick Schumacher (Haas) 4.212,500

2 Charles Leclerc (Ferrari) 4.046,000

3 Max Verstappen (Red Bull) 3.889,000

4 Nicholas Latifi (Williams) 3.116,500

5 Valtteri Bottas (Mercedes) 2.713,500

6 Lance Stroll (Aston Martin) 2.686,000

7 Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 2.606,500

8 Nikita Mazepin (Haas) 2.468,000

9 Kimi Raikkonen (Alfa) 1.,950,000

10 George Russell (Williams) 1.845,000

11 Carlos Sainz (Ferrari) 1.756,000

12 Lando Norris (McLaren) 1.453,000

13 Lewis Hamilton (Mercedes) 1.235,000

14 Pierre Gasly (AlphaTauri) 1.113,000

15 Sergio Perez (Red Bull) 939.000

16 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) 854.000

17 Daniel Ricciardo (McLaren) 713.000

18 Sebastian Vettel (Aston Martin) 660.000

19 Fernando Alonso (Alpine) 315.000

20 Esteban Ocon (Alpine) 280.000

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?