incidente di verstappen

SFRECCIARE COSTA UN BOTTO - SKY GERMANIA HA CALCOLATO QUANTO PESANO SUL BILANCIO DEI TEAM DI FORMULA 1 GLI INCIDENTI DEI PILOTI: IL CAMPIONE MAX VERSTAPPEN HA FATTO SBORSARE 3,9 MILIONI DI EURO ALLA RED BULL IN RIPARAZIONI - GUIDA SPERICOLATA PER MICK SCHUMACHER, CHE HA FATTO DANNI PER 4,2 MILIONI, PRIMO IN QUESTA SPECIALE CLASSIFICA - LECLERC SFIGATO: CONTO DA 4 MILIONI, IL PIÙ “PRUDENTE” È OCON...

Daniele Sparisci per www.corriere.it

 

hamilton verstappen

Max Verstappen ha vinto il Mondiale 2021 di Formula 1 all’ultimo giro di Abu Dhabi ma i suoi incidenti sono costati 3,9 milioni di euro alla Red Bull. È quanto emerge da un’analisi di Sky Germania sui conti delle riparazioni in Formula 1, dati da prendere con le molle perché ogni pezzo di una monoposto è prodotto «su misura».

 

hamilton verstappen

Ma comunque importanti a quantificare l’effetto degli imprevisti in uno sport regolato dal budget cap, il tetto finanziario di 125 milioni a campionato. Che deve tenere conto anche di questa variabile con stanziamenti ad hoc.

 

Quanto può costare un incidente

Per rendere l’idea, la perdita di un telaio può avere un impatto per un milione di euro, di un’ala per ottantamila euro. Verstappen è stato sfortunato in diverse occasioni: a Baku gli si è rotto un pneumatico mentre era in testa, a Silverstone è finito ad altissima velocità contro le barriere dopo il contatto al primo giro con Lewis Hamilton, a Budapest è stato tamponato al via, a Monza si è di nuovo scontrato con il pilota della Mercedes ed entrambi sono finiti nella ghiaia. In questa particolare graduatoria Hamilton è soltanto tredicesimo (1,23 milioni di danni).

 

Mick, il più pericoloso

MICK SCHUMACHER

In cima alla lista c’è Mick Schumacher (nuova riserva della Ferrari), secondo le ricostruzioni dell’emittente tedesca la Haas ha pagato 4,2 milioni di euro per le sue disavventure. Una cifra enorme per un piccolo team.

 

MICK E MICHAEL SCHUMACHER

Il figlio di Michael, alla sua prima stagione in Formula 1, ha fatto diversi botti: i più importanti a Montecarlo, in Ungheria durante le qualifiche, in Francia e in Arabia Saudita. Anche il compagno di squadra, l’altro rookie russo, Nikita Mazepin (2,46) ne ha combinate di tutti i colori facendo perdere la pazienza al team principal Guenther Steiner: «Nel mezzo della stagione Mick ha avuto grossi incidenti, alcuni senza motivo, ci sono costati tanto».

 

Leclerc danni per 4 milioni

LECLERC INCIDENTE MONACO

Al secondo posto c’è Charles Leclerc con 4,04 milioni, il campionato del monegasco è stato molto sfortunato. Secondo il team principal della Ferrari ha perso 40 punti per episodi sfavorevoli. A partire da quello di Montecarlo, quando nel giro decisivo delle qualifiche conquista la pole ma urta un muretto provocando la rottura di un semiasse che non gli fa neanche cominciare la gara.

 

INCIDENTE LECLERC BAKU

A Budapest poi Leclerc è stato buttato fuori dalla carambola in partenza innescata da Bottas e Stroll. In Qatar aveva dovuto sostituire il telaio, danneggiato nel passaggio su un cordolo, a Gedda era andato a muro nelle libere.

 

I prudenti

Poi c’è l’altra faccia della medaglia, piloti passati pochissimo «per il meccanico». Questione di fortuna, di prudenza, di stile di guida, di coincidenze: Esteban Ocon dell’Alpine (vincitore del Gp d’Ungheria) ha un saldo negativo di appena 280 mila euro, meglio di Fernando Alonso (315 mila). Bene anche Vettel (660 mila), Ricciardo (713 mila) e Antonio Giovinazzi (854 mila).

 

1 Mick Schumacher (Haas) 4.212,500

2 Charles Leclerc (Ferrari) 4.046,000

3 Max Verstappen (Red Bull) 3.889,000

4 Nicholas Latifi (Williams) 3.116,500

5 Valtteri Bottas (Mercedes) 2.713,500

6 Lance Stroll (Aston Martin) 2.686,000

7 Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 2.606,500

8 Nikita Mazepin (Haas) 2.468,000

9 Kimi Raikkonen (Alfa) 1.,950,000

10 George Russell (Williams) 1.845,000

11 Carlos Sainz (Ferrari) 1.756,000

12 Lando Norris (McLaren) 1.453,000

13 Lewis Hamilton (Mercedes) 1.235,000

14 Pierre Gasly (AlphaTauri) 1.113,000

15 Sergio Perez (Red Bull) 939.000

16 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) 854.000

17 Daniel Ricciardo (McLaren) 713.000

18 Sebastian Vettel (Aston Martin) 660.000

19 Fernando Alonso (Alpine) 315.000

20 Esteban Ocon (Alpine) 280.000

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”