siviglia roma 11

IL SOGNO DELLA ROMA FINISCE AI RIGORI! IL SIVIGLIA VINCE LA SETTIMA EUROPA LEAGUE. FATALI GLI ERRORI DI MANCINI E IBANEZ DAL DISCHETTO. UNA PARTITA DURATA DUE GIORNI, INIZIATA IL 31 MAGGIO E FINITA IL PRIMO GIUGNO. DYBALA PORTA IN VANTAGGIO I GIALLOROSSI, IN AVVIO DELLA RIPRESA IL PARI DEGLI SPAGNOLI CON L’AUTOGOL DI MANCINI. LA ROMA CHIEDE 2 RIGORI (MANI SOSPETTO DI FERNANDO) - MOURINHO PERDE LA PRIMA FINALE EUROPEA DOPO 5 TRIONFI CONSECUTIVI E ATTACCA: "RISULTATO INGIUSTO, L'ARBITRO SEMBRAVA SPAGNOLO..."

Estratto da gazzetta.it

 

SIVIGLIA ROMA 55

Una battaglia senza fine, forse anche la finale più lunga di sempre. Una sfida interminabile, fatta di duelli e rivincite. E una delusione gigantesca, con la Roma che perde la finale ai calci di rigore. Decisivi gli errori di Mancini e Ibanez, quando tutti i rigoristi giallorossi erano già fuori.

 

(…)

Mourinho si gioca subito la carta-Dybala per provare a fare la partita, mentre Mendilibar davanti a sinistra preferisce Gil a Lamela. Il Siviglia si scalda con una maglia d’incoraggiamento per Sergio Rico (sivigliano, cresciuto nel club), poi si parte e il primo a provarci è proprio Dybala. Si gioca in una bolgia, lo stadio per due terzi giallorosso, ma i ritmi non si alzano mai. La Roma opta per un 3-5-2 volto a creare densità in mezzo ed in campo sembra una fisarmonica: a tratti si alza per andare a pressare le fonti di gioco spagnole, a tratti si rannicchia su se stessa per far scoprire gli avversari e provare a far male negli spazi.

 

siviglia roma dybala

Ma gli spagnoli, appunto, non alzano il ritmo, proprio per non rischiare. Piuttosto cercano l’ampiezza, più a destra con Navas e Ocampos che a sinistra con Telles e Gil. Ma a conti fatti producono poco e la prima vera grande occasione capita a Spinazzola, che però calcia a colpo sicuro su Bono. Telles e Gudelj si prendono cura da vicino di Dybala, che ci mette un po’ a carburare, ma quando innesta la marcia giusta è quella decisiva: Cristante recupera palla su Rakitic, Mancini indovina il corridoio giusto in verticale e la Joya non lascia scampo a Bounou.

 

E’ il 35’, la Roma è in vantaggio e la gente giallorossa impazzisce di gioia. Poco prima c’era stata una protesta per un contatto in area tra Gudelj e Abraham, ma il difensore serbo prende prima la palla e poi la testa dell’inglese. E il Siviglia? Fino all’ultimo minuto del recupero (ben 7 minuti) non produce quasi nulla, se non un colpo di testa innocuo di En-Nesyri e due tiracci alti di Torres e Fernando. Poi, proprio ad un soffio dall’intervallo, è Rakitic a mettere i brividi a Rui Patricio, ma il suo sinistro da fuori si stampa sul palo.

SIVIGLIA ROMA 45

 

 

LA REAZIONE —   Mendilibar allora davanti cambia un po’ tutto, mandando dentro Suso e Lamela per Torres e Gil. I palloni iniziano a spiovere dentro l’area giallorossa: Ocampos cerca un’improbabile rovesciata, Telles ci prova appena entrato in area. Poi al decimo il Siviglia pareggia, con Mancini che devia in porta un cross di Navas nel tentativo di anticipare En-Nesyri. Mou predica calma, ma il vero problema della Roma è che adesso il baricentro è troppo basso e la squadra fatica a risalire.

 

C’è da assorbire il contraccolpo psicologico del gol, serve ritrovare la serenità e gli equilibri. Al 20’, però, la Roma può ripassare, ma nel mischione in area prima Abraham e poi Ibanez non riescono a metterla dentro con errori clamorosi. E qui la finisce anche la partita di Dybala (dentro Wijnaldum), che aveva iniziato a zoppicare da un po’. Adesso il piano-partita è diverso, con il possesso palla spagnolo contrapposto ai lanci su Abraham, che però sbaglia ancora una volta partita. Ed infatti Mou lo tira fuori, affidandosi a Belotti. A 15’ dalla fine Taylor concede un rigore per fallo di Ibanez su Ocampos (palla piena), ma poi torna sui suoi passi con l’aiuto del Var. Poi c’è il fallo di mando di Fernando (considerato da Taylor involontario), il gol divorato da Belotti e i tentativi finali (fuori) di En-Nesyri e Fernando.

 

SIVIGLIA ROMA 1

IL GRAN FINALE —   Si va ai supplementari, a caccia del colpo di teatro che cambi l’inerzia della partita. Ma le squadre si allungano, si vive di strappi e la fatica si fa sentire sulle gambe. Il primo tempo scivola via così, senza grandi emozioni.

 

Nel secondo si parte con una gomitata di Lamela a Ibanez (labbro spaccato), poi Matic che cade dalla fatica, la traversa di Smalling all’ultimo respiro e i rigori a decidere il trofeo. La Roma è senza i suoi tre rigoristi (Pellegrini, Dybala ed Abraham), si tira sotto la curva del Siviglia: sbagliano Mancini e Ibanez, li imita anche Montiel ma Taylor lo fa ripetere e il Siviglia porta a casa la coppa. Una delusione infinita. Anche immeritata.

 

 

SIVIGLIA-ROMA, LA MOVIOLA: LA VAR TOGLIE UN RIGORE AGLI SPAGNOLI, MANI SOSPETTO DI FERNANDO

Da gazzetta.it

GOMITATA A IBANEZ, LAMELA SE LA CAVA COL GIALLO—   Lamela tiene lontano Ibanez aprendo pericolosamente il gomito. Labbro gonfio per Ibanez e giallo per Lamela, un rosso non sarebbe stato scandaloso.

 

MANI DI FERNANDO IN AREA, NIENTE RIGORE—   Spinazzola crossa da sinistra, Fernando tocca con il braccio, ma Taylor fa chiaramente cenno che il braccio stesso è attaccato al corpo e il Var non interviene.

SIVIGLIA ROMA

 

LA VAR TOGLIE UN RIGORE AL SIVIGLIA—   Ocampos salta Ibanez in area, che interviene sull'ex giocatore del Milan. Taylor fischia il rigore, ma viene richiamato al monitor della Var. Il brasiliano, prima di colpire nettamente il piede di Ocampos, riesce a spostare il pallone. Arbitro ok anche in questa circostanza.

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?