spadafora malagò

SPADAFORA NON E’ RIUSCITO A METTERLO “FORA”: MALAGO’ RESTA A CAPO DI CONI E OLIMPIADI 2026 – SALTA IL TAGLIO DEI MANDATI (DA TRE A DUE), “MEGALO’” SI POTRA’ RICANDIDARE. A DIFENDERLO PD E RENZIANI – E I PRESIDENTI DELLE FEDERAZIONI, ALCUNI IN CARICA DA DECENNI, RIUSCIRANNO A SALVARE LA POLTRONA? PER FARSI RIELEGGERE PENSANO DI CONVOCARE LE RIELEZIONI PRIMA CHE LA RIFORMA ENTRI IN VIGORE…

 

https://m.dagospia.com/spadafora-vuole-mettere-fora-mille-dirigenti-con-la-sua-riforma-non-sarebbe-solo-malago-241939

 

spadafora malagò

Dagonota

Malagò resta a capo di Coni e delle Olimpiadi 2026. Spadafora nel suo progetto di riforma voleva abbassare il limite di mandati al Coni per renderlo incandidabile ma dopo le riunioni di maggioranza il tetto, che nella bozza della riforma era fissato a due, è tornato a tre. Come si legge oggi sul "Fatto", salta anche l’incompatibilità con gli incarichi negli enti privati in controllo pubblico, come la Fondazione Milano-Cortina, di cui è presidente. A difendere “Megalò” il Pd e Italia Viva…

 

 

CONI E FEDERAZIONI

Estratto dell’articolo di Fulvio Bianchi per repubblica.it

 

VINCENZO SPADAFORA GIOVANNI MALAGO'

Martedì prossimo si dovrebbe aprire una "finestra", l'ultima, per tantissimi presidenti di Federazione che hanno fatto la storia dello sport italiano: il ministro Vincenzo Spadafora, modificando la bozza del testo unico di riforma dello sport, dovrebbe consentire loro di candidarsi ancora volta, anche se hanno superato il limite dei tre mandati. I 5 Stelle avrebbero voluto chiuderla qui, tre mandati e tutti a casa (avrebbe riguardato migliaia di dirigenti sportivi azzerando il territorio).

 

Le pressioni di alleati di governo come Iv e Pd stanno convincendo il ministro che non è questo il momento giusto di farlo, che va concessa l'ultima finestra come decise l'ex ministro Luca Lotti (e non era una norma ad personam per Malagò, come tuonò qualcuno, ma avrebbe riguardato anche tanti presidenti di Federazione).

malagò

 

(…) Il ministro domani, lunedì, riceve la delegazione di Italia viva (Nobili e Sbrollini), martedì summit coi partiti di maggioranza poi vorrebbe portare il testo definitivo in consiglio dei ministri il 5 agosto. E chiudere lì la partita.

 

Ma è saggio, in questo momento così delicato, eliminare presidenti che hanno già fissato le assemblee (molte le elezioni in settembre), stanno preparando le Olimpiadi e i grandi eventi dei prossimi anni? Qualche esempio, per capire: Franco Chimenti è riuscito nell'impresa di portare in Italia la Ryder Cup di golf (chi l'avrebbe mai detto?) e a quello sta lavorando. Sabatino Aracu è presidente internazionale di una discipina, lo skating, che debutta ai Giochi di Tokyo: è questo il momento per farlo fuori? Angelo Binaghi sta lavorando in piena sintonia con la sindaca di Torino, Chiara Appendino, all'organizzazione degli Atp Finals di tennis. E poi ci sono Federazioni che non sono ancora pronte al ricambio, forse è giusto tenere per ora l'usato sicuro. Spadafora, che è uomo di buon senso e ama lo sport anche se qualcuno pensa il contrario, ci sta pensando.

MALAGO'

 

E' pronto a fare alcune delle modifiche richieste non solo dal mondo dello sport ma anche dai partiti di maggioranza. Nella riunione che tutti i presidenti federali hanno avuto la settimana corsa con il Coni, è stato dato mandato, all'unanimità, a Giovanni Malagò di tenere i contatti col ministro e rappresentare le istanze del mondo dello sport: e questo è significativo, è il ritorno alla casa madre dopo che qualcuno si era allontanato. Malagò avrebbe la possibilità di candidarsi per la terza volta al Coni visto che nella bozza è consentito ai membri Cio. Ma ha detto ai presidenti che non vuole privilegi, è con loro ed è pronto anche a dimettersi nel caso dovessero andare tutti a casa: e questo è stato apprezzato anche dai nemici. Aracu ha minacciato lo sciopero, Matteoli ha usato toni duri (cosa poco gradita a livello politico).

petrucci malagò

 

Giovanni Malago ph Bob Krieger

 

renzi malago giovanni malagò foto mezzelani gmt034

 

giovanni malagò foto di baccogiovanni malagò foto di baccoLotti Malago

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…