luciano spalletti

SPALLETTI, TUTTO QUI? D’ACCORDO CHE IL CT NON PUO’ FAR MIRACOLI CON UNA NAZIONALE DI MEZZE PIPPE, MA CON LA SPAGNA NON C’È STATO GIOCO, NE’ CAZZIMMA: GLI AZZURRI SI SONO SCIOLTI. 21 TIRI DELLE FURIE ROSSE, L’UNICO NOSTRO TIRO NELLO SPECCHIO È ARRIVATO A 5 MINUTI DALLA FINE. VISTO CHE LA NAZIONALE POGGIA SUL BLOCCO INTER (CHE GIOCA A TRE DIETRO) NON SAREBBE IL CASO, QUANDO SI AFFRONTANO SQUADRE PIU’ FORTI, DI IRROBUSTIRE LA LINEA DIFENSIVA? – L’ENIGMATICA PREVISIONE DI SPALLETTI IN VISTA DELLA CROAZIA: “DIPENDERÀ DA COME CI SI ARRIVA NOI”

1 - LE IDEE DI SPALLETTI SONO RIMASTE TALI

Arianna Ravelli per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

(...)

 

luciano spalletti

Non c’è stato gioco, di nessun tipo, né relazionale né liquido, gli azzurri si sono semplicemente sciolti, se è vero che la metà campo l’abbiamo superata poche volte nel secondo tempo. I rinvii dal fondo per far partire l’azione sono stati sintomatici, l’unico tiro nello specchio all’85’, il tacco di Cristante dopo angolo (contro nove) lo è stato ancora di più.

 

Può finire, forse, solo così quando c’è una differenza talmente netta di qualità e talento, che l’1-0 non rende neanche nelle sue reali dimensioni (e di cui dobbiamo ringraziare solo Donnarumma): straripanti, da una parte, spariti anche da chi ne dovrebbe avere almeno un po’, dall’altra. La nostra. Il dominio (21 tiri complessivi contro tre) è stato tale che a nessuno verrà in mente di parlare di sfortuna per l’autorete di Calafiori che sembra solo la conseguenza logica di un assedio ininterrotto.

 

(...)

 

ITALIA SPAGNA

Se gli altri hanno più qualità, se le lezioni tattiche restano sulla lavagna, ci puoi provare con il coraggio e la forza di volontà, ma non sempre bastano, soprattutto se gli spagnoli sono competitivi anche in agonismo. Non sono solo belli, insomma. Gigio che nel calcio d’angolo finale cerca il gol dopo averne salvati tre o quattro, è sintomatico della nostra volontà.

 

Abbiamo avuto solo quella. Se la Spagna doveva dirci a che punto siamo nella nostra crescita, siamo molto indietro. Ma a volte le idee devono avere il loro tempo per attecchire e poi fioriscono tutte assieme.

 

2 - SPALLETTI SI DEVE ARRENDERE «LORO SONO STATI PIÙ FORTI, NOI ANDIAMO AVANTI»

Carlos Passerini per il “Corriere della Sera” - Estratti

LUCIANO SPALLETTI

 

In piedi, le mani in tasca, la delusione sul volto, il ghigno tirato, il passo lento. Non è contento, Luciano Spalletti, non può esserlo.

 

La immaginava diversa, questa notte. Se si trattava del primo grande esame della sua Italia, l’abbiamo fallito. «La differenza l’ha fatta la freschezza, loro erano molto più freschi di noi, noi abbiamo ritardato troppo le letture — ammette —. La chiave del problema è sempre la stessa: eravamo sotto livello per reazione, in accompagnamento, nel ritornare sui retropassaggi, nel guadagnare posizioni basse. Ci hanno creato problemi con le loro scelte».

 

ITALIA SPAGNA

«Dovremo essere bravi a togliergli il pallino, sennò diventa difficile» aveva avvertito prima del via. Ci aveva visto giusto: non ci siamo riusciti ed è stata una sofferenza.

 

«Quando ho messo 3 o 4 giocatori più freschi, siamo stati più intensi, abbiamo creato situazioni che ci potevano portare al pareggio — aggiunge il c.t. azzurro —. Ma loro sono stati molto più forti di noi, hanno vinto meritatamente. Troppo netta la differenza. Forse dovevo far recuperare di più la squadra, abbiamo dato un giorno e mezzo. Siamo stati vittima delle loro riaggressioni, sbagliando tanti passaggi anche facili».

ITALIA SPAGNA

 

Infine, una riflessione sulla prossima partita, lunedì a Lipsia contro la Croazia, che sarà decisiva per il cammino azzurro: «Dipenderà da come ci si arriva noi, la differenza la facciamo noi con le nostre scelte. Se non le abbiamo, non abbiamo scelte».

 

(...)

 

ITALIA SPAGNAITALIA SPAGNAITALIA SPAGNAspagna italiaspagna italiaITALIA SPAGNAluciano spalletti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…