paolo scaroni maldini

LA STAGIONE NON È FINITA, NON È NEANCHE RICOMINCIATA, MA IL MILAN HA GIÀ UN NUOVO ALLENATORE. SCARONI ANNUNCIA CHE LA REGIA SARÀ ANCORA AFFIDATA A GAZIDIS, MA DIETRO SI MUOVE RANGNICK. IL TECNICO TEDESCO NON SMENTISCE: ''L'AVVENTURA MI PIACE MA NON DEVE ESSERE SUICIDA'' - IL PRESIDENTE HA IL FONDO ELLIOTT CHE DEVE RIENTRARE DELL'INVESTIMENTO E PREME PER GASARE IL MERCATO. CHE FARA' MALDINI? PER ORA SI PARLA SOLO DI GUARIGIONE DAL COVID...

Andrea Bonso per ''il Giornale''

 

scaroni con moglie foto mezzelani gmt 085

La stagione non è ancora finita, ma il Milan guarda già al futuro, che dovrà essere molto diverso dal recente passato. Troppo spesso, negli ultimi anni, il club rossonero si è ritrovato in estate costretto a ripartire da zero, incapace di centrare il progetto giusto per tornare di nuovo grande. Ma se è vero che dagli errori si impara sempre qualcosa, ora la dirigenza non può più permettersi di sbagliare.

 

Il presidente Scaroni lo sa e, in videoconferenza con il portale Olympialex, ha fatto intendere di avere le idee ben chiare sul Milan che verrà. La regia sarà ancora affidata a Ivan Gazidis, sul quale il numero uno rossonero pone enorme fiducia: «È un professionista del mondo del calcio e, tra le tante attività che gli abbiamo affidato, dovrà costruire una squadra giovane, che giochi un calcio veloce, più veloce rispetto a quello che si vede abitualmente in Italia, più simile al modello inglese o a quello dell' Ajax».

 

milan roma scaroni

Una missione non facile, perché il Milan non naviga nell' oro e la crisi del coronavirus renderà inevitabilmente le cose più complicate. Ma è proprio in casi come questi che deve emergere il grande dirigente: Gazidis, quindi, non può fallire. Dopotutto la strada dettata da Scaroni è ben chiara e, a quanto pare, porta lontana dal gioco italiano e, di conseguenza, dall' Italia.

 

È una strada che dovrebbe portare a Ralf Rangnick, che con il passare dei giorni sembra sempre un po' più milanista.

PAOLO MALDINI ZVONIMIR BOBAN

Per il club, infatti, il tecnico tedesco ha le caratteristiche, sia tattiche che gestionali, perfette per impostare il nuovo Milan. E lo stesso Rangnick sembra si stia convincendo della cosa. Alla Bild, infatti, l' attuale responsabile sportivo del gruppo Red Bull ha confermato una sorta di trattativa: «Mi hanno contattato e, di conseguenza, non posso escludere del tutto che andrò lì. L' avventura mi piace, ma non deve essere una missione suicida».

 

Ralf Rangnick

Un' apertura neanche tanto velata, che ci dice quindi che Rangnick potrebbe essere veramente il nuovo tecnico del Milan, una squadra che, sempre secondo Scaroni, dovrebbe «assomigliare all' Ajax». I lancieri degli ultimi anni hanno puntato tutto su giovani e gioco veloce e, da questo punto di vista, l' ex tecnico di Schalke 04, Hoffenheim e Lipsia troverebbe una parte del lavoro già fatto. Perché, se è vero che il Milan non ha quasi mai incantato né con Giampaolo né con Pioli, è anche vero che il club rossonero sta puntando fortemente sugli Under 21, visto che in Italia è il secondo, dopo il Genoa, ad averne schierati di più (15.5%).

 

Una squadra di giovani, quindi, che però non si sa ancora se ruoterà intorno al grande vecchio. Il futuro di Ibra è ancora da scrivere, anche se potrebbe essere ancora rossonero. E come ha ribadito Scaroni, «ha voglia di tornare a giocare». Intanto lo svedese ha prenotato un volo da Stoccolma e lunedì sarà di nuovo a Milano dove sarà obbligato a due settimane di quarantena prima di potersi allenare a Milanello. Il presidente rossonero ha infine confermato l' esistenza di alcuni casi di coronavirus: «Al Milan abbiamo qualche giocatore contagiato in via di guarigione, ma Maldini, sia il padre che il figlio, ora stanno bene».

Ralf Rangnickdaniel maldini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”