calcio stipendi

TEMPI BUI IN VISTA PER IL NOSTRO CALCIO CON LE PEZZE AL… PALLONE - LA UEFA CAMBIA LE REGOLE FINANZIARIE DAL 2024-2025, PER IL CALCIOMERCATO E GLI STIPENDI I CLUB POTRANNO SPENDERE NON PIÙ DEL 70% DEI RICAVI: IN PRATICA VENGONO PREMIATI I RICCHI E LE ITALIANE SOFFRIRANNO ANCORA DI PIÙ - QUALCHE ESEMPIO: LA ROMA AVREBBE UN RAPPORTO TRA I RICAVI E I COSTI PER LA SQUADRA PARI AL 126%, IL NAPOLI AL 108%, LA JUVENTUS AL 101%, LA LAZIO AL 99% E L'INTER AL 97%. SOLO IL MILAN SFIORA UN PIÙ ACCETTABILE 80%...

Benedetto Saccà per “Il Messaggero

 

NYON SEDE UEFA

La Uefa cambia le regole finanziarie. In sintesi estrema: per il calciomercato e gli stipendi, i club potranno spendere non più del 70% dei ricavi. E naturalmente il nostro povero calcio, non fosse già abbastanza piagato dai propri disastri, rischia di perdere ulteriori ere geologiche.

 

Così oggi il Comitato esecutivo si riunirà a Nyon anche e soprattutto per l'approvazione del «Regolamento per le licenze per club e la sostenibilità finanziaria». Come detto, il cuore della riforma sarà il grado di tollerabilità dell'intero sistema: che dovrà essere autosufficiente sul piano economico.

 

UEFA CHAMPIONS

La pandemia si è rivelata una spallata terrificante per i muri maestri della grande cattedrale del calcio europeo e non sempre, anzi assai di rado, le torsioni sono state attutite con facilità sul piano dei bilanci. Ma ora il quadro muterà.

 

Dal 1° giugno le spese di mercato, i costi per il personale e le (gravose) commissioni dei procuratori dovranno essere complessivamente inferiori (o uguali) al 70% dei ricavi di ciascuna società.

 

Il nuovo programma sarà del tutto operativo a partire dalla stagione 2024-25 e subentrerà al Fair play finanziario e alla normativa sul pareggio di bilancio. E in fondo è curioso annotare che, nei piani studiati per la costituzione della famigerata Superlega, i costi connessi alla rosa erano stati fissati addirittura al 55% dei ricavi altro che al 70 di oggi...

 

tammy abraham

E l'Italia? E i nostri club? Secondo le prime simulazioni, le grandi squadre travalicherebbero già largamente e ampiamente i parametri del nuovo sistema: la Roma, ad esempio, avrebbe un rapporto tra i ricavi e i costi per la squadra pari al 126%, il Napoli al 108%, la Juventus al 101%, la Lazio al 99% e l'Inter al 97%. Al contrario il Milan sfiora il più accettabile 80%. Della grande rivoluzione però beneficeranno, al solito, i grandi club d'Europa.

 

juventus inter 36

Con 644,9 milioni di euro di ricavi nel 2020 secondo la graduatoria stilata da Deloitte, il Manchester City comanda la classifica e potrà di certo allargare il divario e la forbice come pure il Real Madrid con 640,7 milioni, il Bayern Monaco con 611,4 e il Barcellona con 582,1. Senza dimenticare lo United (558), il Psg (556,2) e il Liverpool (550,4).

 

E il nostro ranking, presto o tardi, ne pagherà le conseguenze. Giusto per avere una vaga idea dei futuri rapporti di forza, il City potrà spendere 451,4 milioni l'anno tra acquisti e stipendi, il Madrid circa 448,5; mentre la Roma 133,3 e la Juve 303,5. E, logicamente, una minore gittata sul mercato si riverbererà in un impoverimento non soltanto della squadra in sé, ma pure del campionato, dei valori commerciali della lega e dell'intelaiatura della Nazionale.

 

psg real madrid 2

IL PATRIMONIO NETTO

La riorganizzazione riguarderà anche i debiti e la stabilità finanziaria. E dunque. I debiti tra società saranno proibiti, mentre i debiti esigibili dovranno essere sanati entro tre mesi. Non basta. Perché sarà vietato riportare un patrimonio netto negativo.

 

Quanto al deficit, sarà sì meno rigoroso, dal momento che sarà permesso fino a 60 milioni nel triennio, però va detto che le spese diremmo virtuose (tipo gli investimenti nei vivai e nei settori femminili) da ora saranno tutte incluse nei conteggi legati al 70% dei ricavi. Sul versante delle sanzioni, la Uefa finora aveva una certa discrezionalità. Invece, da giugno, le pene saranno certe e codificate: e si potrà arrivare serenamente alla penalizzazione di punti e perfino all'esclusione dalle competizioni.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...