todt vigna elkann

TODT A FIANCO DI BINOTTO PER TORNARE A VOLARE? LA FERRARI SI RIORGANIZZA, UN RUOLO CENTRALE PER IL NUOVO AD BENEDETTO VIGNA CHE RIVOLTA MARANELLO COME UN CALZINO IN SINTONIA CON JOHN ELKANN – LA STRUTTURA PIU' SNELLA, LE FUNZIONI CHE FARANNO RIFERIMENTO A VIGNA E I NUOVI MANAGER - MATTIA BINOTTO RESTA A CAPO DELLA GESTIONE SPORTIVA. L’IDEA SAREBBE QUELLA DI AFFIANCARGLI COME CONSULENTE TODT, VENERATO CAVALLO DI RITORNO…

Estratto dell’articolo di Leo Turrini per quotidiano.net

 

VIGNA ELKANN

In attesa, forse, di Jean Todt, venerato cavallo di ritorno, la Ferrari si rifà il trucco. Benedetto Vigna, amministratore delegato fortissimamente voluto a Maranello dal presidente John Elkann dopo le misteriose dimissioni di Camilleri (che non era il papà del commissario Montalbano, ma un grande appassionato di Formula Uno) , sta dando la sua impronta alla struttura della azienda simbolo dell’italianità. Vigna si è circondato di ottime persone che vengono dal suo mondo, quello della connettività iper moderna. Normale, per un manager di scuola STMicroeletronics.

 

 

VIGNA INGRANA LA QUARTA

benedetto vigna 5

Stefano Righi per corriere.it

 

Benedetto Vigna ingrana la quarta. Il nuovo amministratore delegato di Ferrari ridisegna l’architettura aziendale e l’organizzazione interna del gruppo automobilistico, che al suo interno ha anche la celebre Scuderia Ferrari di Formula 1 (dove Mattia Binotto resta al suo posto), per affrontare con ancora maggior impegno le sfide di un mercato globale, dove il marchio Ferrari è universalmente riconosciuto come summa di qualità, potenza, affidabilità e gusto Made in Italy.

todt

 

 

Sulla spinta di Vigna, la Ferrari inizia il nuovo anno varando una nuova organizzazione interna, con una rinnovata squadra di vertice. Più funzioni faranno direttamente riferimento all’amministratore delegato, Vigna che, ad interim, seguirà la diversificazione del marchio. A Vigna faranno riferimento in modo diretto anche lo Sviluppo del prodotto e ricerca e sviluppo, Trasformazione digitale, Tecnologie, purchasing & quality, manufacturing, Internal Audit e Compliance.

 

 

benedetto vigna 5

 

 

Ecco, nel dettaglio, le funzioni che faranno riferimento a Vigna con i loro responsabili, molti dei quali già da tempo in Ferrari con ruoli di rilievo:

 

Product Development e Research & Development, funzioni chiave per la creazione delle vetture Ferrari, sarà affidata a Gianmaria Fulgenzi, in Ferrari dal 2002 con diversi ruoli nello sviluppo prodotto, nella produzione e recentemente nella Gestione Sportiva. Ernesto Lasalandra, nominato chief Research & Development Officer, si unisce a Ferrari da STMicroelectronics, dove ha maturato un’esperienza di oltre 20 anni all’interno del settore hi-tech.

BINOTTO

 

Philippe Krief, già in Ferrari, con oltre 35 anni di esperienza nel settore automotive, sarà suo vice; Digital & Data, con il compito di accelerare la trasformazione digitale della società, sarà guidata da Silvia Gabrielli, che lavora per Ferrari dal 2019 e in precedenza ha lavorato per Microsoft;

 

Technologies & Infrastructures, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione e l’allineamento fra lo sviluppo e la produzione delle vetture, sarà guidata da Davide Abate, in precedenza a capo delle Tecnologie e in Ferrari dal 2012;

Michael Schumacher con Jean Todt

 

 

Manufacturing, che continua a riportare al ceo, avrà alla guida Andrea Antichi, in Ferrari dal 2006;

 

Internal Audit e Compliance dove è confermato Marco Lovati, mentre Sabina Fasciolo continua a svolgere il ruolo di chief compliance officer.

 

Continueranno a fare riferimento a Vigna anche la Comunicazione guidata da Charlie Turner, il Design (Flavio Manzoni), la Finanza e i servizi finanziari (Antonio Picca Piccon), la Gestione Sportiva (Mattia Binotto), le Risorse umane (Michele Antoniazzi), le Attività legali (Carlo Daneo), il Marketing e commerciale (Enrico Galliera).

Benedetto VignaBENEDETTO VIGNA

 

leclerc binottoelkann binotto

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…