ancelotti de laurentiis

LA VENDETTA DI DE LAURENTIIS: ECCO PERCHE’ ORA ANCELOTTI RISCHIA L’ESONERO – PADOVAN: "COSA VUOLE DIMOSTRARE IL PRESIDENTE SCARICANDO SUL TECNICO LA DECISIONE DEL RITIRO? SEMPLICEMENTE CHE CARLETTO, BUONISTA DELLA PRIMA ORA, HA PERSO IL CONTROLLO DELLO SPOGLIATOIO E LA FIDUCIA DELLA SOCIETÀ. SE NON FOSSE COSÌ, PERCHÉ IN QUESTE ORE, SI RINCORRONO I NOMI DI SPALLETTI, ALLEGRI E GATTUSO PER LA SUA SOSTITUZIONE IN PANCHINA?"

Giancarlo Padovan per calciomercato.com

 

ancelotti de laurentiis

La prima e, forse, unica volta in cui Carlo Ancelotti non ha fatto l’aziendalista fino in fondo, a Napoli è scoppiato il caos. Aveva detto di essere contrario alla decisione della società a proposito del ritiro da attuare subito dopo la partita di Champions con il Salisburgo e i giocatori, che altro non cercavano se non una sponda, si sono precipitati giù dal pullman scappando nelle loro confortevoli case. 

 

Aurelio De Laurentiis non poteva gradire e, quindi, con perfidia pari all’abilità ha messo l’allenatore spalle al muro. Adesso decida lui se il ritiro è o non è da fare. Anzi, decida lui anche sui prossimi ritiri e, se ne è capace, pure su tutto il resto.

 

L’irritazione del presidente del Napoli è alle stelle. Ad una classifica deficitaria (meno undici dalla vetta) si è aggiunto un allenatore che sta perdendo carisma immagine di fronte ad una ciurma di ammutinatiCosa vuole dimostrare De Laurentiis? Semplicemente che Ancelotti, buonista della prima ora, ha perso il controllo dello spogliatoio e la fiducia della società.

 

ancelotti de laurentiis

Se non fosse così, perché in queste ore, si rincorrono i nomi di Luciano Spalletti, Massimiliano Allegri e Gennaro Gattuso per la sua sostituzione in panchina?

 

E’ chiaro a tutti, infatti, che De Laurentiis non è stato sconfessato solo dai suoi giocatori, ma anche dall’allenatore che con loro si è schierato. E poco importa - anzi, importa nulla - che il tecnico ed il suo staff in ritiro ci siamo formalmente andati. Se avessero avuto autorevolezza o anche solo autoritarismo, avrebbero trascinato in albergo anche la squadra che, invece, al momento, è ingovernata e ingovernabile.

 

De Laurentiis, poi, è anche un vendicativo e il dispetto per l’affronto subìto, qualcuno lo dovrà far pagare. Non basta comminare multe e, forse, andare per avvocati a proposito del danno di immagine. Bisogna che un responsabile, presto o tardi, venga trovato e che la vendetta sia più feroce possibile. 

AURELIO DE LAURENTIIS CARLO ANCELOTTI A CAPRI IN BARCA

 

Del resto, come il presidente sa, non si era mai visto un ammutinamento così massiccio, fragoroso e ostentato. Impossibile che le conseguenze siano pacifiche e tutto rientri con le nuove responsabilità attribuite ad Ancelotti.

La rottura va oltre le apparenze e il rapporto è minato con troppe componenti. La contestazione dei tifosi alla squadra, per esempio, se l’aspettavano in pochi. E nessuno, credo, pensasse che, di fatto, i tifosi si schierassero con De Laurentiis, il presidente perennemente contestato sia che parli di stadio, sia che parli di obiettivi.

 

ancelotti de laurentiis

Lo scenario è cambiato sorprendetemente. Da una parte ci sono i giocatori, dall’altra la società con il pubblico pagante e meno adorante. In mezzo Ancelotti chiamato alla sua prova più difficile per quanto riguarda la gestione dei rapporti interni. Se, infatti, ha molto sorpreso il rifiuto di presentarsi in conferenza stampa dopo il Salisburgo (l’Uefa gli comminerà una multa), ancor più oscure sono le ragioni per cui un allenatore così navigato si sia fatto trascinare dalla corrente contestatrice.

 

E’ vero che anche lui, come tutti noi, sa che il ritiro è un provvedimento sbagliato, inutile e perfino controproducente. Ma è altrettanto vero che il capo di un gruppo di lavoro, cui è stato ordinato di intraprenderlo, non può prendere pubblicamente le distanze dal suo presidente. In privato può dissentire, arrabbiarsi e anche alzare la voce. Ma con la squadra deve dimostrarsi assertivo e consenziente. Non sarebbe stato un ipocrita, ma un equilibratore tra istanze opposte. E’ pagato tanto anche per questo.

ancelotti de laurentiisancelotti de laurentiis

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…