djokovic e la moglie jelena

VIDEO! TRA MOGLIE E MARITO NON METTERE IL TENNIS: DJOKOVIC E LA LITE CON LA MOGLIE IN MONDOVISIONE – IL SERBO, AL COLMO DELLA FRUSTRAZIONE NEL MATCH CON CERUNDOLO, SE LA PRENDE ANCHE CON LA POVERA JELENA – PER IL PROBLEMA AL GINOCCHIO IL NOLE FURIOSO SI SCAGLIA CONTRO GLI ORGANIZZATORI PER I CAMPI SCIVOLOSI – “HO CHIESTO CHE FOSSE SPAZZATO PIÙ SPESSO: MI HANNO RISPOSTO DI NO” – L’ALLARME SU UN POSSIBILE RITIRO: “DOVRÒ FARE ALTRI ESAMI” - VIDEO

 

Gaia Piccardi per corriere.it - Estratti

 

djokovic e la moglie jelena

Io resto qui. L’uomo è sporco, ferito, claudicante, però sprofondati dentro la faccia stravolta di stanchezza brillano due occhi da bambino piantato al centro del suo lunapark. Non me ne vado, dice a gesti Novak Djokovic ai parigini in tripudio dopo la seconda impresa consecutiva di questa sua quiescenza felice, i giovani (Musetti, 22 anni, Cerundolo, 25) lo trafiggono di frecce e Achille non muore mai, anzi: si regala 9 ore e 8’ di lotta nel fango nell’arco di 72 ore mentre Jannik Sinner, che oggi torna in campo contro il bulgaro Dimitrov nei quarti del Roland Garros, comincia a chiedersi con quali argomenti potrà persuadere ad abdicare il re che si rifiuta di diventare grande.

 

 

La lite con la moglie

Lo chiamano tennis. Ma non è soltanto sport la psicanalisi a cielo aperto che il Djoker condivide con tutti noi nel lunedì in cui sembra di nuovo a un passo dal tracollo (Sinner certo di diventare n.1 il 10 giugno, in quel caso) e invece riesce nel miracolo di spostare la notte un po’ più in là.

djokovic al roland garros

 

Dove c’era Musetti rema da fondocampo un argentino dal lignaggio totalmente inadeguato a questa vicenda di vita e di morte — di questo e di null’altro, eros e thanatos, si tratta — e quindi perfetto per il ruolo della vittima, l’agnello della Pampa da sacrificare agli dei per garantire la sopravvivenza del migliore, almeno per un altro turno, sempre che il fisico da attempato 37enne permetta al serbo l’ennesima impresa sovrumana: a giudicare dalla smorfia della moglie Yelena in tribuna, con cui Djokovic al colmo della frustrazione è arrivato a prendersela (la lite matrimoniale in mondovisione, un inedito), forse no.

 

djokovic al roland garros

Il copione è già visto. Novak si annette il primo set poi ha un calo aggravato da un guaio muscolare alla gamba destra («Un fastidio diventato dolore»), chiama il medico, scuote la testa, gioca sotto antidolorifici («Ma non so se potrò continuare — avverte —, farò degli esami...»), incolpa il campo («Ho chiesto che fosse spazzato più spesso: mi hanno risposto di no»), intanto Cerundolo va avanti due set a uno. Ma non è finita, non lo è mai con il Djoker che rimonta un break nel quarto ritrovando un po’ di mobilità e allungo, annulla una mortifera occasione di vantaggio all’avversario sul 5-5, si trascina al quinto aggrappandosi al ricordo di sé e a energie che parevano perdute.

 

 

La polemica per i campi

djokovic e la moglie jelena

Del centrale di Parigi si era già lamentato durante il wrestling con Musetti, torna alla carica: «Bel lavoro ragazzi, i campi non sono per niente scivolosi...» ghigna beffardo verso la giudice di sedia rialzatosi da una rocambolesca caduta che lo lascia inzaccherato di terra e furibondo, forse a corto di forze ma non di tagliente sarcasmo. Cosa può succedere, ancora, in questa partita surreale e densissima?

 

Che Djokovic vince, naturalmente, 6-3 al quinto set in cima a un match lungo come un volo intercontinentale per l’Oriente, 4.39’, artiglia la 370ª vittoria Slam (superato Federer fermo a quota 369: un record per la collezione personale) e festeggia con un discorsetto in francese abborracciato (non può avere tutti i talenti)

djokovic si fa male contro cerundolodjokovic

 

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....