alice neel

ALICE NEL BARBICAN DELLE MERAVIGLIE – RIELLO: A LONDRA UNA MOSTRA CELEBRA L’ARTISTA AMERICANA ALICE NEEL: POLITICAMENTE IMPEGNATA, VENNE INQUISITA DAL FBI COME "POTENZIALE RIVOLTOSA" (ERA ISCRITTA AL PARTITO COMUNISTA AMERICANO). SI AUTODEFINI’ “UMANISTA ANARCHICA” E SPOSÒ L'ARTISTA CUBANO CARLOS ENRIQUEZ – RITRASSE LA NEW YORK DEGLI ULTIMI E ISPIRO’ IL MOVIMENTO FEMMINISTA

 

 

Antonio Riello per Dagospia 

alice neel

 
Alice Neel, non è uno di quei nomi che automaticamente ci fanno ricordare gli smaglianti destini dell'Arte Contemporanea. Ai più non suona in testa nessun campanello. E' ovviamente una donna. Una artista. Ma che cosa avrà poi fatto?
 
E come mai il Barbican (non certo un luogo abituato a mostre inconsistenti e corrive) le dedica una personale curata dalla brava Eleanor Nairne (in collaborazione con il Centre Pompidou di Parigi)? Il sottotitolo della mostra (traducibile in "appena sfornata") dà proprio il senso di una bella scoperta ancora calda. Alice Neel (1900-1984), americanissima, nata a Colwyn (Pennsylvania). Frequenta la scuola d'Arte di Philadelphia dove inizia a dipingere, tecnica che la accompagnerà per tutta la sua lunga carriera.
 
Passa quasi tutta la sua vita a New York (nei quartieri "giusti": quelli bohémien) Politicamente impegnata: viene inquisita dal FBI come "potenziale rivoltosa all'ordine costituito" (era iscritta al Partito Comunista Americano). Indipendente e romantica sposa l'artista Cubano Carlos Enriquez, ma vive con una certa autonomia l breve esperienza matrimoniale. In perenne contrasto contro gli stereotipi americani del suo tempo sembra che abbia sposato Enriquez soprattutto perchè aveva un aspetto molto poco Anglosassone. Si autodefiniva una "Umanista Anarchica".

alice neel

 
Fiera e decisamente poco incline a compromessi professionali: continua la pittura figurativa negli anni ruggenti dell'Espressionismo Astratto e poi successivamente del Pop. I suoi ritratti, genuino frutto della sua attenzione per le persone che incontrava, erano considerati dal mercato dell'Arte delle innocue curiosità, al limite del folklore locale newyorkese. Fuori tendenza e non certo un qualcosa da prendere sul serio (e su cui investire).
 
Quasi nessuno insomma la considerava. La frustrazione che la accompagnò a lungo lasciò le sue insidiose cicatrici: ebbe dei ricoveri per problemi psichiatrici. La sua tecnica si sviluppò progressivamente fino ad acquisire una maturità che, in qualche modo, ne fa una credibile versione americana (e femminile) di Lucien Freud. I volti, e la carne umana di cui sono fatti, evolvono verso una consistenza quasi materica: una impietosa macelleria artistica. Era una che diceva (e dipingeva) esattamente quello che pensava. Per lei lo scandalo stava solo nel mentire, non certo nel mostrare la cruda realtà.
 

alice neel

Un suo magnifico auto-ritratto realizzato nel 1980 (ad ottanta anni suonati) dà fedele testimonianza del suo inossidabile e coraggioso rigore. Sempre senza filtri o autocensure. Nel 1970 fa un quadro dove ritrae Andy Wahrol seduto, a torso nudo, e con le cicatrici in bella vista (era stato ferito da poco da Valerie Solanas): un flaccido pover'uomo che mostra tutti gli anni che ha, ben lontano dal glamour che di solito accompagnava le sue apparizioni pubbliche.
 
Le piace soprattutto portare sulla tela donne in cinta, transessuali, alcolizzati. Afro-Americani e Ispano-Americani sono spesso gli ospiti (graditi) dei suoi quadri. Insomma, il suo lavoro è in pratica un ampio catalogo antropologico della Grande Mela, in considerevole anticipo su Nan Goldin. In mostra è presente un film, "Pull My Daisy" (1959) dove Alice Neel appare assieme ad altre figure della scena artistica di New York. Una delle recenti tendenze culturali è rileggere la Storia dell'Arte con un taglio al femminile (anche talvolta femminista). Il bellissimo volume "Women Artists" di Flavia Frigeri (edito nel 2019 da Thames & Hudson) e il più recente e radicale "The History of Art without Men" di Katy Hessel (Cornerstone, 2022) sono i "sacri testi" di questa prospettiva. L'ultima Biennale di Venezia, curata da Cecilia Alemani, era sostanzialmente basata su questo interessante assunto.

alice neel

 
La attuale programmazione dei musei londinesi ne è potentemente influenzata. Si cercano metodicamente tra le pieghe della Storia artiste di nicchia che non abbiano avuto (per le più svariate ragioni) un "posto al sole". La Neel risponde perfettamente a questo identikit: "irregolare" rispetto al sistema artistico-culturale del suo tempo, femminista e con dichiarate e indomite simpatie per le i "perdenti" (allora si chiamavano così, in termini darwiniani, le minoranze svantaggiate). Ciliegina sulla torta: da un punto di vista tecnico-stilistico la pittura figurativa (lo stile della Neel) è ritornata prepotentemente in auge. Ecco le risposte alle domande iniziali che ci siamo fatti. PS. Si potrebbe obiettare che oggi, all'insegna di una nuova frenetica attitudine dominante "fluida e non binaria", polarizzare un discorso tra maschile e femminile sia quasi roba da vecchi professori di latino in pensione.
 
Ma evidentemente questa è un'altra storia, bisognerà nel frattempo che qualcuno inizi seriamente a scrivere una "Storia dell'Arte Fluida". ALICE NEEL: Hot Off The Griddle Barbican Art Gallery Silk Street, Londra EC2Y 8DS fino al 21 Maggio 2023

alice neelAntonio Riello Sugar Tattoo

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”