amy sherald

AMY O NON M’AMY? ANTONIO RIELLO: "A LONDRA IN MOSTRA L’ARTE DI AMY SHERALD, FRAMMENTI DI UNA 'LA LA LAND' AFROAMERICANA - IL NOME DI QUESTA PITTRICE È LEGATO PER MOLTI AD UN CELEBRE RITRATTO DI MICHELLE OBAMA DA LEI FATTO QUALCHE ANNO FA. UNO DEI BACI PIU’ FAMOSI DELLA STORIA, QUELLO DI TIMES SQUARE, REINVENTATO IN SALSA GAIA…"

Antonio Riello per Dagospia

 

amy sherald 21

L'artista Amy Sherald ha una mostra nella sede londinese della galleria Hauser & Wirth, quella che si trova nella famosa via dove si trovano i più prestigiosi sarti da uomo della città (Saville Row). Amy dipinge pazzescamente bene e con il suo pennello, sa davvero raccontare epiche storie. E' pittura appunto, ma sembrano spezzoni di un film americano: frammenti di una La La Land Afroamericana.

 

Il nome di questa pittrice, nata a Columbus (Stato della Georgia) nel 1973, è legato per molti ad un celebre ritratto di Michelle Obama da lei fatto qualche anno fa. La sua capacità di essere "impegnata" (sul fronte delle rivendicazioni razziali) non le impedisce affatto di fare una pittura incredibilmente seducente. E' Arte Visiva con la colonna sonora incorporata, come se si potesse ascoltare (mentre ci si muove con aria seria nella silenziosa e azzimata galleria) un funky rock.

AMY SHERALD

 

Amy ha un trucco tutto suo: le figure umane (tutte Afroamericane) sono sempre dipinte con toni di grigio. Non dipinge la pelle nera in maniera naturalistica, ha invece affinato una tecnica personalissima che rende le sue donne e i suoi uomini degli esseri particolari. Forse degli speciali Avatar. Sono da considerarsi piuttosto degli archetipi di un processo evolutivo sociale. Ex comparse di secondo ordine diventate finalmente protagoniste sulla scena Americana.

 

AMY SHERALD

Le posture dei suoi soggetti sono particolarmente fresche e naturali seppure possano essere facilmente inquadrate all'interno di una eleganza quasi neoclassica. Un neoclassicismo addirittura canoviano si potrebbe dire. Sì, un(a) Canova american(a) del XXI Secolo che dipingendo ferma in pose plastiche i gesti di questo tempo, degli Stati Uniti e della propria comunità. Ma che anche procede, filologicamente, fino alla base autentica della Classicità dove, come ormai sappiamo tutti, le statue non erano bianche ma coloratissime. Come quelle di plastica/resina che vediamo nei  Luna Park. Il (vero) mondo Classico era esageratamente Pop, al limite del Kitsch. E, d'altra parte, gli accesi riferimenti visivi della cultura Pop Americana hanno costituito, negli ultimi decenni, il "Canone Classico" dell'universo estetico occidentale. Amy Sherald tutto questo sembra averlo ben chiaro nel suo lavoro. La Storia dell'Arte aleggia attorno ai suoi quadri in tutta la sua contraddittoria magnificenza.

 

amy sherald 01

I gioielli, i vestiti, gli oggetti (i trattori, le moto e le auto ad esempio) che accompagnano - anche chiassosamente - le figure di questa pittrice non sono mera decorazione ma il bagaglio sostanziale che definisce con precisione la natura e lo status dei suoi soggetti, tutti dipinti con l'ambizione di farne dei poderosi monumenti di emancipazione sociale/razziale.

 

amy sherald portrait

Qualcosa che ha delle affinità, tanto per restare a Londra, con il ritratto del sarto di Giovan Battista Moroni (1565), dove ad un membro delle classi inferiori (un artigiano) viene concesso probabilmente per la prima volta di entrare nel ristretto novero, preminentemente aristocratico, dei soggetti della grande pittura.

 

The World We Make

HAUSER & WIRTH

23 Savile Row, Londra W1S 2ET

fino al 23 Dicembre 2022

 

 

 

amy sherald 03

 

amy sherald 02amy sherald 20rielloamy sherald 16hauser wirth london

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…