2020riello

ART DRIVE-IN OVVERO L'ARTE DEL PARCHEGGIO: A BRESCIA UNA MOSTRA CON OPERE DI 18 ARTISTI NEL GARAGE DELLE ASSICURAZIONI GENERALI - UNA RICETTA TUTTA ITALIANA PER COLONIZZARE GLI SPAZI URBANI AL TEMPO DEL DISTANZIAMENTO SOCIALE – DA MIMMO PALADINO A ANTONIO RIELLO, CHE  HA REALIZZATO "SURSUM CORDA", UNA SPIETATA SFILATA DI CAPPI DA FORCA CHE RISPETTANO I CANONI DEL GLAMOUR: PIUME DI STRUZZO, ORO, ARGENTO, PELLI (FINTE) DI LEOPARDO, DIAMANTI (SWAROWSKI). E' NATA PRIMA L'ETICA O L'ESTETICA?

Dagoreport

 

art drive in massimo minini

I parcheggi sotterranei nell'immaginario letterario e cinematografico sono sempre stati i luoghi preferiti di agguati e scambi illeciti. Questa volta non  passano di mano cocaina e segreti industriali. E' l'Arte Contemporanea la merce in questione (a suo modo comunque sempre un po' pericolosa...).

 

L'idea è venuta durante la quarantena al gallerista bresciano Massimo Minini che ha subito coinvolto la giovane, ma agguerrita, Associazione "BelleArti" (composta da suoi colleghi e da appassionati d'arte). Già il fatto che in Italia delle gallerie collaborino con entusiasmo e senso di squadra è, di per sè, un fatto decisamente notevole se non addirittura epocale.

 

antonio marras vista

Sta di fatto che in tempi eccezionalmente veloci e con un budget quasi inesistente (senza piangere miseria e battere cassa alle istituzioni regionali o governative) l'idea è stata trasformata in realtà: una mostra d'arte visitabile solo in auto e quindi totalmente e automaticamente rispettosa delle attuali norme che regolano/affliggono le visite ai musei. Come dicono i francesi: "c'est génial".

 

mimmo paladino lr

Ogni gallerista ha chiesto ai propri artisti un idea site-specific, ne sono state rapidamente selezionate alla fine 17 (in effetti pare sia il numero 19 a portare davvero sfortuna e non il povero 17....). Gli artisti coinvolti (il più senior è nato nel 1948, il più giovane nel 1996, alcuni sono decisamente affermati altri invece appartengono alla categoria degli esordienti di talento) si sono prontamente attivati senza perdere troppo tempo, qualcuno appellandosi alla fantasia, qualcun'altro al rigore, ma tutti ansiosi di poter dare, in un clima di solidale complicità, qualche possibile  forma di risposta artistica all'emergenza. E così il tanto evocato e sognato "Museo Diffuso" esce finalmente dalla teoria per diventare prassi.

 

Mimmo Paladino non ha bisogno di presentazioni, "Shine" la sua brillante  installazione sa davvero (anche da sola) trasformare un umile garage in un suntuoso museo.

 

Leonardo Anker Vandal, danese, con la sua installazione "Smoke and Morrors" invita il visitatore a posizionare il veicolo ad un certo punto e ad farlo interagire con lo spazio attraverso i fumi di scappamento e le luci dell'auto.

 

ozmo

Il lavoro "False Carrara Marble" della giovane Linda Carrara propone, come da titolo-menu', una finta parete marmorea di intrigante credibilità.

 

Il torinese Enrico T. De Paris con "Multitudine" apparecchia una sorta di quinta teatrale che ha la leggerezza caustica del graffito urbano. Visivamente molto ricco e avvincente.

Stefano Arienti sorprende i visitatori con un paesaggio campestre e mucche al pascolo che sembrano coabitare con le muffe e le macchie del vecchio garage. L'intervento si chiama "Vitellini".

 

Thomas Braida, veneziano, propone "Tiny Tunnel" e suggerisce giocose  atmosfere da cartoon (il famoso buco nella parete del topolino Jerry). Si sa che niente è più serio del gioco.

 

gabriele picco

"Senza Titolo" di Antonio Marras, riporta ad atmosfere mediterranee di natura prettamente archeologica. Complesso ed essenziale nel contempo, merita di essere gustato con una certa calma (fermata caldamente suggerita).

 

Antonio Riello, londinese di adozione,  ha realizzato "Sursum Corda", una spietata sfilata di cappi da forca che rispettano i canoni del glamour: piume di struzzo, oro, argento, pelli (finte) di leopardo, diamanti (Swarowski). E' nata prima l'Etica o l'Estetica ?

OZMO (nome d'arte di Gionata Gesi), figura riconosciuta della Street Art, ha realizzato per l'occasione una grande ed impressionante "Vittoria Alata",  opportunamente riveduta e corretta secondo il suo personalissimo stile.

 

L'artista di origine etiope Muna Mussie è invece l'autrice di una installazione estremamente elegante e sofisticata. La luce ne è l'elemento decisivo.

 

Ludovica Anversa e Ambra Castagnetti (sì, ci sono 18 artisti in tutto, questa in effetti è un'opera a 4 mani) hanno preparato un grande stampa su pvc dal nome "Lawns of Dawns".

 

Gabriele Picco, bresciano doc,  utilizza una piccola nicchia destinata ad un ascensore e ricrea un antro fatato di notevole suggestione.

 

sursum corda 2020 antonio riello b3 lr

Il fotografo Olivo Barbieri ha piazzato una sua grande fotografia del 2018 dal titolo "Doubtful", appunto precisa e piena di dubbi al tempo stesso, come i tempi che si vivono.

 

Giovanni Gastel realizza un'epica ultima cena con ben 35 commensali che celebrano il "Gotha" del design italiano. Anche qui meglio fermarsi un po' per godersi completamente l'opera (e cercare di riconoscere magari i personaggi).

 

Davide Mancini Zanchi, marchigiano di Urbino, decora con effetti maculati piuttosto curiosi una parete del garage. "Superliquidator" è il divertente nome di questa installazione.

 

C'è anche un Giapponese, Osamu Kobayashi, che con il suo "Seaside Serpent recupera una colorata dimensione Jap-Pop che gli altri artisti avevano trascurato.

giovanni gastel

"Untitled" di Michele Lombardelli fluttua leggero come un velo agitato dal passaggio delle auto.

 

Minini definisce questa mostra come una "esperimento" e, come tutti gli esperimenti, nessuno sa bene quando finirà. L'idea è che Art Drive-In abbia un "finale aperto", cioè si protragga nel tempo e possa arricchirsi in futuro di nuovi interventi artistici.

 

 

ART DRIVE-IN

GARAGE AGENZIA GENERALI

Via Pusterla 45, Brescia

dal 21 Giugno 2020

da lunedí a domenica,  ore 10 – 21; sabato e domenica, ore 15 - 21

 

 

mimmo paladinopeople art drive in lr

 

 

vista drive inANTONIO RIELLO ALLA MARCIA ANTI BREXIT

 

antonio riello in indiaANTONIO RIELLOantonio marras vista lr

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…