2024serpentine

COSÌ KITCH DA ESSERE ARTISTICO – ALLE “SERPENTINE GALLERIES” DI LONDRA, L’ARTISTA CALIFORNIANA LAUREN HALSEY RACCONTA LA COMUNITÀ AFRO-AMERICANA DI LOS ANGELES ATTRAVERSO UN GIARDINO “FUNKY”, TRA ECCESSI, COLORI ACIDI E RICHIAMI ALL’ANTICO EGITTO – RIELLO: “ALEGGIA LA CULTURA POPOLARE/VERNACOLARE. LA MORALE È CHE NON ESISTONO CULTURE ‘ALTE’ O CULTURE ‘BASSE’, COESISTONO SOLO CODICI CULTURALI DIFFERENTI” – NELLO STESSO MUSEO, LA MOSTRA DELLA COPPIA EVA JAGER E LIZ STUMPF, CHE HA MESSO ALLA PROVA UN SOFTWARE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE CON LA CREAZIONE DI MUSICA RELIGIOSA. DA VEDERE E SENTIRE…

Antonio Riello per Dagospia

 

emajendat 5

Nel bel mezzo dei Giardini di Kensington, a poca distanza l’una dall’altra, si affacciano due palazzine, sono le Serpentine Galleries (direttrice: la bravissima Bettina Korek; direttore artistico: l’iconico Hans Ulrich Obrist) quella più a Sud offre attualmente “emajendat”, una cospicua installazione di Lauren Halsey, artista californiana nata nel 1987.

 

La sua notevole ricerca verte sulla vita quotidiana della comunità afro-americana stanziata nella parte centro meridionale di Los Angeles. Indaga artisticamente le dinamiche culturali (e materiali) della gente che abita in queste zone.

 

emajendat 03

Si parla ovviamente di emarginazione (anche al confine della legalità) ma anche di orgoglio e di precise scelte estetiche (con una loro ricca simbologia). Per lei si può parlare di Afrofuturismo e - in termini più ampi - di Funk. Ha già un curriculum piuttosto robusto che va dal MoMA di New York al MoCA di Los Angeles.

 

Attenzione a non cadere nella trappola automatica del “cattivo gusto degli americani” quando si entra nelle sale della Serpentine. Sì, è vero, il colpo d’occhio iniziale è destabilizzante, almeno per le abitudini europee. Colori acidi e vivaci fanno subito pensare ad un Pop sottoproletario e lisergico. Specchi e tanta plastica lucida non danno tregua.

 

emajendat 01

Onnipresenti e curiosi i rimandi all’Antico Egitto (sfingi e piramidi) con aggiunte (quanto basta) di pattern leopardati e/o tigrati. Una pletora ossessiva di palme e palmizi (in vetroresina o in plexiglass) avvolge i visitatori. Lustrini e brillantini sfavillano ovunque. E una imponente fontanona - stile Luna Park esotico - campeggia nel salone centrale.

 

In realta’ c’è molto di più: è una serrata e intelligente sintesi della cosiddetta cultura del “retrocasa”, ovvero degli spazi-giardino - sia comuni che privati - presenti dietro le abitazioni in certe parti delle città californiane. Ambienti molto spesso decorati seguendo un’idea di eleganza (e bellezza) che semplicemente ha parametri diversi da quelli che molti di noi considerano come acquisiti.

 

lauren halsey 1

Aleggia potentemente la cultura popolare/vernacolare. Si potrebbe anche immaginare - e in effetti lo ricorda un po’ - il mondo delle bancarelle che in alcune strade di Napoli vendono i personaggi del tradizionale Presepe (evidentemente con diverse coordinate geografico-identitarie). Alla possibile perplessità iniziale segue rapidamente un senso di compiaciuta curiosità. In sintesi è un (disordinatissimo e vitale) “giardino funky”, così lo definisce l’artista.

 

Usando i termini degli specialisti: siamo di fronte a un “Kitsch così evoluto e consapevole da diventare vero e proprio “Camp” (concetto un po’ sfuggente che significa comunque la presa in giro del Kitsch stesso). Non esistono culture “alte” o culture “basse”, coesistono solo codici culturali differenti: questa è la morale (se la si vuole prendere in considerazione). Un progetto, quello della Halsey, davvero interessante e molto ben realizzato.

 

the well the call 07

Da parte sua la Gallery North ospita “The Call”, un progetto davvero avveniristico curato da Eva Jager e Liz Stumpf. I due artisti coinvolti sono Holly Herndon (artista e musicista affermata, nata negli USA nel 1980) e Mat Dryhurst (artista britannico nato nel 1984). Entrambi lavorano attualmente a Berlino e sembrano molto in sintonia con la proverbiale precisione e affidabilità teutonica.

 

Il loro lavoro ha caratteristiche quasi opposte al precedente. I riferimenti visivi sono ad una sorta di Rococò illuminista, puritano e ordinato. Si sfiora quasi il minimalismo in certi aspetti. I colori sono solo due: un bel bianco caldo e un oro ricco pallido. Il resto è suono angelico.

 

I due artisti, affascinati dal potere crescente dell’Intelligenza Artificiale (AI), hanno deciso - assistiti da una valente squadra di tecnici informatici - di metterla alla prova su un campo di azione tipicamente umana: la musica e il coro. Hanno voluto vedere come un software di AI possa imparare a cantare e a ricreare musica religiosa. Per farlo hanno registrato - per circa tre anni - molti famosi cori in giro per tutto il Regno Unito in modo da poter fornire al software del materiale di qualità da poter utilizzare.

 

the earth, the call 02

La mostra si sviluppa in tre ambienti differenti.  Una prima poderosa installazione, “The Earth”, che potrebbe essere definita “Barocco High Tech”, emette musica d’organo creata artificialmente e in continua evoluzione. La struttura visibile è un magnifico assemblaggio di ventilatorini controllati da un’unita’ centrale. L’aspetto è paludato come se si fosse in una chiesa del Nord Europa alla fine del ‘600 (con tanto di angeli che soffiano nelle trombe). Un tempietto che è un magistrale equilibrio tra tecnologia spinta, umanesimo e Alter-Theology.

 

the choral the call 12

La seconda e la terza parte, “The Wheel” e “The Oratory”, utilizzano un ambiente chiesastico molto raffinato (in stile protestante, quasi astratto) che prende la forma di una moderna sala di registrazione. Il pubblico può (al massimo in quattro alla volta o singolarmente) dar sfogo alle proprie doti canore.  E intanto l’AI impara e mette da parte. Poi ripropone - a modo suo - in modalità corale quello che è stato appena cantato. Il risultato è impressionante.

 

Tutto il materiale sonoro, mixato sempre dal software, viene contemporaneamente diffuso nelle parti comuni, “Linked Diffusion”, creando un’atmosfera molto particolare. Sicuramente un’operazione ambiziosa e raffinatissima che lascia il segno. C’è anche una suggestione da Fantascienza: forse un giorno nelle cerimonie religiose al posto del coro ci saranno le voci create dall’AI. Da vedere (e da sentire).

 

the choral the call 10

Lauren Halsey: EMAJENDAT

SERPENTINE GALLERY  SOUTH

Kensington Gardens, Londra

Fino al 2 Marzo 2025

 

Holly Herndon & Mat Dryhurst: THE CALL

SERPENTINE GALLERY NORTH

West Carriage Drive, Londra

Fino al 2 Febbraio 2025

the wheel, the call 05the oratory the call 07the call 16emajendat 09emajendat 04emajendat 01emajendat 07emajendat 13mat dryhurstemajendat 18emajendat 19emajendat 7holly herndon mat dryhurstserpentine northserpentine souththe earth the call 15the earth, the call 04the wheel the call 09

 

 

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT