la mostra caravaggio e artemisia- la sfida di giuditta 12

EROS E TANATOS – AL VIA A PALAZZO BARBERINI LA MOSTRA “CARAVAGGIO E ARTEMISIA: LA SFIDA DI GIUDITTA”. L’ESPOSIZIONE SI SVILUPPA INTORNO AL TEMA PROPOSTO DALLA TELA CARAVAGGESCA “GIUDITTA CHE DECAPITA OLOFERNE” A 70 ANNI DALLA RISCOPERTA DEL CAPOLAVORO (E A 50 DALL’ACQUISIZIONE DA PARTE DELLO STATO ITALIANO) – NEL PERCORSO 31 OPERE CHE INDAGANO L’EPISODIO DI GIUDITTA, DA TINTORETTO A GIOVANNI BAGLIONE…

Lina Cilli per “il Messaggero”

 

LA MOSTRA CARAVAGGIO E ARTEMISIA- LA SFIDA DI GIUDITTA 12

Ha gli occhi spalancati, accesi di terrore, Oloferne, mentre Giuditta, sicura del gesto nonostante l'orrore tradito dal volto, affonda la lama nella sua gola, nella rappresentazione che dell'episodio biblico offre Caravaggio. È già spento, invece, lo sguardo dell'uomo, vittima di un'azione potente, forte anche nella muscolatura e nella presa, nella raffigurazione che della vicenda di Giuditta propone Artemisia Gentileschi.

 

IL DIALOGO

È un intenso dialogo tra visioni differenti della medesima narrazione a comporre il percorso della mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento, a cura di Maria Cristina Terzaghi, presentata dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica a Palazzo Barberini, da oggi al 27 marzo, a settant' anni dalla riscoperta del capolavoro di Caravaggio e a cinquanta dall'acquisizione da parte dello Stato Italiano.

 

LA MOSTRA CARAVAGGIO E ARTEMISIA- LA SFIDA DI GIUDITTA 7

Nell'iter, trentuno opere che indagano l'episodio di Giuditta, da Tintoretto a Lavinia Fontana, da Giovanni Baglione a Mattia Preti, da Valentin de Boulogne a Giuseppe Vermiglio, il raro Biagio Manzoni e altri maestri, oltre, ovviamente a Caravaggio e Artemisia Gentileschi. «Caravaggio si immedesima in Oloferne, per interrogarsi su cosa accade nel momento della morte. Artemisia da donna si immedesima invece in Giuditta», spiega la curatrice.

 

LA DISTANZA

Ecco la diversità della narrazione. Ecco la distanza tra i due soggetti. L'episodio biblico nelle sue interpretazioni si fa occasione e misura della rivoluzione operata da Caravaggio. E modo per riscoprire un capolavoro e la sua storia. Fu il restauratore Pico Cellini, vedendo la prima grande mostra sull'artista e i caravaggeschi, curata da Roberto Longhi, a Milano, nel 1951, a ricollegare lo stile a quello di una tela, attribuita a Orazio Gentileschi, che aveva visto da ragazzo in un palazzo romano. «Cellini fece una foto della tela e la portò a Longhi - racconta Terzaghi - che ottenne immediatamente la proroga della mostra per poterla includere».

LA MOSTRA CARAVAGGIO E ARTEMISIA- LA SFIDA DI GIUDITTA 3

 

LA NOVITÀ

 L'opera fu eseguita da Caravaggio, nel 1599, per il banchiere Ottavio Costa, che ne proibì l'alienazione e perfino la riproduzione. Le cautele però non furono sufficienti a nascondere la novità della composizione che si impose all'attenzione. L'iter prende le mosse da lavori cinquecenteschi per poi guardare a Caravaggio e ai suoi primi interpreti, approfondire il tema con Artemisia Gentileschi, che punta l'attenzione sulla raffigurazione della figura femminile come donna forte, e infine concentrarsi sul confronto tra il tema di Giuditta e Oloferne, quello di Davide e Golia, nonché il martirio di Giovanni Battista.

caravaggio

 

«Questa mostra - dice Flaminia Gennari Santori, direttrice delle Gallerie Nazionali - corrisponde perfettamente alla mia visione di un museo in continua narrazione polifonica. Un racconto in costante evoluzione con l'obiettivo di offrire chiavi di lettura sempre diverse ai nostri visitatori». Via delle Quattro Fontane 13, da oggi al 27 marzo, mart-dom 10-18, www.barberinicorsini.org

LA MOSTRA CARAVAGGIO E ARTEMISIA- LA SFIDA DI GIUDITTA LA MOSTRA CARAVAGGIO E ARTEMISIA- LA SFIDA DI GIUDITTA 1LA GIUDITTA ATTRIBUITA A CARAVAGGIO LA MOSTRA CARAVAGGIO E ARTEMISIA- LA SFIDA DI GIUDITTA 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…