frank gehry

“IL MIO NOME ERA GOLDBERG. CAMBIAI PER MIA MOGLIE, LO TROVAVA TROPPO EBREO”LA RIVELAZIONE DELL'ARCHISTAR FRANK GEHRY – “HO SEMPRE VOLUTO PROGETTARE UNA SINAGOGA, PERCHÉ FINO AI 13 ANNI ERO OSSERVANTE. POI..." – “RICEVO UN CLIENTE, UN BUDGET E UN PROGRAMMA. MI PIACE LAVORARE IN CONDIZIONI DI INSICUREZZA CREATIVA MA SONO UN ARCHITETTO TRADIZIONALE, CERCO DI FARE UN EDIFICIO CHE REGGA!” – DAL GUGGENHEIM AD ABU DHABI ALLA SEDIA AL MOMA – VIDEO

 

Alain Elkann per “Specchio - La Stampa”

FRANK GEHRY 7

 

Frank Gehry è un architetto e designer canadese-americano il cui lavoro originale, scultoreo e spesso audace, gli è valso fama mondiale. Dal 1962 vive a Santa Monica e da allora ha sempre lavorato in California.

 

«Eravamo molto poveri e non avevamo molta scelta. Dall'età di 17 anni ho lavorato come camionista. Sono stato accettato alla facoltà di architettura dell'USC quasi per caso. Prima di allora non avevo mai avuto questa passione. Mi piaceva l'idea delle lezioni di Albert Nyberg. Mi sono laureato in architettura, ma mi interessava anche l'arte. Mentre ero a scuola, ho iniziato a lavorare part-time per Victor Gruen. Quando mi sono laureato sono stato arruolato nell'esercito degli Stati Uniti».

 

È stato in guerra?

«No. La guerra di Corea stava per finire. Mi hanno mandato in una società di ingegneria come dattilografo, a Fort Benning, in Georgia. Il Capitano è entrato e mi ha chiesto che altro potevo fare. Ho detto che ero un architetto. "Sai fare insegne?" Ho risposto di sì. Mi hanno messo a fare targhette per i bagni e gli uffici.

 

frank gehry

Mi sono congedato dall'esercito 3 mesi prima per andare ad Harvard a studiare urbanistica. In realtà frequentavo le lezioni che mi interessavano. Ho incontrato grandi politici e scienziati come Oppenheimer, il creatore della bomba nucleare. Ho lasciato Harvard senza una laurea e sono tornato a LA.

 

Da qui siamo andati in Francia dopo un paio d'anni con la mia ex moglie e le due bambine. Ho incontrato un amico di Harvard e così ho trovato lavoro in un ufficio sugli Champs-Elysées, con André Remondet, e lui mi ha dato la libertà di lavorare su molti progetti per dieci mesi. Poi sono tornato a LA a lavora-re con alcuni designer della Fiera di Seattle».

 

Molti dei suoi progetti hanno a che fare con arte e musica, musei e sale da concerto. L'ha scelto o è stato un caso?

«Amo la musica classica e il jazz. Ho lavorato all'Hollywood Bowl e ho vinto il concorso per la Walt Disney Concert Hall contro alcuni formidabili altri architetti. Poi ci sono stati alti e bassi, ma io sono meticoloso sui budget, sulla consegna e sulla qualità».

 

Per il Guggenheim di Bilbao, ha usato l'acciaio inossidabile e il titanio. Come mai?

«Funziona per la collezione per cui è stato progettato e mi pare che nessuno si lamenti. Cerco sempre di sfruttare l'effetto della luce. Non servono decorazioni, è gratis, dà una sensazione di umanità. A Bilbao il budget era limitato a 100 milioni di dollari.

 

FRANK GEHRY E LA MOGLIE 7

L'acciaio inossidabile era l'unica cosa che potevo permettermi, ma pioveva molto lì e le superfici nelle giornate grigie diventavano cupe. Avevo installato un pezzo di titanio fuori dal mio ufficio a Santa Monica e sotto la pioggia diventava dorato. Così nell'offerta ho messo il titanio e il costo è sceso».

 

Ora sta finendo il Guggenheim ad Abu Dhabi. È molto diverso da quello di Bilbao?

«È una cultura diversa. Ho realizzato trenta modelli differenti, ma quando ero ad Abu Dhabi ho visto che la gente passava molto tempo sotto dei graticci nei giardini a prendere il tè. Ho cercato di imitare quella forma, ho creato forme blu a tenda. Quando il gruppo di Abu Dhabi è venuto a Los Angeles e ha visto quest'ultimo modello, si è complimentato con me».

 

Come è andata con l'edificio LUMA per Maja Hoffmann ad Arles?

«Arles è una città romana con due anfiteatri. Ho preso spunto da questo. L'edificio che stavo realizzando era un centro, una libreria, con alcune gallerie. Ad Arles van Gogh ha creato grandi dipinti, tra cui Notte stellata. In alcuni luoghi c'è una diversa luce. Abbiamo realizzato la facciata con pannelli in acciaio inossidabile particolari per ottenere un riflesso morbido che cambia durante il giorno e la notte.

 

Man mano che la luce scompare, appare il colore del cielo stellato. Ho reso possibile vedere la luce nel modo in cui la vedeva van Gogh. Lavorare con Maja Hoffmann è stato molto bello».

 

frank gehry

Ora apre anche un edificio a Parigi per Bernard Arnault e la Fondazione Louis Vuitton.

«Bernard Arnault è molto intelligente e informato. È un piacere lavorare con lui, è un marinaio come me. Abbiamo progettato un edificio in due parti con un involucro esterno in vetro. Eravamo interessati alle vele fluttuanti e ho cercato di evocarle nell'edificio. Incontrare lui e la sua famiglia è stato molto divertente. Ora realizzo borse, disegno qualsiasi cosa!».

 

Dal cognac a una sedia di cartone al MoMA?

«Il MoMA non è interessato al mio lavoro, ma hanno fatto la mia sedia».

FRANK GEHRY 2

 

Dicono che è un architetto decostruttivista, è vero?

«Non ho idea. Ricevo un cliente, un budget e un programma. Sono un architetto tradizionale, cerco di fare un edificio che regga!»

 

Orgoglioso dei premi ricevuti?

«Sì, ma non lo mostro. Mi piace lavorare in condizioni di in-sicurezza creativa e non mi fisso sul passato. Interpreto i sogni dei clienti».

 

Quante ore lavora?

«Tutto il giorno, la sera e il sabato. Ogni due settimane faccio un giro in barca a vela. Ne ho progettata una per un amico e lui la tiene a Los Angeles, così possiamo usarla. Poi ho una barca più piccola per due persone e mi diverto di più con quella».

 

Si sente vicino al mondo ebraico? Perché ha cambiato il suo nome da Ephraim Goldberg a Frank Gehry? Ha mai progettato una sinagoga?

«Ho sempre voluto progettarne una, perché fino ai 13 anni ero osservante. Alla USC c'era molto antisemitismo. Sono stato tenuto fuori da una confraternita di architetti perché mi chiamavo Goldberg.

 

la torre di frank gehry ad arles 9

Mi dicevano che avrei dovuto cambiare nome, cosa che mi rifiutavo di fare. Ma poi la mia ex moglie è rimasta incinta ed era preoccupata per la nascita di un bambino ebreo. Sotto molta pressione, ho accettato di farlo. Mia moglie era felice».

 

Come si ottiene un nuovo lavoro?

la torre di frank gehry ad arles 8

«Non facciamo gli agenti e non facciamo marketing. Molti architetti fanno così e forse è questo il modo per ottenere lavoro. Dio li benedica».

la torre di frank gehry ad arles 3walt disney concert hall in los angelesla torre di frank gehry ad arles 15frank gehry’s residence, santa monicabiomuseo, panama cityfondation louis vuitton, parisbinoculars building, los angelesart gallery of ontario, torontoFondation LUMA. Disegnata da Frank Gehry - ARLESFondation LUMA. Disegnata da Frank Gehry - ARLESFondation LUMA. Disegnata da Frank Gehry - ARLESGehry Experience-Music-Project-SeattleEDIFICIO GEHRY A PARIGIGehry Bank-BerlinGehry Museo Panamafrank gehry a las vegasFRANK GEHRYFrank Gehry al Pompidoufrank gehry fondazione luis vuittonLa prima opera di Frank Gehry in America Latina bernard arnault frank gehry fondazione luis vuittonfrank gehry fondazione luis vuittonguggenheim bilbao

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…