london frieze 2021

LONDRA IN ARTE - CURIOSITA' AI MASSIMI LIVELLI NELLA CAPITALE INGLESE DOVE SONO STATI INAUGURATI "LONDON FRIEZE 2021" E "FRIEZE MASTERS" - RIELLO: "UNA VENTINA DI ROBUSTE ED ATTREZZATE GALLERIE SPERANO DI RIMPOLPARE RAPIDAMENTE IL FATTURATO CON PROPOSTE A PROVA DI BOMBA. PARECCHI SI DANNO DA FARE CON ARTISTI STORICIZZATI E SPESSO ANCHE DEFUNTI. MA TUTTI HANNO ALMENO UN PAIO DI ARTISTI “GIUSTI”, APPARTENENTI CIOE’ A QUALCHE MINORANZA DISCRIMINATA (MA ANCHE ARTISTICAMENTE BEN RICONOSCIUTA) FACILMENTE VENDIBILI IN QUESTO MOMENTO..." 

Antonio Riello per Dagospia

 

tsung

Si sono appena inaugurati London Frieze 2021 e Frieze Masters. Quest’anno, attese e curiosita’ sono ai massimi livelli. Bisogna riscattare il tempo e il denaro perduti e ci si aspettano dei segnali guida per il prossimo nebuloso futuro. Le solite ubique tota bag di tela con la scritta FRIEZE sono praticamente sparite, adesso solo gli extra-VIP (che sborsano per diventarlo circa 1000 Sterline l’anno) ne hanno diritto.

tipi da frieze 3

Prima le cose negative.

 

La prima impressione e’ di un Frieze piuttosto rassicurante e quasi conservatore: “e’ tornato tutto come prima, non e’ successo niente”, questo e’ il messaggio. In estrema sintesi: una ventina di robuste ed attrezzate gallerie sperano di rimpolpare rapidamente il fatturato con proposte a prova di bomba. Parecchi si danno da fare con artisti storicizzati e spesso anche defunti. Ma tutti hanno almeno un paio di artisti “giusti”, appartenenti cioe’ a qualche minoranza discriminata (ma anche artisticamente ben riconosciuta) facilmente vendibili in questo momento. 

tipi da frieze 1

 

Intorno c’e’ un buon numero di gallerie giovanissime e spesso provenienti da paesi extraeuropei che mostrano, con molta buona volonta’, cose che non saranno probabilmente mai vendute.

 

Servono insomma a dare “credibilita’ culturale” a quello che e’ sostanzialmente una operazione di liquidazione delle scorte fatte prima del Covid. Comunque, ad onor del vero, si vede pochissimo Koons in giro…

shonibare 2

 

A proposito di affari (premesso che una fiera e’ naturalmente e giustamente sempre una questione commerciale) eravamo bonariamente abituati ai tanti sponsor del caso: produttori di champagne, banche, assicurazioni.

 

Quest’anno si e’ fatto un passo avanti (?) e sembra di essere addirittura in un Mall americano. C’e’ per esempio, mischiato alle gallerie, l’ampio e lussuoso stand rosso di una nota casa di elettrodomestici coreana, e poco distante ci si imbatte in una marchio di moda britannica che propone abiti e offre barrette di cioccolato a chi, con lo smartphone, visita il sito dell’azienda (per la cronaca: il cioccolato che sbolognano non e’ un granche’).

shonibare 1

 

Infine incombe sovrano su questa fiera il mantra della sostenibilita’. Si e’ costituita pomposamente per lo scopo una charity, la GCC (Gallery Climate Coalition) che dovrebbe suggerire modelli ecologicamente corretti di gestione e vendita dell’Arte Contemporanea. Al di la’ delle buone intenzioni, che vanno sempre rispettate, sembra una paradossale ingenuita’ sventolare un tema del genere in un contesto di questo tipo. Le Gallerie con le loro ingombranti opere vengono da ogni parte del mondo, molte opere (video, installazioni luminose) consumano corrente elettrica a go-go e i tanto amati collezionisti/visitatori provengono anche loro da tutti i continenti.

 

rachel withered

Se si vuole essere seriamente sostenibili bisogna fare le fiere di quartiere con la gente di quartiere e con quadretti fatti in loco con materiali riciclati (e ovviamente con un business dimensionato a questa scala). Se invece, come qui, si hanno ambizioni sostenute e globali, e’ meglio parlare di altro oppure tacere. Altrimenti si intravede solo una imbarazzante ipocrisia.

Adesso le cose buone.

 

othoniel

A Frieze ci sono, di fatto, molte belle opere da guardare e da comperare. La galleria Sadie Coles ha dei significativi pezzi di Sarah Lucas (eroina, assieme a Tracy Emin, dei Young British Artists degli anni ’90), per ciascuno chiede 325.000 Sterline. Il bravissimo Yinka Shonibare che con le sue stoffe etniche sa avvolgere tutto (e di tutto) e’ presente in diverse gallerie. Notevoli i lavori dell’artista Simone Leigh da Hauser & Wirth: grandi sculture antropomorfe fatte di rafia (la gonna) e ceramica (la testa e il torso) con un prezzo sostanzioso: siamo sui 750.000 Dollari americani.

 

london frieze 2021

Da Victoria Miro sono esposti dei bei lavori di Chris Ofili (ha rappresentato l’Inghilterra alla Biennale di Venezia del 2003, oggi e’ un po’ meno popolare). Uno degli stand piu’ belli e’ probabilmente quello di Lorcan O’Neill con una serie di opere di Rachel Witheread e Domenico Bianchi. Magnifiche (e costose) le installazioni luminose di Alex da Corte alla Matthew Marks Gallery. Importante anche lo stand della galleria londinese Pilar Corrias con le grandi tele di Sabine Moritz. Perrotin, poderosa galleria francese, ha in mostra delle sculture in vetro di Jean-Michel Othoniel, appena insignito della qualifica di “Immortal” da parte dell’Academie des Beaux-Arts di Parigi. 

london frieze 2021

 

Una galleria di Riyad (Arabia Saudita), ATHR, propone la ricerca interessantissima di Ahmed Mater, tutta incentrata sui droni militari. Marianne Boesky Gallery di NY sfodera Gina Beavers con i suoi “Chou Chou Lips”: una fastosa celebrazione super-pop dei labbroni rigenerati con la chirurgia plastica (che comunque costano sui 60.000 Dollari americani). Una giovane galleria che gia’ si fa notare, Emalin, ha in mostra le installazioni metalliche a parete di Sung Tieu, che ha vinto il premio come “migliore artista” di Frieze 2021.

giosetta fioroni

 

Anche a Frieze Master non mancano cose che meritano di essere considerate con una certa e doverosa attenzione. Giosetta Fioroni ha un intero stand dedicato alla galleria Luxenburg. I quadri di Martin Kippenberger  sono alla Skarsted Galerie. La galleria milanese Tommaso Calabro ha una strepitosa serie di lavori di Remo Bianco. Poco lontano Allan McCollum con i suoi impareggiabili vasi (fatti negli anni 80) gode di una esclusiva ospitalita’ alla Galleria Mitterand.  E poi, qui e la’ come di consueto, gli immancabili Fontana da investimento.

 

gina beavers 2

Quasi tutte le gallerie presenti hanno in genere meno personale del solito. Oltre a quanto si puo’ ammirare fisicamente offrono una ampia scelta di lavori che si possono selezionare (ed acquistare) on line. Il mercato dell’Arte si sta gia’ velocemente digitalizzando anche in questo ambito.

 

gina beavers 1

Il problema e’ che in qualsiasi fiera (e quindi anche in questa) la ragione vera che giustifica una visita non sono le opere (quasi dei pretesti, a ben guardare) ma la fondamentale opportunita’ di poter incontrare, concentrata in pochi giorni e in un solo luogo, una moltitudine di appassionati e operatori del settore. Parlare, scherzare, spettegolare degli amici-nemici comuni, bere e cenare assieme, non sono gesti facilmente smaterializzabili, ma sono spesso essenziali per fare dei buoni affari. Sembra essere questo l’unico segnale  chiaro che si porta a casa andandosene da qui.

 

 

fontanachris ofiliamhed materalex da cortealex da corteallan mccollum 2allan mccollumbaselizgcc 1

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?