boshier

IL MACELLAIO DEL POP – RIELLO: IL “TIMES” RISCOPRE VITA E OPERE DI DEREK BOSHIER, L’EX MACELLAIO PIONIERE DEL POP ART BRITANNICO. LA FREQUENTAZIONE CON I BEATLES,  IL SODALIZIO CON BOWIE - OGGI, A 85 ANNI, DOPO UNA CARRIERA STELLARE, SFORNA ANCORA UN QUADRO AL MESE: "COME ARTISTA NON SI VA MAI IN PENSIONE. SE CI SI RITIRA, SI MUORE" – LE RISCOPERTE DI DOMENICO GNOLI ALLA FONDAZIONE PRADA E DEL DISCUSSO JULIUS EVOLA AL MART

Antonio Riello per Dagospia

 

derek boshier 7

Il futuro odora di pericolosa e selvatica barbarie. La naftalina dei vecchi armadi ha invece il ricordo olfattivo della civiltà. Stiamo diventando tutti antiquari.

 

The Times ri-porta all'attenzione dei media la carriera di Derek Boshier (oggi ha 85 anni). Si tratta di un ragazzotto britannico di modeste origini originario del Dorset che a sedici anni aveva - apparentemente - il suo destino già segnato: sarebbe dovuto diventare macellaio, ovviamente non senza un lungo apprendistato. Ma nella sua scuola un giovanissimo insegnante, David Hockney, ne intuisce il talento e insiste perchè frequenti il Royal College of Art a Londra. I due sono ancora grandi amici.

 

derek boshier 02

Nella leggendaria Londra dei "Swinging Sixties" Boshier si ambienta fin troppo bene. La commistione musica-grafica-moda lo ispira e lo assorbe. Frequenta assiduamente i Beatles. Dipinge e inizia a disegnare copertine di dischi.

 

Tra i suoi committenti i Clash e i Pretty Things. Ma è il suo lungo sodalizio con David Bowie che fa la vera differenza. Per lui nel 1978 realizzerà la copertina dell'album "Lodger". Espone i suoi quadri (con concreto successo) nelle città che contano: Londra, Parigi, New York. Dopo un po', nel 1980, decise di trasferirsi nel Texas dove rimase per tredici anni insegnando e dipingendo. Poi va in California a Griffith Park, Los Angeles, dove vive tuttora e continua imperterrito la sua produzione artistica: sforna ancora un grande quadro ogni mese.

derek boshier 01

 

Dipinge come se gli anni '60 non fossero mai passati...i suoi quadri sono, in un certo senso, dei fossili. Ha un passato di livello ma la sua fama, soprattutto in Europa, sembrò ad un certo punto evaporare in un flebile ricordo. Fino ad oggi è un po' come se non ci fosse mai stato: nel Web è stato a lungo poco più che un fantasma, citato solo per la sua contiguità con i big della musica Pop. Oggi ri-trovato.

 

derek boshier the king

La domanda spontanea è: come mai negli ultimi tempi così tanti/e artisti/e dimenticati/e ri-tornano alla luce e accarezzano le avide (ed interessatissime) pupille del mercato dell'Arte. Potremmo, rimanendo sul suolo patrio, nominare la celebrata ri-scoperta di Domenico Gnoli alla Fondazione Prada, o il recupero, assai più discusso, di Julius Evola come pittore al Mart di Rovereto o l'affascinante ri-esumazione, tutta la femminile, realizzata da Cecilia Alemani nel Padiglione Internazionale della Biennale di Venezia attualmente in corso.

 

david bowie lodger

Di fatto in continuazione ri-spuntano artisti e nomi degli anni '40, '50 e '60. Il processo accade su scala mondiale ed è assolutamente trasversale. Si scava, il curatore è diventato una specie di archeologo. Si fruga in cantina e in solaio, il direttore del Museo assomiglia ad un esperto di antiquariato. Il Passato è il "solido futuro" dell'Arte e ora la parola chiave si chiama "nostalgia". Il mito dell'Età dell'Oro è in perenne agguato tra gli umani: tra vintage e culto dell'altro-ieri si saldano vecchi debiti (culturali e morali).

 

Per molti il futuro odora di selvatica barbarie mentre la naftalina e la polvere dei vecchi armadi suggeriscono un profumo di civiltà. Si ragiona di "coni d'ombra", di "ingiusti boicottaggi", di "scandaloso oblio", di "tesori dimenticati" e di "nuovi punti di vista". Il gusti sono in sistematico mutamento ed è fisiologico che dal passato ri-emergano carriere, ma non è che tutta 'sta polvere alla lunga possa procurare estese allergie (culturali)?

 

I prossimi mesi risuonano di banale maleducazione e di ineluttabile perdita di stile. Gli anni a venire pare sappiano evocare solo oscure minacce: forse anche l'Apocalisse (almeno quella estetica...). Le diagnosi sono abbastanza catastrofiche. Dagli abissi della cultura popolare - ormai quasi solo digitale - ci si aspetta vengano a galla solo superficiali volgarità. Come quando, dopo una inondazione, dai tombini risalgono maleodoranti e sporchevoli liquidi fognari.

boshier portrait

 

O magari è solo l'influenza dell'Austerity che ci avvolge tutti. In questo contesto fatto di prudentissima modestia sembra molto più naturale  ri-ciclare, ri-scoprire e ri-generare. In altre parole è più sostenibile (e ovviamente anche consolatorio) guardarsi indietro anzichè correre in avanti. Parafrasando i contadini Toscani: "La Storia dell'Arte è come il maiale, non si butta mai via niente".

fondazione prada domenico gnoli

 

Contemporaneamente si cerca luce anche in una "Nuova Frontiera" etnica, coinvolgendo realtà geografiche e culturali tenute da parte ingiustamente e forse troppo a lungo. Questa strategia a volte funziona. A volte decisamente meno. L'dea che comunque ci si fa è che la creatività espressa dagli artisti occidentali (che non hanno la sfortuna/fortuna di appartenere ad alcune delle minoranze privilegiate ora sotto osservazione) sia incapace - e probabilmente anche indegna - di dare forma visiva al nostro immediato futuro. Il divino dono simil-profetico a lungo associato alle Arti in Europa (almeno a partire dal Rinascimento) sembra dunque essere al momento miseramente svanito. Come quando un super eroe perde all'improvviso i suoi poteri. 

boshier 06

 

Alla faccia delle cosiddette Avanguardie Storiche e dei rituali della Modernità, anche da noi le varie forme della Tradizione e della Storia sembra stiano diventando l'obiettivo finale del Sistema dell'Arte (come del resto è sempre accaduto nell'ambito delle Civiltà Orientali).

 

 

riello explorer b

 

fondazione prada domenico gnoli 17riello explorer a

julius evola

 

julius evola

nanda vigo biennale arte 2022

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”