pazienza pasolini pascali

UN MARZIANI IN PUGLIA - A POLIGNANO UNA MOSTRA CELEBRA "SEGNI E DISEGNI CORSARI" DI PASOLINI, PAZIENZA E PASCALI. TRE GIGANTI ACCOMUNATI DA UNA MORTE INASPETTATA E VIOLENTA - PASCALI E’ DECEDUTO PER UN INCIDENTE DI MOTO SUL MURO TORTO A ROMA, PAZIENZA E’ MORTO D’IMPROVVISO NELLA SUA CASA DI MONTEPULCIANO, PASOLINI È STATO UCCISO ALL’IDROSCALO…

Gianluca Marziani per Dagospia

 

 

02 andrea pazienza autoritratto

Esiste un piccolo luogo con la più alta profusione di P che si possa immaginare. Siamo in Puglia, precisamente a Polignano a Mare, terra in cui è cresciuto il grande artista Pino Pascali. Sorge qui la Fondazione Museo Pino Pascali, ed è qui che ha preso forma espositiva una mostra che è uno sparo di P, o meglio, un trittico PPP, acronimo che intreccia i racconti cartacei di Pier Paolo Pasolini, Andrea Pazienza e, appunto, Pino Pascali. La guida critica è firmata Giacinto Di Pietrantonio, qui partner in crime con un testo che non solo accompagna ma partecipa con il dono della scrittura corsara, tracciando stili che diventano climax elettrici, confermando quella guida spirituale che solo alcuni curatori instillano dentro le arterie del buon progetto.

 

“Segni e disegni corsari” (catalogo Sfera edizioni) definisce un incipit ma anche un regolamento d’ingaggio aperto, sorta di agone radiante del disegno su carta, tra fogli caldissimi ma leggerissimi, autoritratti e animalismi, critiche sociali e utili derive oniriche. Ispirato ai noti scritti pasoliniani, il titolo ci conduce nel codice figurativo dello sguardo privato, dove ognuno di loro incontrava le proprie ombre, i fantasmi gentili e i fuochi fatui della coscienza, tra piccole e grandi paure che diventavano epica moderna del segno intimo.

04 pino pascali pesci

 

Tre giganti che hanno segnato, ognuno dalla sua palestra espressiva, tre decenni caldissimi: gli anni Sessanta di Pascali, momento storico della Pop Art alla Biennale di Venezia (1964), apice espressivo di una rivoluzione mediale che trasferiva gli oggetti del consumo nel paradiso ambiguo del consumismo; gli anni Settanta e Ottanta di Pazienza, quando l’antagonismo bolognese alimentava fanzine, radio e operazioni di alto sabotaggio civile, dando al genio del fumetto un’aura di espressionismo feroce e metropolitano, figlio del cannibalismo figurativo e delle trasgressioni ad alta carica satirica; attorno a loro un Pasolini che dal Dopoguerra iniziava il suo ciclo d’indagini intellettuali, con le sue tensioni letterarie e artistiche, la sua sfida civica e civile, tra pedagogia coraggiosa e tragitti classici, documentazione rigorosa e invenzione da romanzo “sporco”.

 

Tre luci straordinarie che hanno vissuto ad intensità invariata, accomunati da una morte inaspettata e violenta, diversamente tragica come accade agli interpreti speciali di una futura mitologia postmoderna. Pascali (Bari, 1935) è deceduto per un incidente di moto sul Muro Torto a Roma: era il giorno 11 settembre 1968; Pazienza (San Benedetto del Tronto, 1956) è morto d’improvviso nella sua casa a Montepulciano: era il 16 giugno 1988; Pasolini (Bologna, 1922 ) è stato ucciso nella fatidica notte sulla spiaggia dell’Idroscalo di Ostia: era il 2 novembre 1975.

 

02 pasolini ritratto di angelo dus

Destini crudeli che hanno tranciato tre modi potentissimi di metabolizzare il mondo: per Pascali erano gli oggetti poveri ad animare il suo bestiario pop, inventando quel mondo di mezzo tra i generi della scultura classica, giocando da mago del bosco sacro con banali materiali del ferramenta; per Pazienza era la libertà il nodo portante del suo armamentario estetico, una libidine esistenziale che irradiava persone e luoghi, viaggi da fermo e nomadismi italici, albe e tramonti, abiti e abitudini; per Pasolini, infine, era l’umanità il grande battito morale, la pulsazione che attraversava romanzo e cinema, documentario e saggistica, poesia e irriverenza militante.

01 pasolini autoritratto

 

La mostra scivola morbida come il rumore della carta al vento. Ogni opera insinua sguardi laterali e sobillanti, elaborando copie vitaminiche del reale, masticando la cronaca coi colori della musicalità in purezza, regalandoci sguardi corsari sul mondo di ieri che attraversa il nostro presente e disegna bozzetti di futuro. Quei disegni sono la coscienza collettiva di un passato feroce ma necessario, una sinossi che reinventa la vita abitata per alzare il volume salvifico della poesia abitabile.

03 pino pascali donnine02 pino pascali gemello kisler01 pino pascali carabinierePIER PAOLO PASOLINI01 andrea pazienza03 andrea pazienza

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."